
Staffe sedili silversone omp
-
- Sostenitore
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 13.09.2013, 17:43
- Nome: marco
Staffe sedili silversone omp
Ciao a tutti...ho preso un paio di sedili OMP silverstone....sto cercando le guide per adattarli al pianale delle 500 che permettano di rimanere ribaltabili in avanti....avete consigli? 

- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Staffe sedili silversone omp
Prendi due sedili originali e ti prelevi le guide, poi fai un telaio per adattarlo ai sedili...
Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1445
- Iscritto il: 26.05.2008, 11:16
- Nome: Manuel
- Il Mio Garage: Fiat 500
Fiat 500
Re: Staffe sedili silversone omp
Ma vendono per 30 euro i kit...un qualsiasi ricambiata tra quelli normalmente utilizzato per la 500 li ha. Non posso fare nomi ma su Torino e Cuneo credo di averli visti
"Vengo in pace, ma non è detto che ci resti!"
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Staffe sedili silversone omp
Non lo sapevo nemmenoManu ha scritto:Ma vendono per 30 euro i kit...un qualsiasi ricambiata tra quelli normalmente utilizzato per la 500 li ha. Non posso fare nomi ma su Torino e Cuneo credo di averli visti

Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
- King51
- Sostenitore
- Messaggi: 778
- Iscritto il: 20.07.2012, 17:44
- Nome: Claudio
- Contatta:
Re: Staffe sedili silversone omp
Marco, per confermare cio che dice Tano, ti posto le foto del lavoro fatto per montare i sedili nel mio cinquino... (telaio su staffe dei vecchi sedili).Tanokart ha scritto:Prendi due sedili originali e ti prelevi le guide, poi fai un telaio per adattarlo ai sedili...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Un giorno ti sveglierai e ti renderai conto che forse non ci sarà più tempo per fare le cose che hai sempre sognato.....falle adesso!
- Tanokart
- Sostenitore
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: 04.05.2007, 20:15
- Nome: Gaetano
- Località: MercatoSanSeverino (SA)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: Staffe sedili silversone omp
I Campani...l'arte del' arrangiare....King51 ha scritto:Marco, per confermare cio che dice Tano, ti posto le foto del lavoro fatto per montare i sedili nel mio cinquino... (telaio su staffe dei vecchi sedili).Tanokart ha scritto:Prendi due sedili originali e ti prelevi le guide, poi fai un telaio per adattarlo ai sedili...
![]()


Cinquecentisti si nasce...non si diventa...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 13.09.2013, 17:43
- Nome: marco
Re: Staffe sedili silversone omp
Grande king51....ottimo lavoro da cui sicuramente prendo spunto...posso solo chiederti quanto hai alzato la base...avresti le misure del progetto....cosi evito di fare prove inutili...grazie mille...gentilissimo...




- Albé
- Sostenitore
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 14.01.2013, 9:25
- Nome: Alberto
- Località: Zevio
Re: Staffe sedili silversone omp
seguo, grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 13.09.2013, 17:43
- Nome: marco
Re: Staffe sedili silversone omp
Vi faccio vedere come sto procedendo io seguendo il progetto di king51.
Innanzitutto ho saldato sulla base dei sedili originali due striscette di acciaio per evitare di perdere la forma e l'allineamento originale. (Prima foto)
Poi ho staccato le basi originali tagliando con il flex tutti e due i perni. Non escono se tagli un solo lato e occhio a non esagerare rovinando la base (foto 2)
Innanzitutto ho saldato sulla base dei sedili originali due striscette di acciaio per evitare di perdere la forma e l'allineamento originale. (Prima foto)
Poi ho staccato le basi originali tagliando con il flex tutti e due i perni. Non escono se tagli un solo lato e occhio a non esagerare rovinando la base (foto 2)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 13.09.2013, 17:43
- Nome: marco
Re: Staffe sedili silversone omp
Poi sono passato alla creazione della struttura.
Ho utilizzato dei profilati di ferro 3cmx2cm ma solo perche avevo quello disponibile e perchè così facendo avevo disponibili anche i tappi di chiusura. Se posso consigliare utilizzate un profilato 3cmx1,5cm cosi è ideale sia per l'innesto sulla base originale che per la struttura.
Ho iniziato creando i 4 lati che andranno a fissarsi sotto al sedile con quindi i 4 buchi delle viti del sedile.
Ho utilizzato dei profilati di ferro 3cmx2cm ma solo perche avevo quello disponibile e perchè così facendo avevo disponibili anche i tappi di chiusura. Se posso consigliare utilizzate un profilato 3cmx1,5cm cosi è ideale sia per l'innesto sulla base originale che per la struttura.
Ho iniziato creando i 4 lati che andranno a fissarsi sotto al sedile con quindi i 4 buchi delle viti del sedile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 13.09.2013, 17:43
- Nome: marco
Re: Staffe sedili silversone omp
Dopo averli tagliati e messi in squadra sono passato alla saldatura. Per evitare che fosse imprecisi li ho saldati mentre erano fissati al sedile. OCCHIOOOO.
Per fare ciò ho messo il sedile sotto sopra, lho coperto con un telo e un cartone e poi con una base in legno bucata sui punti di ancoraggio e poi i 4 pezzi che creano la base sopra il legno. Questo per evitare che le scintille e scorie della saldatura finiscano sul sedile e che la vite che si scalda per irraggiamento termico andassero a danneggiare i sedili. Tutto sto processo permette di avere una base perfetta per ogni rispettivo sedile. Poi dopo la saldatura un colpo di flex per perfezionare il tutto e la base é fatta.
Per fare ciò ho messo il sedile sotto sopra, lho coperto con un telo e un cartone e poi con una base in legno bucata sui punti di ancoraggio e poi i 4 pezzi che creano la base sopra il legno. Questo per evitare che le scintille e scorie della saldatura finiscano sul sedile e che la vite che si scalda per irraggiamento termico andassero a danneggiare i sedili. Tutto sto processo permette di avere una base perfetta per ogni rispettivo sedile. Poi dopo la saldatura un colpo di flex per perfezionare il tutto e la base é fatta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Albé
- Sostenitore
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 14.01.2013, 9:25
- Nome: Alberto
- Località: Zevio
Re: Staffe sedili silversone omp
Okkkkio che cartoni e legno non sono propriamente dei teli ignifughi,per saldare così magari salvi il tessuto del sedile dalle scintille ma allo stesso tempo corri un bel rischio di mandarti a fuoco tutto il garage...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 13.09.2013, 17:43
- Nome: marco
Re: Staffe sedili silversone omp
tranquillo Albé, che non si è bruciato nulla..anzi...i lavori proseguono e non poco!!