
rumore mozzo posteriore destro
- Nariolino
- Sostenitore
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 28.07.2012, 20:39
- Nome: nario
rumore mozzo posteriore destro
ciao a tutti, e da una decina di km che sento un rollio fastidioso alla ruota posteriore destra... non so pero se sia il cuscinetto da cambiare oppure la lubrificazione le mozzo, questo rumore lo avverto quando inserisco la 4 marcia cioe al di sopra dei 50 km /h


-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: rumore mozzo posteriore destro
Nariolino, è semplice appurare se è un cuscinetto se (rugna) alzi la ruota incriminata, metti in folle il cambio e una mano l'appoggi sulla molla della sospensione e con l'altra fai girare la ruota, se senti delle vibrazioni sulla molla hai trovato il cuscinetto incriminato.
PS ricordati di sostituuirli sempre in coppia e mai uno singolo.
PS ricordati di sostituuirli sempre in coppia e mai uno singolo.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Nariolino
- Sostenitore
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 28.07.2012, 20:39
- Nome: nario
Re: rumore mozzo posteriore destro
ok domani controllero! 

- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: rumore mozzo posteriore destro
------Scusa Maurizio, ma io staccherei il manicotto scorrevole lasciando libero il semiasse dal giunto; se è un cuscinetto del mozzo lo si individua meglio facendo girare la ruota senza il semiasse. Altrimenti non potrebbe essere anche il cuscinetto interno del differenziale, visto che lo sente mettendo la 4^ e superando i 50?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: rumore mozzo posteriore destro
Si si hai ragione, ma se alzi la macchina tenendo alzate le 2 ruote posteriori e lasciando una marcia inserita e facendo girare la ruota incriminata la scatola differenziale resterebbe ferma sfogando sull'altra ruota tramite i planetari e i satelliti, e se x caso facesse rumore la ruota opposta non si riuscirebbe a percepire tanto la vibrazione sulla molla della sospensione.Adriano.Casoni ha scritto:------Scusa Maurizio, ma io staccherei il manicotto scorrevole lasciando libero il semiasse dal giunto; se è un cuscinetto del mozzo lo si individua meglio facendo girare la ruota senza il semiasse. Altrimenti non potrebbe essere anche il cuscinetto interno del differenziale, visto che lo sente mettendo la 4^ e superando i 50?
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Nariolino
- Sostenitore
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 28.07.2012, 20:39
- Nome: nario
Re: rumore mozzo posteriore destro
ciao a tutti ...domani vado a comprare il cuscinetto per cambiare quello rotto come si procede per smontare il pezzo dall'auto?? da dove inizio? 

- Nariolino
- Sostenitore
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 28.07.2012, 20:39
- Nome: nario
Re: rumore mozzo posteriore destro
okok ho visto nel topic gia esistente..

