------Non l'ho mai visto un video che riguardi lo smontaggio che chiedi, ma ti metto la foto dei componenti esplosi del complesso tratto dal catalogo Fiat. Si tratta di scoprire il tunnel togliendo la vaschetta lunga porta oggetti e la moquette. Poi si procede a liberare la scatola indicata col n°8 sul disegno( N.B. bisogna però prima segnare la sua posizione precisa rispetto al tunnel in quanto il suo corretto riposizionamento consentirà l'innesto corretto delle varie marce) , e questo lo si ottiene svitando le 2 viti a testa esagonale laterali al tunnel, che son o avvitatei ai due dadi saldati, che si vedono nella foto all'interno della scatola: uno è in basso e si vede bene, l'altro lo si intravede proseguendo la linea del n°8 (se non erro lo si fa usando una chiave fissa da 13mm). Andando poi sotto la vettura si svita la vite contrassegnata con la lettera B (bi) e si libera la piastrina con l'inserto in gomma. Così facendo si dovrebbe sollevare la scatola con tutta la leva. Allentando poi il dado sotto alla leva indicato con il n° 6 essa viene liberata e la si può così sostituire. Bisogna fare attenzione a non perdere la boccole siglata con la lettera A e riposizionarla al montaggio. La mollettina che potresti trovare attaccata alla leva contrassegnata col n° 15, è la molla che mantiene la leva del cambio spostata a destra di fronte alla terza ed alla quarta marcia. Spero ti sia chiaro, ma vedrai che seguendo passo, passo la spiegazione non dovresti trovare difficoltà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Felipe500 ha scritto:Angelo Nero, come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto
Mi sembrava strano che rispondevi qualcosa di tecnico
-------Chiedo nuovamente scusa, ma avendo già tolta la vite indicata alla lettera B (bi), come da me indicato, avrebbe tutto il complesso in mano, e la vite 17 potrebbe così essere svitata agevolmente.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Ciao a tutti. Ho rispolverato questo argomento perché volevo vedere un disegno esploso del comando marce.Vedendolo però mi sorge un dubbio. Il particolare n 12 è montato sopra lo spallamento grosso della leva? Io pensavo sotto...