Cruscotto L di metallo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 23.03.2013, 15:20
- Nome: federico
Cruscotto L di metallo
Salve a tutti, ho visto in vendita una L col scruscotto a ferro come la F per intenderci, cosa che mi piace molto di più (è forse l'unico motivo per il quale sto cercando una F/R)... dal momento che è l'unica che ho visto in questa maniera, sapete dirmi il perchè? Sotto il cruscotto di plastica cen'è uno in ferro o è una modifica? O è semplicemente verniciato? Allego anche una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3340
- Iscritto il: 14.11.2012, 15:20
- Nome: Roberto
- Località: Cernusco Sul Naviglio
- Contatta:
Re: Cruscotto L di metallo
Ciao. Non è un cruscotto in metallo. Semplicemente la L ha la copertura in plastica e la F no. Tutto qui. Se ad una L qualsiasi togli la plastica sotto trovi la lamiera.
Ciao
Ciao
"Se la 500 non perde olio, vuol dire che non ce n'è!" cit. Cico
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Cruscotto L di metallo
Si,ma la foratura della lamiera diversa dalla F/R.Robertino82 ha scritto:Ciao. Non è un cruscotto in metallo. Semplicemente la L ha la copertura in plastica e la F no. Tutto qui. Se ad una L qualsiasi togli la plastica sotto trovi la lamiera.
Ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 23.03.2013, 15:20
- Nome: federico
Re: Cruscotto L di metallo
Grazie, era quello che volevo sapere :) Ma mi sembrava strano che fosse l'unica così, perchè secondo me è molto più bello il cruscotto di metallo *_* Ce lo avevo anche sul maggiolino!
- Mauro695ss
- Sostenitore
- Messaggi: 4697
- Iscritto il: 17.03.2009, 15:36
- Nome: Mauro
- Località: Catania
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Cruscotto L di metallo
Cambia l'alloggio del quadro strumenti 

"Ci mancano due pistoni, il magnete, tre bielle, sei longheroni e una ruota. A parte questo, tutto il resto fa schifo"
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Cruscotto L di metallo
Puoi togliere il rivestimento in plastica originale ma se mantieni in contachilometri originale della L non è molto ben finito nell'attacco del piantone dello sterzo perchè non è fatto per essere a vista. Se ti piace il cruscotto in tinta con la carrozzeria puoi anche farti fare un rivestimento dello stesso colore della carrozzeria in pelle come ho fatto io:Cippe ha scritto:Salve a tutti, ho visto in vendita una L col scruscotto a ferro come la F per intenderci, cosa che mi piace molto di più (è forse l'unico motivo per il quale sto cercando una F/R)... dal momento che è l'unica che ho visto in questa maniera, sapete dirmi il perchè? Sotto il cruscotto di plastica cen'è uno in ferro o è una modifica? O è semplicemente verniciato? Allego anche una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
- Felipe500
- Sostenitore
- Messaggi: 4323
- Iscritto il: 17.09.2010, 11:39
- Nome: Felipe
- Località: Negrar
Re: Cruscotto L di metallo
Anch'io sulla mia ho levato il rivestimento e verniciato come la macchina, il contorno conta km in effetti non è rifinito per essere a vista ma io l'ho comunque lasciato così e mi piace
Sono gusti ....

Sono gusti ....
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona, ... pratica è quando tutto funziona e non si sa perché ... Albert Einstein ...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 22.11.2008, 22:53
Re: Cruscotto L di metallo
io ho verniciato la plastica ora la devo montare almeno risulta più rifinito
- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Cruscotto L di metallo
Anche io l'ho svoltato a lamiera
Molto più bello e vintage 


Ma tu... C'eri??!!