sono servito di un'avolevo condividere questa mia bruttissima esperienza, la chiamo bruttissima, poi capirete il perche', la fiat 500 mi ha sempre appassionato fin da piccolo sono dell'81, nel 2006 ,l'ho acquistata una r, del 1975 sempre marciante da buttare, l'ho fatta ricostruire, come carrozzeria, come motore mi ppassionato molto lontano da dove vivo, e che devo dire che come motore non mi ha certo deluso, anche se io non ne capisco molto.
Io ho sempre optato per l'originalità, volevo un motore pari pari all' originale il 595 senza maggiorazioni o quant'altro, e in questi anni circa 4 che la uso, un po poco ma la uso, non ho mai avuto problemi, di calore battito in testa ingolfamenti, niente, pressioe di olio (ho montato un barometro io) 4 bar a freddo, 1 bar al minimo caldo, andando dai 2 a 3 bar olio 20\50. Pecio' tutto bene, velocita massima 110\115 km,consumi medi 18km\l, ora non pretendo velocita o ripresa, per me andava benissimo anche perche il motore scaldava il giusto anche andando a tavoletta, purtroppo il 1 gennaio 2014 in superstrada ha iniziato ad andare a strappi , dopo un tot di giri, pulizia carburatore, controllato basetta, poi messa nuova, ma nulla, al dire il vero il carburatore ha l'alberino un po ballante, usurato, vabbe è da cambiare o revisionare. E INIZIATO IL CALVARIO. Il carburatore che avevo montato era imb 24, diffusore 18, getti 95 max, 45 min, freno aria 215, emulsatore f8. Leggendo notizie opinioni, essendo che il carburatore imb24 non si trova piu' nuovo ho optato per il imb 28 sempre weber del 126 1° serie con diffusore 23 nuovo fiammante che è praticamente uguale escuso il venturi.La differenza è che purtroppo non riesco ad avere una carburazione sufficentemente grassa, con i suoi getti originali max 114 min 45 , freno aria messo il 190, emulsatore f8, il motore gira quadrato le candele andanto per qualche chilometro, senza tirare sono biano ghiaccio e la testata scalda tantissimo, allora ho aumentato minimo 55 massimo 130 freno aria sono arrivato a 140, vite registro piu' o meno grassa quasi completamente svitata oltre i 3 giri e mezzo, il motore gira un filino piu' tondo, le candele sono leggermente ambrate, non nocciola, scalda un po' meno, ho provato per un po' di tempo questa configurazione, non era il massimo, la macchina non rendeva bene, era piu' brusca, in scaladata scoppiettava, coppia non esiste, e poi vedendo i consumi circa 10km\l, per avere poi delle candele appena appena ambrate, e da freddo con l'aria tirata non si sente neanche lontanamente puzza di benzina secondo me c'e' qualccosa che non va. Configuazione attuale ho rimesso il vecchio 24imb malconcio per compensare magari l'aspirazione dell'alberino ho sostituito il freno dell'aria con un 140 al posto del 215, tutto apposto, il motore gira rotondo, ecco la macchina con questo freno aria va un po meno di prima, velocita max 105, pero tutto ok. Sono ad un bivio, o accantonare il 28imb nuovo, e mandare a revisionare il suo vecchio 24, o se magari vale la pena di provare qualche altra configurazione, pero' a me pare strano che appena 5 punti di diffusore possa incidere sulla carburazionein questa maniera


