serve sensore nel motore originale?
- Rogyracing
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03.08.2013, 14:10
- Nome: Roger
serve sensore nel motore originale?
salve a tutti secondo voi avendo rifatto il motore originale retificando cilindri valvole nuove bronzine ecc.. ma mantenento il 499cc conviene mettere un sensore per tenere sotto controllo la temperatura dei cilindri e controllare anche temperatura olio?? conviene mettere la staffa per tenere il cofano motore leggermente alzato??
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2383
- Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
- Nome: .
Re: serve sensore nel motore originale?
hai risolto questo problema Fiat 500 a caldo gira a 1 cilindro
- Rogyracing
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03.08.2013, 14:10
- Nome: Roger
Re: serve sensore nel motore originale?
domani arrivano i cilindri monto tutto e penso che mercoledi sia di nuovo su stada la 500 almeno spero che vada tutto bene
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: serve sensore nel motore originale?
Rogyracing, stavo per chiuderti l'argomento chiedendoti di continuare nella discussione che ti linka Pi69, ma visto la domanda particolare mi sono limitato a modificare il solo titolo per renderlo più comprensibile(spero!)
buon proseguimento
buon proseguimento
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Rogyracing
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03.08.2013, 14:10
- Nome: Roger
Re: serve sensore nel motore originale?
La prossima volta cercherò di essere più preciso comunque vorrei inoltre sapere se serve tenere il cofano aperto per raffreddare meglio il motore originale
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: serve sensore nel motore originale?
...per un 499 originale ?...in Valle d'Aosta ? ...con l'inverno alle porte ? .Rogyracing ha scritto:... vorrei sapere se serve tenere il cofano aperto per raffreddare meglio il motore originale
Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: serve sensore nel motore originale?
Io gli farei l'impianto del Webasto, a gasolio s'intendeGepcar ha scritto:...per un 499 originale ?...in Valle d'Aosta ? ...con l'inverno alle porte ? .Rogyracing ha scritto:... vorrei sapere se serve tenere il cofano aperto per raffreddare meglio il motore originale
Saluti, Piero.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- 500Mylove
- Sostenitore
- Messaggi: 1933
- Iscritto il: 16.07.2008, 17:24
- Nome: Antonio
- Località: Fabriano-San giorgio a cremano
- Rogyracing
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03.08.2013, 14:10
- Nome: Roger
Re: serve sensore nel motore originale?
in estate si intende contando che vorrei farci anche le vacanze
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: serve sensore nel motore originale?
Scherzi a parte, l'importante è che il termostato funzioni bene ed il motore della 500 non ha problemi di alcun tipo sulla temperatura, sempre ammesso che sia originale.Rogyracing ha scritto:in estate si intende contando che vorrei farci anche le vacanze
Scusa se ci siamo presi gioco di te
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Rogyracing
- Sostenitore
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03.08.2013, 14:10
- Nome: Roger
Re: serve sensore nel motore originale?
mi figuratevi... devo ringravi per tutti i consigli dati molto utili
- Angelo255
- Sostenitore
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 28.07.2012, 13:02
- Nome: Angelo
Re: serve sensore nel motore originale?
quello che dice maurizio è vero..Maurizio ha scritto:Scherzi a parte, l'importante è che il termostato funzioni bene ed il motore della 500 non ha problemi di alcun tipo sulla temperatura, sempre ammesso che sia originale.Rogyracing ha scritto:in estate si intende contando che vorrei farci anche le vacanze
Scusa se ci siamo presi gioco di te
ma se tu vuoi piu' sicurezza.. metti una sonda per la temperatura.. c' 'e qualcuno che ha messo anche una spia che si accende quando l' olio sale troppo di temperatura..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: serve sensore nel motore originale?
Il difetto più grande della Fiat nuova 500 è che non ha praticamente quasi bisogno di manutenzione . Parlando logicamente di autoveicoli di serie .
Se contiamo quante di queste vetture sono sopravvissute ( nonostante tutti noi !!! ) fino ad oggi , si può giustamente pensare che le varie necessità di lettura di dati provenienti da motore , cambio , ecc.ecc sono solamente per un nostro puro gusto di curiosità . l'importante è che ci sia olio e benzina....la 500 poi non chiede molto altro .
Se fate caso , moltissime vetture hanno lo sportellino bloccato alla massima apertura , quelle che non hanno proprietari che hanno dato un nome ad ogni vite e dado , e che sono sempre lì pronte ad andare dappertutto . . . . .
Mannaggia...più scrivo di questa piccola scatolina e più mi ci innamoro ........
Se contiamo quante di queste vetture sono sopravvissute ( nonostante tutti noi !!! ) fino ad oggi , si può giustamente pensare che le varie necessità di lettura di dati provenienti da motore , cambio , ecc.ecc sono solamente per un nostro puro gusto di curiosità . l'importante è che ci sia olio e benzina....la 500 poi non chiede molto altro .
Se fate caso , moltissime vetture hanno lo sportellino bloccato alla massima apertura , quelle che non hanno proprietari che hanno dato un nome ad ogni vite e dado , e che sono sempre lì pronte ad andare dappertutto . . . . .
Mannaggia...più scrivo di questa piccola scatolina e più mi ci innamoro ........