Salve a tutti...
Vorrei pulire il motore,ma ho timore di far danni a parti elettriche e guarnizioni varie..
sapreste dirmi quale prodotto usare e se devo fare qualche operazione preliminare x evitare danni???
p.s. ho il compressore...
ciao e grazie a tutti
Ciao, ma direi che danni grossi non ne escono anzi direi x nulla visto che hai il compressore e + di 12 bar non arriva, poi bisogna sapere che prodotto usi ovvio non sarà gasolio xche si mangia le gomme tipo i gommini della biella supporto motore i tamponi de cambio e altro a base di gomma.
Io uso un buon sgrassante specifico x lavaggio motori e dopo circa un quarto d'ora che ammorbidisce lo sporco vado con idropulitrice a 100 gradi e 150 bar di pressione stando attento a non dirigere il getto su cavi elettrici e paraolioìi onde evitare lo spelamento dei primi e l'intrusione di acqua nei secondi, ma come te che hai il compressore ad aria e penso la pistola x lavaggio il problema non esiste. L'unico inconvegnente e che se adoperi acqua x lavare dopo che hai finito devi smontare la calotta dello spinteroggeno e soffiarla x asciugarlacompreso lo spinteroggeno stando attento a non far saltare via il carboncino centrale della calotta
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
No non ce problema basta che quando hai finito la metti in moto e magari non aspetti 6 mesi allora si che ti si arruginisce tutto, cmq nelle vetture più moderne quante volte si bagnano senza che ce ne accorgiamo basta una pozzanghera un p'o consistente e passarci un p'o veloce
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
per quando riguarda questo argomento, vista la brutta esperienza, dovrò ritirare giù il motore, a causa della pulizia, ho agito con uno sgassante industriale e sapete cosa è successo!!!!
mi ha danneggiato la frizione, prima andava benissimo, adesso sembra che abbia una 550 con cambio automatico sarà la prima????