ecco la mia cinquina
Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 03.01.2010, 10:46
ecco la mia cinquina
ciao a tutti gli amici del forum ecco la mia piccola in fase di restauro r di montaggio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 16.11.2012, 19:43
- Nome: Andrea
Re: ecco la mia cinquina
molto bella, complimenti
si tratta di una F vero?

si tratta di una F vero?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 03.01.2010, 10:46
Re: ecco la mia cinquina

- Skindoc
- Sostenitore
- Messaggi: 1912
- Iscritto il: 25.11.2012, 10:08
- Nome: Enrico
Re: ecco la mia cinquina
Molto bella, complimenti. Ma i cerchi come sono messi? Dalle foto non si vedono bene.
Facceli vedere, che siamo guardoni. Forse hai anche messo le foto recenti prima delle più vecchie?
Facceli vedere, che siamo guardoni. Forse hai anche messo le foto recenti prima delle più vecchie?
- Velox
- Sostenitore
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 25.05.2010, 23:04
- Nome: Domenico
- Località: Noci
Re: ecco la mia cinquina
complimenti mi piace 

"Appassionati di 500" Ricordate che il Titanic è stato costruito da un gran numero di Professionisti,... ma L'Arca di Noè solo da un Dilettante…..
- Bettino
- Sostenitore
- Messaggi: 1438
- Iscritto il: 22.11.2011, 18:55
- Nome: Bettino
- Località: Bologna la dotta
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: ecco la mia cinquina
complimenti !
essendo io amante delle "originali" solo un pò personalizzate, trovo questa tua 500 estremamente di buon gusto.
...e mi pare che sia anche molto ben realizzata !
Quei cerchi ( sono per caso dei "grifo"? ) a loro modo sono sempre belli; cruscotto e volante son ben associati e rendono l'interno sportivo ma molto "pulito" ! BRAVO !
ora aspettiamo descrizione di motorello, scappamento, assettino...
P.S.
PARERE PERSONALE
trovo quei fanali posteriori stile lexus francamente molto brutti : su un mezzo come questo ci stanno come i cavoli mangiati a merenda...ma si cambiano velocemente

essendo io amante delle "originali" solo un pò personalizzate, trovo questa tua 500 estremamente di buon gusto.
...e mi pare che sia anche molto ben realizzata !

Quei cerchi ( sono per caso dei "grifo"? ) a loro modo sono sempre belli; cruscotto e volante son ben associati e rendono l'interno sportivo ma molto "pulito" ! BRAVO !
ora aspettiamo descrizione di motorello, scappamento, assettino...

P.S.
PARERE PERSONALE

trovo quei fanali posteriori stile lexus francamente molto brutti : su un mezzo come questo ci stanno come i cavoli mangiati a merenda...ma si cambiano velocemente

...shooting stars never stop even when they reach the top...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 03.01.2010, 10:46
Re: ecco la mia cinquina
per skindoc i cerchi sono nuovi riproduzioni modello grifo le foto non so per che si sono accavallate.
velox e per bettino come assetto balestra ad occhio rovesciato a 5 fogli molle 19 cm al posteriore ed ammortizzatori a doppio effetto rinforzato .per gli stop sono gusti

- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
- Albatros
- Sostenitore
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 21.11.2012, 15:26
- Nome: federico
- Località: Mugnano di Napoli
Re: ecco la mia cinquina
....continua a mantenerla così sobria che è molto bella.




Nel mio DNA solo 500
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: ecco la mia cinquina
Luca Acquaviva, i parafanghi sono molto belli. Il posteriore, almeno da ciò che appare in foto, sembra leggermente troppo largo per questi cerchi/pneumatici, ma quello anteriore è davvero molto bello e proporzionato 

- Marmittaio
- Sostenitore
- Messaggi: 2808
- Iscritto il: 08.06.2010, 16:04
- Nome: francesco
- Località: borgone susa
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: ecco la mia cinquina
...bel lavoro .mi piace .complimenti...





-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 03.01.2010, 10:46
Re: ecco la mia cinquina
ciao raga a me piace mantenere lo stile della 500 più semplice possibile.per pipo i parafanghi posteriori sembrano più larghi per che la 500 e ancora senza cuore 

- CeNioZ
- Sostenitore
- Messaggi: 311
- Iscritto il: 26.08.2009, 0:40
- Nome: Vincenzo
- Località: Casacalenda (CB)
Re: ecco la mia cinquina
Anche io mi associo all'odiare i Lexus al posteriore 

Utente dal piede pesante ®.
- 100x5
- Sostenitore
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 11.12.2012, 21:02
- Nome: Sandro
- Località: jesolo
Re: ecco la mia cinquina
Ciao Luca, complimenti, anch'io stò restaurando la mia "sgommina" e vedendo il tuo restauro, mi ha incuriosito il particolare dei parafanghi.
Potresti pubblicare una foto del parafango dall'interno dove si raccorda con il passaruote.
Nella terza foto si vedono i parafanghi fialli che sembrano essere in plastica. Hai unba foto dal di sotto in quella fase di restauro?
Complimenti ancora.

Potresti pubblicare una foto del parafango dall'interno dove si raccorda con il passaruote.
Nella terza foto si vedono i parafanghi fialli che sembrano essere in plastica. Hai unba foto dal di sotto in quella fase di restauro?
Complimenti ancora.


-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 03.01.2010, 10:46
Re: ecco la mia cinquina
ciao Sandro le foto da vicino mi mancano. quello che ti posso dire che tra i parafanghetti ed i passaruote e stato fatto un lavoro d i raccordatura che non noti niente in pratica il passaruote e stato tagliato a fasccie di 4-5 cm ribattuto e risaldato ,poi tra metallo e vetroresina e stato usato un biconponente della 3M per giuntura.