temperature

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

temperature

Messaggio da Enzo »

Che temperatura raggiunge la camera di scoppio?
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: temperature

Messaggio da Adriano.Casoni »

------Buongiorno Enzo, logicamente parli del 4 tempi ? Poiche per il 2 tempi le temperature sono lievemente più basse.Preciso che le mie sono reminiscenze scolastiche allorchè in laboratorio macchine si studiarono i motori endotermici e si rilevavano i vari dati,dopo aver rimontato il motore con i diagrammi di fase dati dall'insegnante(si tra'ttava di un vecchio motore 1100 Fiat).Ricordo che le temperature istantanee dei fumi allo scoppio,superavano anche i 2000 gradi,poi interveniva la discesa del pistone con la espansione dei gas che venivano bruscamente raffreddati e portati intorno ai 700-800 gradi ed ulteriormente raffreddati con la entrata della miscela aria-benzina.Uscivano dal collettore a circa 350-400 gradi ed arrivavano alla prima marmitta o silenziatore a circa 250 gradi.La camera di scoppio raggiungeva una temperatura media di circa 800 gradi centigradi.E' però assai difficile stabilire una temperatura fissa,ma bisogna fare una media in quanto dipendeva molto dalla quantità di miscela aria benzina fresca che entrava in aspirazione(quindi dalla apertura della farfalla e dai giri motore) e dall'incrocio della fase di compressione con quella di aspirazione.La memoria è ancora discreta però attendiamo conferme,è meglio.Comunque se viaggi su YouTube vi sono dei video molto belli e significativi in merito. :?
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: temperature

Messaggio da Livio59 »

Ciao Enzo,
se leggi bene questo argomento,gran parte della risposta sono in queste righe: http://www.500forum.it/forum/viewtopic.php?f=41&t=10951
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: temperature

Messaggio da Enzo »

Vi spiego il perche' della domanda.
Volevo fare delle saldature col durafix pero' se in camera ci sono piu' di 400 gradi la vedo dura.
Rispondi

Torna a “MECCANICA”