Se questa volta stecco mi banno da solo
Iniziamo dai fondi in particolare il fondo DX, avrete notato che sui fondi originali e anche di concorrenza ha 2 depressioni, 2 fori da diam 6 e un solco che traversa tutto il fondo dove inizia a salirenella battuta dei piedi, in quei particolari viene fissato il pedale dell'acceleratore, il pedale dell'acceleratore è ricavato tagliando il pedale normale della GSX allungando con un tondino di ferro fatto passare dentro a un tubicino di ferro tipo elio (quello degli impianti elettrici vecchi che erano in ferro), il tunnel ha gia su tutte le 5 il foro x far passare il pedale dell'acceleratore.
All'interno del tunnel non vi sono modifiche, i cavi e i tubi passano esattamente come nelle normali.
La pedaliera è prodotta a specchio delle normali, stessa cosa x scattola guida, braccetto, supporto rinvio e relativo braccetto.
La punzonatura del N di telaio è dalla parte SX fronte marcia il motorino e tandem dei tergi è perfettamente riprodotto a specchio, cioè il motore elettrico è a DX fronte marcia.
Il cambio come chiede Adriano (Maurizio) è perfettamente come in una 500 normale 1° in avanti e 2° indietro spingendo la leva verso SX la 3° e la 4° si tira la leva contro il proprio sedile insomma come nelle 500 con GSX le levette dell'aria e dell'aviamento come nelle 500 normali.
Gl'interruttori del cruscotto sono all'incontrario che in una normale.
Il devio luci è come le normali.
L'apertura del cofano anteriore è dalla parte SX.
Cambia la lunghezza del filo nero che prende massa dall'interuttore della porta stessa cosa il filo viola x l'accensione della luce di cortesia, cambia la lunghezza dei fili del claxson e i fili dell'idro stop.
L'impianto dei freni è uguale alle normali all'ifuori dei due tubi che vanno alle ruote ant. che semplicemente sono invertiti, e il tubo che va alle ruote post. gli hanno fatto una giunta x prolungarlo vicino alla pompa.
Cambiano le porte che invece d'avere lo scodellino di battuta dell'interuttore della luce di cortesia a SX lo ha a DX.
Ovvio non ho elencato il lamierato del cruscotto e il lamierato davanti hai piedi dove si attacca la scattola giuda e relativo rinvio xche sono bucati al contrario delle normali, ma il lamierato è già predisposto con i relativi rinforzi anche nelle guida a SX, stessa cosa è del lamierato dove escono i bracci dei tergi.
Poi piccola chicca quando sfogliate il catalogo dei ricambi noterete che su alcuni particolari vi è tra parentesi
(1) e (2) il N 1 è x i ricambi con guida a sinistra, invece i particolari contrassegnati con 2 sono ricambi x guida a destra.
Penso di non aver tralasciato nulla, altrimenti

Poi se volete vedere qualche particolare guardatevi
Restauro 500 F del 67 guida a destra.
