Rabbit 500 [Work in progress]

Regole del forum
ATTENZIONE: il titolo dell'argomento deve rispettare questo target Modello Fiat 500 anno - nome utente
Esempio: Fiat 500 D 1963 - Fabio.Matichecchia
C-rabbit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09.09.2011, 21:35
Nome: ciro
Località: castellammare di stabia

Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da C-rabbit »

ciao ragazzi vi presento il mio progetto di fiat 500 personalizzata

l'idea cromatica esterna è questa:
Immagine
solo con un bianco più pulito

i componenti estetici che ho già sono:
Immagine
cofano cruscotto e parafanghi

Immagine
il cruscotto quando verrà rivestito

Immagine
vano portaoggetti e stereo

Immagine
fanaleria

Per quanto riguarda il motore ho optato per un motore della 126 bis con qualche piccola lavorazione, un bel carburatore, e una marmittona con un unico terminale.

Ho anche ordinato un kit di alzavetri elettrici completo, un kit per la chiusura centralizzata che si collega anche all'antifurto che così funzionerà anche col telecomando.

Verrà inoltre montato uno stereo con lettore dvd che vi farò vedere domani ;)

cosa ve ne pare?? avete qualche suggerimento??
Avatar utente
Pesciolino
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1596
Iscritto il: 02.07.2011, 2:03
Nome: francesco
Località: japigia (BA) ponti sul mincio (MN)

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da Pesciolino »

:wowo!!: quanta bella roba,i miei complimenti sei già partito in 4 :?
Avatar utente
Calimero
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4021
Iscritto il: 16.09.2009, 15:36
Nome: Luigi
Località: Camponogara

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da Calimero »

una 500 versione moderna :?: :?: :?: :?: :?:
la 500 è come un diamante, è per sempre
C-rabbit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09.09.2011, 21:35
Nome: ciro
Località: castellammare di stabia

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da C-rabbit »

Pesciolino ha scritto: quanta bella roba,i miei complimenti sei già partito in 4
grazie
Calimero ha scritto:una 500 versione moderna
sisi l'idea è quella farla in barba a tutte le nuove 500 perchè quella vecchia è sempre la migliore
C-rabbit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09.09.2011, 21:35
Nome: ciro
Località: castellammare di stabia

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da C-rabbit »

sono arrivati i cerchi vado a fare le foto :mrgreen:
King
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5
Iscritto il: 19.09.2011, 19:47
Nome: Daniel

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da King »

Bene :?
C-rabbit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09.09.2011, 21:35
Nome: ciro
Località: castellammare di stabia

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da C-rabbit »

Immagine
Immagine
con un piccolo extra :lol: i motorini alzavetro :lol:
Immagine
Mondo70
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 228
Iscritto il: 12.09.2009, 13:18
Nome: Raimondo
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da Mondo70 »

Motore della 126 bis??????? Sei sicuro?? La bis aveva il raffreddamento a liquido!!!! :sad:
C-rabbit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09.09.2011, 21:35
Nome: ciro
Località: castellammare di stabia

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da C-rabbit »

Mondo70 ha scritto:Motore della 126 bis??????? Sei sicuro?? La bis aveva il raffreddamento a liquido!!!! :sad:
... appunto ... :marameo:
Avatar utente
Michele
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 154
Iscritto il: 11.05.2007, 23:20
Nome: Michele.Zanon
Località: belluno

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da Michele »

C-rabbit ha scritto:
Mondo70 ha scritto:Motore della 126 bis??????? Sei sicuro?? La bis aveva il raffreddamento a liquido!!!! :sad:
... appunto ... :marameo:

lo metti orrizzontale ,come sul bis,oppure in verticale come il 5?
buon forum
C-rabbit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09.09.2011, 21:35
Nome: ciro
Località: castellammare di stabia

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da C-rabbit »

ottima domanda.... la risposta è :sad: è una cosa che vedrà il meccanico, è stato lui a persuadermi a prendere il motore del 26bis
Avatar utente
Michele
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 154
Iscritto il: 11.05.2007, 23:20
Nome: Michele.Zanon
Località: belluno

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da Michele »

C-rabbit ha scritto:ottima domanda.... la risposta è :sad: è una cosa che vedrà il meccanico, è stato lui a persuadermi a prendere il motore del 26bis

magari ci vuol solo prende l'albero more ....

tienici informati e buon lavoro
C-rabbit
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 44
Iscritto il: 09.09.2011, 21:35
Nome: ciro
Località: castellammare di stabia

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da C-rabbit »

sisi vi farò sapere, lui mi ha parlato di un problema di posizionamento di non mi ricordo cosa e della soluzione ma ero troppo applicato alla carrozzeria per ascoltarlo comunque so che ci verranno le canne della panda 30 e un carburatore a doppio corpo, di più un so :sad:
Mondo70
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 228
Iscritto il: 12.09.2009, 13:18
Nome: Raimondo
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da Mondo70 »

Sicuramente dal motore del bis vorra' utilizzare l'albero motore, le bielle e forse anche i pistoni da 80, rettificando come ho sentito che qualcuno ha fatto, le canne del 650. Sicuramente le canne da 77 cosi' rettificate non potranno durare a lungo, ma anche i pistoni del bis essendo dei pistoni creati per un motore raffreddato a liquido, all'interno del motore raffreddato ad aria se montati con tolleranze errate non avranno vita facile!!!!
Comunque buon lavoro!!!! :? :s
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Rabbit 500 [Work in progress]

Messaggio da Chiuritusu »

Mondo70 ha scritto:Sicuramente dal motore del bis vorra' utilizzare l'albero motore, le bielle e forse anche i pistoni da 80, rettificando come ho sentito che qualcuno ha fatto, le canne del 650. Sicuramente le canne da 77 cosi' rettificate non potranno durare a lungo, ma anche i pistoni del bis essendo dei pistoni creati per un motore raffreddato a liquido, all'interno del motore raffreddato ad aria se montati con tolleranze errate non avranno vita facile!!!!
Comunque buon lavoro!!!! :? :s
Quoto, in tutto e per tutto :? Anche sto montando pistoni BIS, ma ho comprato i cilindri da 80mm, proprio per non avere un'ostia come parete della camicia...Ho utilizzato anche l'albero del bis..ma, se salite con il Rapporto di Compressione, valvoloni, e doppi corpi con came spinti...allora cambiate anche quelle biellette :?
Ma tu... C'eri??!!
Rispondi

Torna a “Personalizzate”