a voi le immagini

Gio Andreale ha scritto:Ho letto 206??????
![]()
![]()
![]()
![]()
Mino e se ci fosse scritto, prima di 206, Aba ti ricorderebbe qualcosa ?Mino ha scritto:Gio Andreale ha scritto:Ho letto 206??????
![]()
![]()
![]()
![]()
x togliersi il dubbio se tengono o meno basta prendere il codice e consultare le apposite tabelledoibaf ha scritto:Anche se non sono un eccellente tecnico ma molto meno, difronte all'interessante elaborazione mi vengono spontanee 3 domande: possono reggere i cuscinetti ad aghi la velocità imposta da un motore presumibilmente preparato? I perni di banco che lavorano a contatto con i cuscinetti sono cementati? Sono occlusi i fori originale e la lubrificazione è garantita solo per squotimento?
doibaf
La fattura di certo non la mostreranno..... però vedrò di arrivarci comunque .Pi69 ha scritto:Rikferrari, tramite misure e relativa fattura si dovrebbe riuscire a risalire a marca codice e relativi dati tecnici, dove lavoro viene una ditta che è specializzata proprio in questoi tedeschi hanno il vizio di mascherare pezzi commerciali vendendo i ricambi a caro prezzo........
io pezzotto tutto
cmq la velocità limite di quel cuscinetto si aggira tra i 7500 rpm
altra domanda.....è un'elaborazione stradale?? graziePi69 ha scritto:cmq la velocità limite di quel cuscinetto si aggira tra i 7500 rpm