smontare freno a mano

Curiamo anche l'interno
Rispondi
Avatar utente
Dimebag
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 160
Iscritto il: 06.05.2007, 12:26
Località: sarno(SA)

smontare freno a mano

Messaggio da Dimebag »

ciao a tutti
voglio smontare la leva del freno a mano perchè è saltata la vernice.quindi,come si smonta
altra domanda,come lo rivernicio?avevo pensato di farlo verniciare a polvere in modo che fosse più resistente,che dite?
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: smontare freno a mano

Messaggio da doibaf »

Allentando i 4 bulloni da 8 (chiave 13) sul tunnel. Poi c'è da liberare la puleggia sotto la leva: se era molto tirato occorrerà anche levare un occhiello del tamburo posteriore.

doibaf
Avatar utente
Dimebag
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 160
Iscritto il: 06.05.2007, 12:26
Località: sarno(SA)

Re: smontare freno a mano

Messaggio da Dimebag »

grazie :?
Afragolese
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2911
Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
Nome: vincenzo
Località: afragola

Re: smontare freno a mano

Messaggio da Afragolese »

in 49 minuti hai avuto una risposta veramente esauriente.
complimenti fabio
ClaudioGiustini
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: 07.03.2015, 19:33
Nome: Claudio

Re: smontare freno a mano

Messaggio da ClaudioGiustini »

Ciao a tutti,scusate ma sono un nuovo cinquecentista...voglio sistemare la leva del cambio e la leva del freno a mano per restaurarle ma non so come fare.
Cominciamo per gradi. La leva del freno a mano come si smonta?
Vi ringrazio fin da ora.
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: smontare freno a mano

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Ciao ClaudioGiustini, come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti
saremo lieti di darti il nostro Benvenuto

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
ClaudioGiustini
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: 07.03.2015, 19:33
Nome: Claudio

Re: smontare freno a mano

Messaggio da ClaudioGiustini »

Ciao Gianpaolo, grazie del suggerimento , fatto.
ClaudioGiustini
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: 07.03.2015, 19:33
Nome: Claudio

Re: smontare freno a mano

Messaggio da ClaudioGiustini »

Buongiorno a tutti,dovrei smontare la leva del freno a mano per verniciarla, qualcuno sá dirmi come si fa, io ho smontato i 4dadi che tengono la leva sul tunnel e poi.....
Grazie in anticipo :wink: :wink:
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: smontare freno a mano

Messaggio da Maurizio »

Carissimo ClaudioGiustini, hai 3 messaggi e tutti in questa sezione, devi aprirne una tua in questa sezione http://www.500forum.it/forum/viewforum.php?f=7
Belin nu sta a fa un pegoggiu. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
ClaudioGiustini
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: 07.03.2015, 19:33
Nome: Claudio

Leva freno a mano e leva cambio

Messaggio da ClaudioGiustini »

Ciao, grazie Maurizio delle drtte :sad: mi sai spiegare come smontare la leva del freno a mano e quella del cambio che devo ri verniciare?
Grazie :wink:
Avatar utente
MarcoMI500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1486
Iscritto il: 05.02.2014, 11:59
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Leva freno a mano e leva cambio

Messaggio da MarcoMI500 »

Quella del cambio devi togliere la porzione di tunnel in lamiera nera che finisce sotto al creuscotto e che si divide con i due tubi per l'aria calda.
Poi li sotto troverai il meccanismo della leva cambio, c'è un'asta che va verso il retro della vettura, fermata da un dado, svita quel dado ed fai scorrere il blocco della leva del cambio verso l'anteriore e poi sfilala fuoti.
Io non sono esperto, magari c'è un metodo più semplice ma ho fatto così quando ho dovuto sostituire tutta la leva con il suo meccanismo.

:sad:
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: smontare freno a mano

Messaggio da Adriano.Casoni »

------ClaudioGiustini, se mi poso permettere io non procederei allo smontaggio dei compèlessi delle leve al solo scopo di riverniciarle. é un lavoro non da poco e puoi benissimop farlo in opera utilizzando una bomboletta di vernice acrilica semilucida (ovviamente proteggendo parti da non verniciare coprendole con carta o stracci). Per la leva del cambio, devi togliere la base di contenimento che è trattenuta da due viti a testa esagonale da 13mm, che si trovano di fianco al tunnel sotto alla moquette alla base della leva. Ma il fatto è che quelle due viti servono anche a trovare la giusta posizione per permettere di inserire correttamente rutte le marce. E ti assicuro che non è cosa da poco. Io ho fatto come ti ho suggerito e tutto è venuto pefetto
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Rispondi

Torna a “INTERNI E TAPPEZZERIA”