Andrea595 ha scritto:Ciao
Geg81 se ti sei basato sul disegno che ho postato io un po di tempo fa, se riesco questo fine posso controllare tutte le misure e confermartele

Si Andrea mi sono basato sul tuo disegno, se riuscissi a controllarle te ne sarei grato.
doibaf ha scritto: Anch'io provai a disegnarle, ma non ci si riesce e sopratutto diventa impossibile quotarle correttamente (quasi tutte le misure non sono intere)
Sono arrivato alla dima definitiva con una lamiera d'alluminio in diversi passaggi, solo quando andava tutto bene ho riportato una piastra fatta su un disco da poter mettere al tornio per il foro centrale.
Per utilizzare la dima correttamente uso solo la testa dei bulloni (da 8 e da 10) con un 3 mm di gambo forati al centro da 3, li infilo nel foro e con una punta conica appuntita sempre da 3 gli do il primo colpetto di martello.
doibaf
Il metodo della dima è indubbiamente quello più rapido per l'autocostruzione di una coppia di piastre. Però la mia idea era quella di realizzare un numero maggiore di piastre da un unico foglio di lamiera tramite unica operazione di taglio sotto macchina CNC. In questo modo tutte le piastre sarebbero più o meno uguali (tenendo conto delle tolleranze di lavorazione). Mi sembra strano che le quote tra i fori siano cosi "imprecise", cercherò di procurarmi un fusello o magari una piastra già costruita.
Tra l'altro ho notato che non tutti i fuselli sono uguali. Alcuni hanno tre "occhielli" altri solo due. Possibile?
Grazie a tutti per il supporto!