Cupy non vorrei smontare i tuoi entusiasmi ma cio che hai riportato su libretto non riguarda la modifica degli ingombri ma, semplicemente, autorizza il montaggio di un kit aereodinamico composto di paraurti, minigonne e spoiler posteriore purche questi elementi non vadano a modificare gli ingombri originali del veicolo.
Ormai

ho una certa esperienza in queste cose, essendo tutte le macchine del mio club fuorilegge per colpa di una legge che tarda ad arrivare.
Per omologare un veicolo al quale sono mutati i criteri costruttivi e gli ingombri l' unica strada (difficilmente percorribile in Italia) e' quella di omologare l' auto ad ESEMPLARE UNICO.
Per fare cio' il veicolo deve essere sottoposto ad un ingegnere che si sobbarca la RESPONSABILITA' di compilare una scheda tecnica riportante le modifiche effettuate rispetto alle fiches di omologazione riomologando il veicolo con UN NUOVO LIBRETTO (riportante le nuove misure di ingombro e tutte le modifiche apportate) e DUE NUOVE TARGHE.
Purtroppo, allo stato attuale, la tua macchina e' fuorilegge e solo la bonta' dell' agente che hai di fronte puo impedire il ritiro della carta di circolazione.
Altro problema grosso della tua auto e' lo spoiler in lamiera, considerato pericolosissimo dalle forze dell' ordine;
considera che anche in Germania, patria del tuning, il TUV non omologa appendici aerodinamiche che non siano in vetroresina o carbonio perche considerate potenzialmente pericolose per gli altri utenti della strada...l' Italia non e' da meno:
Un mio amico, possessore di un auto stra-elaborata, si e' visto ritirare la carta di circolazione non per tutte le modifiche estetiche non riportate sul libretto ma per il montaggio di uno spoiler in lamiera.
Per intenderci, con quello che hai riportato a libretto, nemmeno la mia auto sarebbe in regola, per colpa dei parafanghi leggermente ribattuti che comunque vanno a modificare gli ingombri originali.
Ecco un esempio di chi potrebbe essere in regola con la tua omologazione
