grazie a tutti per i commenti, aiuti, consigli, sconsigli e tutto il resto. il forum è una fonte di informazione e divertimento interminabile. ci si perde a leggere TUTTO. anche cose che per il momento non servono a risolvere il problema. stupendo forum.
mi sembra di aver seguito tutte le buone indicazioni inserite in questo post e in molti altri.
sia per quanto riguarda il montaggio dei tamburi, cuscinetti, paraolio che per la spurga dei freni in conseguenza al cambiamento dei piatti.
cioé montaggio dei cilindretti dei freni usati sui nuovi piatti.
la difficoltà è stata rimontare i tamburi sui mozzi. e infatti non giravano fin dall'inizio e ne girano adesso come prima.
dopo la spurga dei freni ho fatto girare le ruote su strada, frenato parecchie volte, tutto normale. il pedale del freno é più alto di prima
per sistemarla in garage a spinta ho dovuto chiedere aiuto a mia moglie, mentre di solito la si sposta da soli con una mano, e sterzando.

rimessa su cric ho provato la ruota girandola a destra e sinistra, si fa bene 1/2 giro poi blocca.
quando ho cambiato piatti e tamburi posteriori erano dure al montaggio ma dopo un giro su strada girandole a mano fanno un giro completo.
un particolare : la ruota sx ha meno mozzo che sporge che a dx, praticamente 0, a dx ca 1/2 cm
spero di essere stato chiaro e non aver dimenticato nulla nello spiegare il problema. qualcuno ha un consiglio da darmi ? o domande per essere piu chiaro ?
