
http://www.youtube.com/redirect?q=http% ... E5NjYxMTM3
Cad non credo che tu abbia bene interpretato i miei scritti, diciamo che mi sono espresso male, comunque il punto è un altro, questo post è stato aperto per cercare di chiarire i metodi (di calcolo ed empirici) utili a bilanciare l'albero del cinquino, tutti noi profani abbiamo inserito quello che le nostre limitate capacità ci hanno permesso, tu saresti così gentile da dirci come hai fatto a calcolare quella bilanciatura? Che equazioni hai applicato? Come hai ripartito la beilla tra massa in moto alterno e in rotazione? Che peso hai dato al regime di utilizzazione del motore? Ogni altra notizia utile?Cad1981 ha scritto: però le formule funzionano è come.... tale conferma può essere data dal nostro amico Gepcar con cui mi sento (raramente ultimamente) che mi chiese se gli potessi fornire il peso delle massete per equilibrare un'albero, e guarda caso fece equilibrare l'albero prima da un notissimo preparatore di 500 del nord e per puro caso i miei calcoli erano errati di un solo grammo.
Se osservi i pacchi delle frizioni di un certo livello tipo quella valeo che hai preso tu, osserverai che hanno già i buchetti di equilibratura per essere neutri. Considerala quindi sempre neutra e non ti preoccupare di lei, altrimenti come giustamente osservi tu, sarebbe un problema cambiarli...Chiuritusu ha scritto:Raga, mi sorge una domanda spontanea, visto che eseguirò questo tipo di equilibratura, intervenendo sulla mannaia ed equilibrando a zero puleggia anteriore e volano, mi chiedevo??!! ed il piatto frizione, quando lo equilibro??!!! Ho chiesto l'altro giorno in rettifica se me lo equilibravano insieme al volano, ma la loro risposta è stata negativa!!!! Allora, mi son chiesto, di conseguenza, me lo equilibreranno insieme a tutto il gruppo??!! oppure i piatti frizione sono già equilibrati dalla fabbrica prodruttrice??!!
Altra cosa strana, sempre a riguardi del gruppo frizione... e se domani, devo cambiare frizione, sono costretto a rismontare tutto e requilibrare nuovamente tutto il gruppo per un piatto frizione, oppure in linea di massima l'errore è trascurabile??!!![]()
Grazie anticipatamente per le risposte date...
Macorattivi: vorrei poterti rispondere in merito a quanto hai precisato, visto che la tua domanda è calata nell'ombra, (ed è una cosa che non mi piace questa, perchè è come non dar ascolto a qualcuno che interviene anche per un ciao...forse sarò fatto strano...eppure io a certe cose ci tengo, quindi, a mio modo, voglio darti adito), però purtroppo non ho mai provato quel programma, anche se l'ho visto già da tempo, perchè mi affido(con gran convinzione) al mio amico Cad1981, per l'equilibratura del mio manovellismo...