Viteria collettori scarico
- Die
- Sostenitore
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 19.05.2014, 18:21
- Nome: Diego
- Località: lago d iseo
Re: Viteria collettori scarico
Credo che l ottone sia per favorire lo smontaggio..il calore fa aumentare esponenzialmente l ossidazione dell acciaio. .il che vuol dire grippaggio garantito per i dadi
...chi si ferma è perduto...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Viteria collettori scarico
Die ha scritto:Credo che l ottone sia per favorire lo smontaggio..il calore fa aumentare esponenzialmente l ossidazione dell acciaio. .il che vuol dire grippaggio garantito per i dadi




CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Die
- Sostenitore
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 19.05.2014, 18:21
- Nome: Diego
- Località: lago d iseo
Re: Viteria collettori scarico
Maurizio da stasera vargal a volontà .....pensare che mi stavano sulle scatole. ....forse perché quando devi svitare con la chiave da 36 quelli che tengono i respingenti delle loco , e fai fatica a tenere la testa della vite che gira, partono i rosari. ....





...chi si ferma è perduto...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Viteria collettori scarico
Die, Il problema dei prigionieri nella testa della 500 è che sono avvitati nell'alluminio e mi sa che invece di svitarsi gli autobloccanti ti si sviteranno i prigionieri



CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Die
- Sostenitore
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 19.05.2014, 18:21
- Nome: Diego
- Località: lago d iseo
Re: Viteria collettori scarico



...chi si ferma è perduto...
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Viteria collettori scarico
------Secondo me i dadi autobloccanti tradizionali, con la parte in plastica che va a stringersi al filetto, in genere sarebbe buona norma non riutilizzarli, poichè la parte finale in plastica finisce di filettarsi avvitandoli perchè così facendo crea l'attrito sufficuiente a nin auto svitarsi. Logico quindi che, dopo il primo avvitamento, la plastica in questione abbia già il filetto fatto, quindi la stretta necessaria non l'abbia più e così termina il suo compito di auto bloccante. Per quanto riguarda i dadi in bronzo dei collettori di scarico, in auge negli anni passati, essi erano ideati ed installati per la loro caratteristica di essere "autolubrificanti", nel senso che non si "ingranavano " avvitandosi e svitandosi a caldo, e non erano nemmeno coinvolti dalla ossidazione che si formava con l'acciaio dei prigionieri. Fenomeni assai frequenti in collegamenti soggetti a calore e successivo raffreddamento di vite- dado fra due materiali omogenei o uguali. (teniamo presente che la stretta finale dei dadi di ottone dei collettori, era consiglita venisse eseguita a caldo).
- Die
- Sostenitore
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 19.05.2014, 18:21
- Nome: Diego
- Località: lago d iseo
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Viteria collettori scarico
Credo che le viti giuste per fissare la marmitta ai collettori senza prigionieri siano queste:Elucubratio ha scritto:Volevo sapere, secondo voi, che tipo di bulloni/rondelle/dadi è meglio utilizzare per il fissaggio alla marmitta di questo tipo di collettori di scarico senza prigionieri:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Viteria collettori scarico
------Le viti sono di acciaio cadmiato, ed anche i dadi sono in acciao. Secondo me la prima volta che li devi smontare si ingranano e probabilmente dovrai tagliare le viti. Semmai metti pure le viti cadmiate, ma monta dei dadi di bronzo o di ottone.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Viteria collettori scarico
I dadi sicuramente li metterò bronzo o ottene, ma quello su cui volevo focalizzarmi è la forma della testa della vite che è un tondo tagliato a mezzaluna da un lato, non una semplice testa esagonale...Adriano.Casoni ha scritto:------Le viti sono di acciaio cadmiato, ed anche i dadi sono in acciao. Secondo me la prima volta che li devi smontare si ingranano e probabilmente dovrai tagliare le viti. Semmai metti pure le viti cadmiate, ma monta dei dadi di bronzo o di ottone.
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Viteria collettori scarico
Come al solito non vorrei dire una st@@@@ta ma quei bulloni sono del motorino d'avviamento della 500R o 126, in + presumo che siano corti x i collettori di scaricoElucubratio ha scritto:Credo che le viti giuste per fissare la marmitta ai collettori senza prigionieri siano queste:Elucubratio ha scritto:Volevo sapere, secondo voi, che tipo di bulloni/rondelle/dadi è meglio utilizzare per il fissaggio alla marmitta di questo tipo di collettori di scarico senza prigionieri:
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Die
- Sostenitore
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 19.05.2014, 18:21
- Nome: Diego
- Località: lago d iseo
Re: Viteria collettori scarico
Io scusami ma non capisco come fai a montarli bulloni del genere..in pratica non hai più il filetto nel gomito dello scarico? Se è così mi sembrano cortini e non sarebbe la stessa cosa mettere due brugole? Cmq occhio che se col calore grippano è probabile che nom le sviti più. magari si allentano fin che la mezzaluna fa interferenza con la curva, ma poi inevitabilmente scappa.quindi come dice adriano vai di dadi in ottone.le mie sono solo ipotesi
...chi si ferma è perduto...
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Viteria collettori scarico
------(-I dadi sicuramente li metterò bronzo o ottene, ma quello su cui volevo focalizzarmi è la forma della testa della vite che è un tondo tagliato a mezzaluna da un lato, non una semplice testa esagonale)------- Probabilmente è da verificare sia la corretta lunghezza , come dice giustamente Maurizio, sia che la parte piana della testa vada a contrastare con la base del gomito del collettore e da questa sia trattenuta dal ruotare, ma questo lo puoi ottenere fino a quando essa è mantenuta contro la flangia mediante il tiro del dado. Allentando via, via il dado, sia esso pure di ottone, la testa della vite si soleva e potrebbe non essere più trattenuta dalla curva, e a questo punto come la tieni ferma, sapendo che un dado, anche se di ottone o bronzo, esercita un certo attrito fino al completo svitamento dal filetto della vite? Io non mi complicherei tanto la vita futura, e metterei i suoi prigionieri fissati con un po' di frena-filetti. Oppure potrei si utizzare viti con testa esagonale o a Brugola, però bisognerebbe provvedere a spianare i piani di battuta delle relative teste sui collettori, cosa non eseguita dai costruttori dato che è previsto l'uso appunto di prigionieri.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Elucubratio
- Sostenitore
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Viteria collettori scarico
Ragazzi, rileggendo la conversazione ho notato che non mi avete capito...io intendevo questo sistema di fissagio colletore-marmitta:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: Viteria collettori scarico
------Meglio di così non si poteva fare ! Però io continuo a non capire perchè non montare i suoi prigionieri come erano in origine....
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...