Se riesci a non far perdere olio ad un motore del 5ino (cosa impossibile) è inutile mettere il filtro x abattere gli odoriAtomo27 ha scritto:Dentro tutto lambaradan del percorso dall'ingresso della griglia sul cofano ti passa dentro la choicciola lambisce la zona candele dove si tira dentro pure i vapori della benzina poi attraversa i cilindri e li da sotto o dalla testa qualcosa evapora e tale sputa all'interno dell'abitacolo...Nariolino ha scritto:Ma davvero si sente olio fumato? Ma se il motore e pulito sto olio da dove viene ?
problema filtro aria calda parabrezza
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: problema filtro aria calda parabrezza
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: problema filtro aria calda parabrezza
-------Dovresti installare uno di quei deodoranti a spruzzo per ambienti e programmare la frequenza dello spruzzo in base all'intensità dell'odore da eliminare. Oppure compri una bomboletta di OUST 3 in 1 che, spruzzato ogni tanto, non ti profuma l'ambiente ma elimina gli odori. Comunque concordo con Maurizio: viaggiare sulla 500, a finestrini chiusi, senza sentire odore di olio o benzina o gas combusti, è una vera utopia. Per accontentare mia moglie ed eliminare l'odore della benzina, che aleggiava nell'abitacolo dopo il rifornimento , specie in estate, io ho dovuto collegare un tubo di plastica al foro di presa aria del tappo serbatoio, e farlo andare all'esterno sotto la vettura, e qualcosa ho ottenuto.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Nariolino
- Sostenitore
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 28.07.2012, 20:39
- Nome: nario
Re: problema filtro aria calda parabrezza
Ok mi hai convinto ! Non metto il riscaldamento ! La lascio così ... Porterò una coperta cn me hhhh 

- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: problema filtro aria calda parabrezza
----- Battute a parte (delle quali ti chiedo scusa), Nariolino, visto che hai la fortuna di vivere nella meravigliosa città partenopea, dove la temperatura di solito è assai tollerante, se viaggi con un deflettore semi-aperto ed il riscaldamento in funzione, dovresti sentire il suo beneficio e nel contempo aereare l'abitacolo quel tanto che ti consenta la fuoriuscita di odori, per te spiacevoli, nell'abitacolo.
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: 14.10.2009, 11:48
- Nome: Gio Andreale
Re: problema filtro aria calda parabrezza
Adriano.Casoni ha scritto:----- Battute a parte (delle quali ti chiedo scusa), Nariolino, visto che hai la fortuna di vivere nella meravigliosa città partenopea, dove la temperatura di solito è assai tollerante, se viaggi con un deflettore semi-aperto ed il riscaldamento in funzione, dovresti sentire il suo beneficio e nel contempo aereare l'abitacolo quel tanto che ti consenta la fuoriuscita di odori, per te spiacevoli, nell'abitacolo.

- Mig Racing
- Sostenitore
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 18.07.2013, 1:04
- Nome: Emanuele
- Località: Castello di Serravalle/Valsamoggia
- Il Mio Garage: Fiat 500 Giardiniera
Re: problema filtro aria calda parabrezza
Il 126 lo aveva nel tubo flessibile che va verso la portella del riscaldamento,
vivere e sorridere nei guai....proprio come non hai fatto mai....e combattere e lottare contro tutto controooo...... Vasco Rossi...
- Albé
- Sostenitore
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 14.01.2013, 9:25
- Nome: Alberto
- Località: Zevio
Re: problema filtro aria calda parabrezza
Ma anche io stavo studiando qualcosa,sarà perché la mia professione è simile a quella di nariolino....ma possibile che igienizzando i condotti del tunnel,mettendo un bel filtro a monte del tunnel ed utilizzando qualche carbone attivo non si riesca ad eliminare il problema??seguo con interesse e spero che qualcunaltro porti avanti l'iniziativa in parallelo
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: problema filtro aria calda parabrezza
------- Non voglio certo tarpare le ali a qualche giovane sperimentatore o inventore, ma attenzione perché per fare superare qualunque tipo di igienizzazione si voglia fare con filtri a carbone o altri dispositivi similari sulle 500, ciò comporta un flusso di aria avente una pressione sufficiente a compenetrare ed attraversare detti dispositivi, mantenendone all'uscita un discreto valore, altrimenti il tutto viene forse igienizzato è vero, ma rimane nei tubi di adduzione, senza nessun apporto benefico...... all'inventore. Secondo il mio punto di vista, non certo suffragato da prove o calcoli (mi basta appoggiare la mano sulle bocchette per verificarlo) , è che l'aria della ventola nelle nostre 500, dopo il percorso di raffreddamento, la successiva espansione nel carter ed il suo convogliamento nel condotto del tunnel, subisce una tal perdita di carico che arriva appena alle bocchette sopra al cruscotto, figuriamoci cosa accade se le si fanno anche attraversare filtri depuranti o pareti di carboni attivi !!! Il cosiddetto deflettore, indicato anche dal significato del termine, è stato installato nel veicolo per favorire il deflusso o ricambio dell'aria nell'abitacolo, favorendone la sua estrazione. Se lo si sa utilizzare funziona anche egregiamente da sbrinatore dei vetri. Cosa pretendete di più da una vetturetta che allora costava quanto una moto dell'epoca?Albé ha scritto:Ma anche io stavo studiando qualcosa,sarà perché la mia professione è simile a quella di nariolino....ma possibile che igienizzando i condotti del tunnel,mettendo un bel filtro a monte del tunnel ed utilizzando qualche carbone attivo non si riesca ad eliminare il problema??seguo con interesse e spero che qualcunaltro porti avanti l'iniziativa in parallelo
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 31.10.2014, 16:20
- Nome: Mauro
Re: problema filtro aria calda parabrezza
io ho lo stesso problema...si potrebbe mettere un filtro a monte ed una ventola (quelle di raffreddamento per gli alimentatori del pc, diametro 9 cm), nell'ultima parte del condotto, prima dello sdoppiamento...potrebbe aiutare al rilancio dell'aria calda sui vetri. che dite?
- Adriano.Casoni
- Sostenitore
- Messaggi: 4190
- Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
- Nome: Adriano
Re: problema filtro aria calda parabrezza
-------Una specie di " ripresa di carico", come si usa dire in certi impianti idraulici di fluidi, potrebbe essere una buona idea. Certo però che nel periodo estivo il tutto diventa superfluo, dato che la fonte di riscaldamento viene di solito inutilizzata. Però , a naso, penso che si debba installare non un semplice raffreddatore per alimentatori per PC bensì io mi orienterei su veri ventilatori tangenziali che possono vantare pressioni e portate di ben altro valore, infatti un ventilatore per PC da 90mm ha forse una certa portata di aria, ma come prevalenza ne ha ben poca, e per attraversare i filtri che volete mettere occorre prevalenza oltre alla portata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: problema filtro aria calda parabrezza
Adriano , ma quell'estrattore centrifugo dove lo metti nel cinquino?
Ed il gruppo elettrogeno per farlo funzionare?

Ed il gruppo elettrogeno per farlo funzionare?


-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: problema filtro aria calda parabrezza
paolo allora 12 batterie a gel che costano 300 euro l'una 3600 euro
doppio alternatore audi s line 300 euro,più motore completo 126 650 300 euro
iniezione perchè non c'è spazio per il carburatore 900 euro.
spese varie 600 euro
5100 euro.
l'estrattore sto ancora a pensare dove può essere istallato
tornando seri sperando che zio adriano non se la sia presa,si potrebbe mettere un filtro a bicchiere nel tubo tra motore e tubo riscaldamento oppure i filtri che sono istallati nelle aspirapolveri.
oppure nel peggiore dei casi,mezzo milione di abre magique e via
doppio alternatore audi s line 300 euro,più motore completo 126 650 300 euro
iniezione perchè non c'è spazio per il carburatore 900 euro.
spese varie 600 euro
5100 euro.
l'estrattore sto ancora a pensare dove può essere istallato

tornando seri sperando che zio adriano non se la sia presa,si potrebbe mettere un filtro a bicchiere nel tubo tra motore e tubo riscaldamento oppure i filtri che sono istallati nelle aspirapolveri.
oppure nel peggiore dei casi,mezzo milione di abre magique e via
- Albé
- Sostenitore
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 14.01.2013, 9:25
- Nome: Alberto
- Località: Zevio
Re: problema filtro aria calda parabrezza
l'arbre magique deodora, non purifica...
il problema è purificare l'aria, come conseguenza si otterrà anche un migliore odore.
io insisto nel dire che ognuno deve dire la sua perchè da una cosa che al momento è improponibile può arrivare l'idea o il suggerimento per ottenere la soluzione.
magari un esperto di elettricità ci da la soluzione per alimentarlo, un esperto di ventilazione ci fa conoscere un tipo di ventilatore idoneo o più performante...
insomma non abbandoniamo il discorso per favore
il problema è purificare l'aria, come conseguenza si otterrà anche un migliore odore.
io insisto nel dire che ognuno deve dire la sua perchè da una cosa che al momento è improponibile può arrivare l'idea o il suggerimento per ottenere la soluzione.
magari un esperto di elettricità ci da la soluzione per alimentarlo, un esperto di ventilazione ci fa conoscere un tipo di ventilatore idoneo o più performante...
insomma non abbandoniamo il discorso per favore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2911
- Iscritto il: 09.04.2009, 11:31
- Nome: vincenzo
- Località: afragola
Re: problema filtro aria calda parabrezza
alberto hai ragione,per quanto riguarda l'alimentazione,dovremmo sapere i parametri di voltaggio e nel caso quanti ampere "consuma" a pieni giri.
ovviamente in quel caso bisogna eliminare la dinamo per passare ad un'alternatore.se nel caso (sicuramente)gli ampere dissipati per alimentare tutte le utenze della 500(fari stop stereo e spazzole tergicristalli)sono minori degli ampere che il motore 500 caccia a regime,bisogna valutare di montare batterie supplementari da istallare esclusivamente sul centrifugo,e appena si scarica li ricarichi a casa,oppure montare un volano doppia cinghia e istallare u'altro alternatore.
dovrei avere una rivista oramai datata dove per via dell'impianto stereo,un ragazzo ha montato un alternatore di derivazione audi,per ricaricare le batterie.
inoltre per chiudere il cofano senza nessun alzacofano,è stato creato una bombatura nel cofano.
ovviamente in quel caso bisogna eliminare la dinamo per passare ad un'alternatore.se nel caso (sicuramente)gli ampere dissipati per alimentare tutte le utenze della 500(fari stop stereo e spazzole tergicristalli)sono minori degli ampere che il motore 500 caccia a regime,bisogna valutare di montare batterie supplementari da istallare esclusivamente sul centrifugo,e appena si scarica li ricarichi a casa,oppure montare un volano doppia cinghia e istallare u'altro alternatore.
dovrei avere una rivista oramai datata dove per via dell'impianto stereo,un ragazzo ha montato un alternatore di derivazione audi,per ricaricare le batterie.
inoltre per chiudere il cofano senza nessun alzacofano,è stato creato una bombatura nel cofano.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: problema filtro aria calda parabrezza
Scusatemi se m'intrometto, ma non basta usare il tipo di riscaldamento che ha studiato la FIAT sulla 500 x la RUSSIA ??????
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO