Coperchio punterie alluminio

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da Elucubratio »

Fast500 ha scritto:Ah peccato.. quindi è inutile provarci?? Sul sito dove l'ho comprato sta scritto che basta solo levigare. Comunque grazie del consiglio. .. :roll:
Dico perchè ci sono già passato sulla mia pelle. Di solito si leviga la parte concava che va a contatto con la basetta del carburatore e si asolano i fori dei prigionieri se non dovessero trovarsi. Io ti consiglio di non rovinarlo sennò poi non te lo prendono più dentro. Sforzandolo poi rischieresti di rovinare anche i filetti dei prigionieri. Io ti consiglio il coperchio Cav-Mac, basta levigarlo un po' e si monta bene perchè la parete sinistra va su obliqua e non dritta. Costa un po' ma esteticamente rende bene! :? Altro consglio montalo con una guarnizione rinforzata in silicone (colore rosa) al posto di quella originale di sughero perchè gli spigoli interni d'alluminio rischierebbero di tagliarla.
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
100x5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 225
Iscritto il: 11.12.2012, 21:02
Nome: Sandro
Località: jesolo

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da 100x5 »

Sulla mia lo stesso problema l'ho risolto cosi :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
100x5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 225
Iscritto il: 11.12.2012, 21:02
Nome: Sandro
Località: jesolo

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da 100x5 »

dimenticavo di scrivere che toccavano sia la vaschetta che la vite che regola il minimo del carburatore
l'ho spostato di 16 mm
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da Ghepcar »

Elucubratio ha scritto: Con il carburatore originale non ce la farai mai a farcelo stare! Sbatte addosso alla vaschetta! :sad:
Com'è vero !
E' storia di ieri: Mi chiama un amico/utente al quale ha preparato una testa e un weber da 28 portandolo a 30 e modificata la basetta...
Ha dato al meccanico anche un coperchio come quello della prima fotografia e riscontrata l'interferenza ha pensato bene, per comodità, di limare il carburatore.
Ha bucato la vaschetta. :picchiatesta:
Allego la foto che lo sconsolato amico mi ha inviato.
Vedremo il da farsi, anzi, se qualcuno ha suggerimenti ben vengano.

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da Elucubratio »

100x5 ha scritto:Sulla mia lo stesso problema l'ho risolto cosi :?
Ottimo lavoro!!! Certo che ci vuole una manualità e abilità non indifferenti! Penso che il nostro amico non abbia voglia di cimentarsi in tale opera, x questo consigliavo di cambiare coperchio! Ma una curiosità, questa flangia non varia leggermente la polverizzazione della benzina che entra in testata?! Cmq Complimenti lavoro pulito e funzionale!
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da Elucubratio »

Ghepcar ha scritto: Com'è vero !
E' storia di ieri: Mi chiama un amico/utente al quale ha preparato una testa e un weber da 28 portandolo a 30 e modificata la basetta...
Ha dato al meccanico anche un coperchio come quello della prima fotografia e riscontrata l'interferenza ha pensato bene, per comodità, di limare il carburatore.
Ha bucato la vaschetta. :picchiatesta:
Allego la foto che lo sconsolato amico mi ha inviato.
Vedremo il da farsi, anzi, se qualcuno ha suggerimenti ben vengano.

Saluti, Piero.
Certo che ci vuole una bella testa a limare un carburatore! Se proprio proprio poteva limare il coperchio!!! punizione1::: punizione1::: :-( :-(
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da Ghepcar »

Ghepcar ha scritto:... per comodità, di limare il carburatore.
Elucubratio ha scritto:Certo che ci vuole una bella testa a limare un carburatore!
...e anche una bella lima. :lol: :lol:

Saluti, Piero
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da Ghepcar »

Elucubratio ha scritto:
100x5 ha scritto:Sulla mia lo stesso problema l'ho risolto cosi :?
Ottimo lavoro!!! Certo che ci vuole una manualità e abilità non indifferenti!
... e forse anche una flangia di materiale isolante termicamente per ridurre il calore verso il carburatore e, seppure limitatamente, le vibrazioni.

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da Elucubratio »

Ghepcar ha scritto: ... e forse anche una flangia di materiale isolante termicamente per ridurre il calore verso il carburatore e, seppure limitatamente, le vibrazioni.

Saluti, Piero.
Giusto, per sopperire alle caratteristiche della bachelite originale...
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
100x5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 225
Iscritto il: 11.12.2012, 21:02
Nome: Sandro
Località: jesolo

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da 100x5 »

Elucubratio ha scritto:
100x5 ha scritto:Sulla mia lo stesso problema l'ho risolto cosi :?
Ottimo lavoro!!! Certo che ci vuole una manualità e abilità non indifferenti! Penso che il nostro amico non abbia voglia di cimentarsi in tale opera, x questo consigliavo di cambiare coperchio! Ma una curiosità, questa flangia non varia leggermente la polverizzazione della benzina che entra in testata?! Cmq Complimenti lavoro pulito e funzionale!
E' probabile che qualcosa di diverso nel flusso che entra in testata ci sia ma ne avevo visti di simili da qualche parte ed altri con condotti anche più lunghi e tortuosi. Non credo che possa determinare grosse differenze nel funzionamento. Il motore è un 650 quasi originale.
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da Ghepcar »

Io sono andato in tutt'altra direzione... ( Da raccordare nella biforcazione )

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
100x5
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 225
Iscritto il: 11.12.2012, 21:02
Nome: Sandro
Località: jesolo

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da 100x5 »

Non si vede molto
Riesci a mettere una foto in po' più panoramica :wink:
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da Elucubratio »

Ma è l'ingresso nella testata? 8-)
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da Livio59 »

Ghepcar, che fai..copi!!! :? :? :? (ben fatto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Avatar utente
Elucubratio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2011
Iscritto il: 18.09.2013, 11:02
Nome: Marco
Contatta:

Re: Coperchio punterie alluminio

Messaggio da Elucubratio »

Livio59 ha scritto:Ghepcar, che fai..copi!!! :? :? :? (ben fatto)
Maa cosa serve?
"Io ho quel che ho donato. Ardisco non ordisco."
Rispondi

Torna a “MECCANICA”