cambio carburatore temperatura più alta

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

Ok cattive notizie quindi,domanda a rigor di logica potrebbe andare bene il getto che ce sul vecchio carburatore da 24 visto che con quello andava bene? O non c'entra nulla? Cmq ancora grazie
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Domethebest84
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 101
Iscritto il: 30.05.2014, 0:58
Nome: domenico
Località: San rocco al porto

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Domethebest84 »

ma dove si trovano i getti?intendo per coprarli
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

Ecco era la mia seconda domanda!! E la terza è rischio daonni a viaggiare così?
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

Scusa Ghepcar ma x quel discorso dell'imputarsi hai letto e quello ? Hai risolto smontando cosa carburatore del24? No xke visto lo smonto x il getto prendevo due piccioni con una fava ! Cmq x la cronaca posso dire x ora che su quello da 24 il getto ho fondo alla vaschetta è di 95
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Ghepcar »

Quello che ho io è:
carb da 24 getto max. 95
carb da 28 getto max. 115
La cosa ha il suo senso perche all'aumentare della sezione di passaggio dell'aria si deve aumentare anche quella della benzina per mantenere il rapporto stechiometrico.

Dove comprarli ? O da un carburatorista o su ebay dai vari venditori.
Io avrei una strada alternativa che consiste nel comprare http://www.duepercento.com/product_info ... ts_id=1581 e adattarne il filetto passandoli con la filiera da M5 ( La dellorto usa un filetto M5x0,75 ) il risultato è una pelatina ininfluente ai fini meccanici ma utile per non rovinare il filetto del carburatore. Volendo si dovrebbe ridurre il diametro della parte cilindrica da 7 a 6 ma non è indispensabile.
Come si vede vanno dal 110 al 128, un range che dovrebbe risolverti il problema.

Sotto il coperchio del 24 ( e del 28 ovviamente ) ci sono due viti in ottone con intaglio a cacciavite.
Una è alta circa 8mm. solo e serra un tubetto forato marcato F8...forse ( credo sia l'emulsionatore ).
L'altra è un pezzo unico di ottone lungo circa 30mm. con dei forellini sulla superfice e uno sotto ( il mio è marcato 5F 90 )
Ho scambiato quest'ultimo...in attesa di indicazioni che tardano ad arrivare.
Non ho risolto appieno ma è migliorata molto e domani provo un'altra combinazione.

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Domethebest84
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 101
Iscritto il: 30.05.2014, 0:58
Nome: domenico
Località: San rocco al porto

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Domethebest84 »

anche le mie candele sono cosi bianche..monto un 32 doppio corpo weber
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Oleandroi »

Domethebest84 ha scritto:anche le mie candele sono cosi bianche..monto un 32 doppio corpo weber
Se hai le candele così bianche da sembrare di gesso Ti conviene sistemare la carburazione,sei a rischio grippaggio e foratura pistoni per alta temperatura in camera di combustione.
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Ghepcar »

Oleandroi ha scritto:...sei a rischio grippaggio e foratura pistoni per alta temperatura in camera di combustione.
Capito ora da dove arriva l'innalzamento della temperatura dell'olio e cosa significa per il motore ?

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

Si ok ci sono anche nel mio 24 è esattamente così getto 95 e quello lungo é 90f 5 se dici va meglio li scambio poi vedo che getto ce su quello da 28 e vi dico!
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Ghepcar »

Ribadisco che io ho riscontrato dei miglioramenti tangibili.
Non dimenticarti di verificare il grado termico delle candele perchè anche loro partecipano non poco a innalzare le temperature.

Saluti, Piero.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Avatar utente
Adriano.Casoni
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4190
Iscritto il: 13.05.2011, 16:57
Nome: Adriano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Adriano.Casoni »

Tiz-Luigi, mi sembra che scherziate col fuoco a fare questi cambiamenti senza prima documentarvi. Fare funzionare un motore ottenendo candele così bianche, significa rasentare il grippaggio o addiritturta forare un pistone. Non è escluso che non distinguendo un lieve inizio di grippaggio da un ammanco di benzina, come hai dichiarato, tu abbia già parzialmente grippato. Come giustamente è stato indicato, dovete agire aumentando la benzina con il getto del massimo (ed eventualmente sostituendo le candele con un grado termico più alto) ma c'è un'altra grandezza da considerare che forse non hai calcolato e che provoca il surriscaldamento del motore se è carente: l'aria comburente o di combustione; questa ,oltre a riprodurre la cosiddetta proporzione stechiometrica necessaria, ha anche una forte componente calmierante della temperaturta della stessa camera di combustione e della testata. Il carburatore che è indicato per una data vettura, tiene conto anche della quantità e velocità dell'aria che è chiamato a dosare, con la giusta quantità di benzina. Se si modifica una di queste grandezze , bisogna correggere di conseguenza anche l'altra. Quindi bisogna procedere ad una giusta proporzione di aria e benzina ai vari regimi di rotazione, altrimenti si può incorrere in gravi danni per il motore, in conseguenza delle alte temperature che lo stesso sviluppa se è carente di carburazione. In qualunque impianto si produca una combustione, iniettando aria comburente, se questa viene limitata, la temperatura dell'impianto aumenta, sia mentre funziona ma anche fermando l'impianto stesso, per effetto dell'inerzia terrmica. Pertanto se rimetti in moto il motore dopo poco tempo dallo spegnimento , ti può grippare subito, e questo è dovuto all'aumento di temperatura per la fermata. Io non voglio spaventarvi , ma mi sembra che certe prove dovreste farle sotto stretto controllo di un competente o farvele fare da chi ne ha già fatte. ;)
----Se conosci come funziona e lo usi di conseguenza,gran parte della manutenzione è fatta...
Avatar utente
doibaf
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 5342
Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
Nome: Fabio
Località: via Tuscolana

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da doibaf »

Ferme restando tutte le giuste osservazioni fatte sopra, non potrebbe essere la pompetta della benzina che abbassa il livello ai massimi giri?

doibaf
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

:roll: bene ho capito che è meglio la porto da un meccanico visto non sono un esperto a forza di fare prove rischio di fare davvero danni siete cmq tutti molto gentili via via vi tengo cmq aggiornati !
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Rikferrari
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2179
Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
Nome: R

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Rikferrari »

a aprte la correttezza di tutto quanto sopra , mi viene da pensare che stai parlando di un motore della 500 R visto che monta il 24 .
se hai montato un 28 c'è da vedere se deriva dalla 126 prima versione ovvero la 594 stesso motore della R ma montato sulla 126 oppure deriva dal 650 cc .

Inoltre , quella vite che menzionavi e che pensavi aumentasse la benzina nel funzionamento globale del carburatore , serve invece a regolare la miscela aria/benzina al regime minimo : è un punto di controllo per vedere se il carburatore aspira eventualmente aria fra base e testata e per fare ciò si dovrebbe capire se il motore "sente" la variazione girando la vite , appunto , al minimo . Può capitare che alcuni meccanici , avendo tale problema , vanno a regolare il monimo spostando un po' l'anticipo e/o avvitando o svitando la vite in questione , non tenendo conto del corretto funzionamento ma solo di soddisfare " l'orecchio" al regime minimo .
L'aria che trafila al minimo aumenta all'aumentare dei giri e può dare miscela troppo magra .
Avatar utente
Tiz-Luigi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 99
Iscritto il: 28.05.2014, 20:48
Nome: Tiziano

Re: cambio carburatore temperatura più alta

Messaggio da Tiz-Luigi »

Si 500 r il carburatore l'ho preso alla fiera di Bastia umbra non so dove era montato il tizio che me lo ha venduto ha detto che era revisionato e apposto così solo se lo montavo sulla 500 di tappare il ritorno ! La vite invece la feci regolare dal meccanico dopo montato ma lui non parlo di controllare se a giri alti era magra o grassa ,io ho notato dopo la temperatura più alta e ho scritto qui! cmq stasera vado con il carburatore da degli amici che mi aiutano poi vi aggiorno
Non perdo olio!! Marco il territorio!
Rispondi

Torna a “MECCANICA”