Fabiom1955 ha scritto:A parte tutte le difficoltà di adattamento, doibaf ha centrato il problema, che faccia il doppio degli scoppi è un ca.....ta pazzesca, cambia solo la sequenza degli scoppi e la bilanciatura, per cui con l'albero a 180 il motore dovrebbe poter girare più in alto.
Per il resto se ne è già parlato, credo che nel campionato minicar molti usino alberi a 180.
A presto
In effetti già io tempo fà avevo aperto quest post sulla convenienza o meno ad utilizzare l'albero motore a 180 gradi, in quanto sul sito dei " di veronica" avevo visto questo tipo di albero motore, però le risposte ricevute sul forum non mi avevano soddisfatto, così ho riproposto l'enigma anche agli amici di facebook, mi a risposto diego vescio dicendomi che lui ne aveva parlato con il preparatore rocco morabito di reggio calabria, e gli aveva detto che in effetti il motore era molto equilibrato, però è molto meno potente del motore con manovelle a 360 gradi, come infatti nel campionato assominicar non lo usa proprio nessuno, addirittura "di veronica" sul suo sito parla di 10000 giri

, impossibile, credo quindi che la migliore soluzione sia proprio l'albero tradizionale con manovelle a 360 gradi, magari quello con il terzo supporto centrale, così non flette
