Motore personal 4 su 500L
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2179
- Iscritto il: 25.11.2008, 10:43
- Nome: R
Re: Motore personal 4 su 500L
la possibilità fisica di applicare il motore e cambio della 126 sulla 500 è cosa risaputa e le modifiche sono pressocché nulle . il problema si presenta in fase di controllo da parte degli organi competenti e in fase di revisione periodica , in quanto in nessun modo e ribadisco nessun modo è possibile effettuare tale modifica potendola omologare sul libretto : bisogna ri omologare il veicolo che , data l'età , non poò essere sottoposto a omologazione . Attenzione quindi .
- Titta500
- Sostenitore
- Messaggi: 3855
- Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
- Nome: Luigi
- Località: Gubbio
Re: Motore personal 4 su 500L
Si Riccardo hai ragione....mi ero dimenticato di citare il problema con la legge..... speriamo che non ci capiti mai.
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
-
- Sostenitore
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 18.07.2011, 0:52
- Nome: Alfonso
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Motore personal 4 su 500L
Il codice motore della 126 659 è 126A1000Kikka9llino ha scritto:
un' ultima cosa mi sapreste dirmi il codice motore del 126 650cc...
vi ringrazio in anticipo per il vosto tempo consessomi...
vi aspetto in numerosi

- Andrea74
- Sostenitore
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 18.04.2010, 20:44
- Nome: Andrea
- Località: PAESE (TV)
Re: Motore personal 4 su 500L
Ciao ragazzi a proposito di codici io ho un motore 650 appena rifatto da cima a fondo NUOVO pronto da montare sulla mia 500L ma non vedo il codice(126A1000) da nessuna parte,sò bene dove si trova essendo un possessore di una 126 personal ma su quel motore non c'è e non mi sembra neanche limato....sapete darmi spiegazioni??VI PREGO,fatemi sapere 

- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Motore personal 4 su 500L
Se non ha la parte interessata spianata,si tratta probabilmente di monoblocco sostituito comprato in un autoricambi che naturalmente proviene dalla Fiat perchè non sono mai esistiti commerciali. Erano senza numeri seriali e progressivi e dopo montato con la fattura in mano si doveva andare in motorizzazione a farlo punzonare.
doibaf
doibaf
- Antonio.Carlino
- Sostenitore
- Messaggi: 3526
- Iscritto il: 11.03.2010, 20:03
- Nome: Antonio81
- Località: Roma
Re: Motore personal 4 su 500L
e se fosse stato spianato?
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Motore personal 4 su 500L
Mi sembra che il piano dei numeri sia lo stesso della battuta del coperchio della distribuzione: se è stato fatto con cervello spianando tutto alla rettifica come se fosse una testata, l'unico modo è quello di misurare se manca qualche decimo.Antonio81cc ha scritto:e se fosse stato spianato?
doibaf
- Andrea74
- Sostenitore
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 18.04.2010, 20:44
- Nome: Andrea
- Località: PAESE (TV)
Re: Motore personal 4 su 500L
Il 650 sulla testa è scritto,quello che manca è il n. di matricola vicino alla molla supporto motore per capirci.Cosa centra la testa?
Si accettano pareri!!!!!!!!!!





- Andrea74
- Sostenitore
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 18.04.2010, 20:44
- Nome: Andrea
- Località: PAESE (TV)
Re: Motore personal 4 su 500L
Allora cari miei geni:ho montato il motore 650 su 500L e tutto bene,ho un unico problema e cioè che il tubo del riscaldamento non va su dico quello il lamiera sotto l'auto,il meccanico l'ha stacato e al posto suo ha fissato il cavo del motorino avviamento
ora però il tubo non ci stà più,voi dove lo avete fatto passare il cavo?Ditemi come devo fare per rimettere su quel benedetto tubo.....pensavo inoltre e correggetemi se sparo una cazzata,di collegare il carter/termostato direttamente alla carrozzeria/abitacolo con un tubo di alluminio di quelli per stufe che si modellano e allungano a piacere ma forse è una benemerita cavolata.Aspetto notizie con ansia






- Chiuritusu
- Sostenitore
- Messaggi: 10829
- Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
- Nome: Luca
- Località: Ceriseattle
Re: Motore personal 4 su 500L
Il tubo d'alluminio si apre, gi provato i tempi in cui i forum non esistevano...il cavo lo devi far passare per forza da la, se non vuoi che fa un giro ostico....io mi sto inventanto qualcosa al posto del tubo,visto che abolisco il riscaldamento...ma non vedo perchè il tuo meccanico dice che non si ci può mettere il tubo...
se si è allargata la lamiera dove si ci avvita la vita parker(ossia quelle con quele filettature larghe, tipo quelle per legno), ne metti una più grossa e vai col tango e poi gli fissi il cavetto...
o trovi un'altro tipo di fissaggio..


Ma tu... C'eri??!!
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14844
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Motore personal 4 su 500L
basta mettere il tubo(quello in lamiera) del 126 e si risolve tutto, quello ha sia la giusta piega che il supporto per il cavo accensione



non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Motore personal 4 su 500L
Ho avuto lo.stesso problema..ma anche mettendo il tubo della 126 non riesco a collegarlo,poiché non ce' spazio avendo il motorino di avviamento con elettrocalamita. Voi che lo avete già fatto, come diavolo ci siete riusciti?


la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia