Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
- Esseesse
- Sostenitore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
- Nome: Michele
- Località: Certosa di Pavia
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
Luigi, come riferimento ho sempre utilizzato questo "dogma". È estratto dal libretto u&m Abarth 595 e 695. Devo dire che, nonostante gli anni e la tecnologia, con questi valori mi trovo bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Esseesse1981
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
Mi sa che hai ragioneFederico_88 ha scritto: ↑19.03.2025, 15:17Io sono tornato alle Pirelli Originali, avevo quelle gomme li e sul bagnato sembra di essere sul sapone
Devo dire che con il bagnato non la uso
Comunque con guida normale non ho notato particolari mancanze
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
Venerdì mi arriva il manometro,provo subito 1.6 ant e 1.8 post
Vediamo cosa dice
Ciao
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1614
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
a mio parere ant. 1,6 Atm. sei ancora un pò alto di pressione
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
Interessante questo estratto! Grazie per averlo condiviso

Mi trovo perfettamente con le indicazioni del libretto, la 500 è leggera, soprattutto se viaggia solo con il guidatore le pressioni non possono essere tanto alte. Poi soprattutto d'inverno con temperature basse e su umido e bagnato bisogna correggere ulteriormente.
Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
- Esseesse
- Sostenitore
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 08.07.2007, 13:06
- Nome: Michele
- Località: Certosa di Pavia
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
Sempre per esperienza e varie prove, i valori "abarth" li mantengo nella stagione fredda (abito nella bassa padana umida e nebbiosa ed esco solamente in condizioni accettabili) e devo dire che il comportamento è come precedentemente citato. Nella stagione calda invece tendo ad aumentare di circa 0.1 bar per asse i valori in modo da diminuire la superficie di contatto sull'asfalto caldo e devo dire che il comportamento è pressoché identico alla stagione fredda. Se qualcuno ha fatto prove / esperienze ben venga!
Esseesse1981
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1614
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
...... montavo le 145 adesso ho le A048 (praticamente è una slick intagliata) tenuta pazzesca !
comunque con le 145 tenevo le anteriori ad 1,40-1,45 Atm. e le posteriori 0.3 Atm in più rispetto le anteriori
comunque con le 145 tenevo le anteriori ad 1,40-1,45 Atm. e le posteriori 0.3 Atm in più rispetto le anteriori
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
Grazie a tutti per i consigli
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
...ho notato che con l'attuale pressione ( 1,8 ant /2.00 post) la macchinetta ha delle prestazioni massimali , nei punti di riferimento classici da cui traggo le mie valutazioni " Migliori" a scapito di una tenuta in curva da valutare, non peggiore... diversa,da studiare...
- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
Lucidatina leggera con Petronas 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Marcof68
- Sostenitore
- Messaggi: 557
- Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
È sempre una gran bella signorina



- Lianca
- Sostenitore
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: 11.02.2013, 13:42
- Nome: Luigi
- Marcof68
- Sostenitore
- Messaggi: 557
- Iscritto il: 30.08.2014, 2:34
- Nome: Marco
- Contatta:
Re: Nuovo motore 650cc di Lianca (quasi)
Sì notano ma con eleganza 
