passaggio cavi sportelli
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 08.12.2009, 20:33
- Nome: Gianluca
- Località: Bologna
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
passaggio cavi sportelli
ciao ragazzi
mi stavo chiedendo se qualcuno aveva in particolare foto
sul passaggio cavi ai sportelli per la chiusura centralizzata e
casse impianto stereo
non avendo la minima idea accetterò qualsiasi consiglio
grazie anticipatamente
mi stavo chiedendo se qualcuno aveva in particolare foto
sul passaggio cavi ai sportelli per la chiusura centralizzata e
casse impianto stereo
non avendo la minima idea accetterò qualsiasi consiglio
grazie anticipatamente
- M@rco
- Sostenitore
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 22.01.2009, 9:53
- Nome: Marco
- Località: Vicenza
Re: passaggio cavi sportelli
Ciao!!
quando ho montato la chiusura la prima volta, sono passato vicino al gancio che tiene aperta la porta, mettendo i fili in una guaina rigida, così non si rovinano, poi li ho fatti salire un po' sotto la guarnizione e ho fatto un piccolo foro nella lamiera, nascosto dalla guarnizione e dalla tapezzeria così il filo non si vedono.
Poi durante il restauro con l'idea che dovevo passare anche i fili per le casse, ho preso allo sfascio i passanti del portellone di una 106, ho fatto un foro a misura sulla porta e sulla scocca e ora è così (vedi foto) solo che per questo lavoro devi smontare la porta.
quando ho montato la chiusura la prima volta, sono passato vicino al gancio che tiene aperta la porta, mettendo i fili in una guaina rigida, così non si rovinano, poi li ho fatti salire un po' sotto la guarnizione e ho fatto un piccolo foro nella lamiera, nascosto dalla guarnizione e dalla tapezzeria così il filo non si vedono.
Poi durante il restauro con l'idea che dovevo passare anche i fili per le casse, ho preso allo sfascio i passanti del portellone di una 106, ho fatto un foro a misura sulla porta e sulla scocca e ora è così (vedi foto) solo che per questo lavoro devi smontare la porta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
- Aurelio.ct
- Sostenitore
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 19.04.2009, 19:25
Re: passaggio cavi sportelli
Non penso ci siano alternative migliori a quella di M@rco, ammenoche' non li fai whairless (forse nn si scrive cosi')



99 % ORIGINALE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 08.12.2009, 20:33
- Nome: Gianluca
- Località: Bologna
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: passaggio cavi sportelli
grazie per la foto credo di aver capito
pensavo che non fosse da forare niente ( che comunque non è un problema)
ma secondo te quanti cavi si possono mettere?
pensavo che non fosse da forare niente ( che comunque non è un problema)
ma secondo te quanti cavi si possono mettere?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 08.12.2009, 20:33
- Nome: Gianluca
- Località: Bologna
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: passaggio cavi sportelli
ma il pannello dietro alla cassa è forato ?
hai creato una cassa di risonanza nello sportello?
o è tappato e funziona da medio alto
hai creato una cassa di risonanza nello sportello?
o è tappato e funziona da medio alto
- M@rco
- Sostenitore
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 22.01.2009, 9:53
- Nome: Marco
- Località: Vicenza
Re: passaggio cavi sportelli
Nella mia chiusura avevo 2 cavetti abbastanza fini, il foro che ho fatto era da 5mm, ci passavano giusti, comunque con la prima soluzione mi è capitato che si siano tranciati, cerca di usare una guaina per proteggerli.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 08.12.2009, 20:33
- Nome: Gianluca
- Località: Bologna
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: passaggio cavi sportelli
pensavo di montargli anche un antifurto
e 2 pistoni per la chiusura centralizzata solo che se non ricordo male
mi servono altri 4 fili
il problema è che il 500 è in carrozzeria e non posso
fare grandi lavori
mi sto solo preparando tanto ho già capito che originale non rimane
e 2 pistoni per la chiusura centralizzata solo che se non ricordo male
mi servono altri 4 fili
il problema è che il 500 è in carrozzeria e non posso
fare grandi lavori
mi sto solo preparando tanto ho già capito che originale non rimane
- M@rco
- Sostenitore
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 22.01.2009, 9:53
- Nome: Marco
- Località: Vicenza
Re: passaggio cavi sportelli
sul pannello ho fatto 2 fori, uno per la cassa ( il buco l'ho fatto perchè la cassa non ci stava, non sono esperto di audio) e l'altro è per i twitter ( si scrive così?) 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 08.12.2009, 20:33
- Nome: Gianluca
- Località: Bologna
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: passaggio cavi sportelli
scusa se ti rompo ma dietro il pannello cè lamiera o materiale fonoassorbente?
- M@rco
- Sostenitore
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 22.01.2009, 9:53
- Nome: Marco
- Località: Vicenza
Re: passaggio cavi sportelli
ma scusa se hai la macchina in carrozzeria con le porte smontate fatti fare i fori per i passanti come i miei, vai da uno sfacio, cerchi una 106, apri il bagagliaio, togli i passacavi, tagli i cavi e li porti dal carroziere e gli chiedi di farti i buchi.
dietro al pannello ho messo un telo di plastica che se piove non mi bagna le casse, ma non ho messo altro. Il mio impianto audio è più estetico che altro, le casse le ho comperate alla comet. Tanto con il casino che fa il mio propulsore era inutile spedere soldi per la qualità
dietro al pannello ho messo un telo di plastica che se piove non mi bagna le casse, ma non ho messo altro. Il mio impianto audio è più estetico che altro, le casse le ho comperate alla comet. Tanto con il casino che fa il mio propulsore era inutile spedere soldi per la qualità

-
- Sostenitore
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 08.12.2009, 20:33
- Nome: Gianluca
- Località: Bologna
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: passaggio cavi sportelli
infatti era proprio quello che pensavo
adesso il cinquino non ha neanche credo le proprie lamiere esterne
l'ultima volta che l'ho visto era ancora in fase di taglio lamiere.
Per quanto riguarda l'impianto stereo è papale che non dovrà andare
col motore in moto (anche se il mio è originale) il rumore di un carburatore è la miglior musica ma in gioventù ero pratico di impianti professionali e dall'epoca
ho mantenuto rari oggetti di qualità
rimane cmq che le tue casse e le tasche sono state costruite veramente bene
adesso il cinquino non ha neanche credo le proprie lamiere esterne
l'ultima volta che l'ho visto era ancora in fase di taglio lamiere.
Per quanto riguarda l'impianto stereo è papale che non dovrà andare
col motore in moto (anche se il mio è originale) il rumore di un carburatore è la miglior musica ma in gioventù ero pratico di impianti professionali e dall'epoca
ho mantenuto rari oggetti di qualità
rimane cmq che le tue casse e le tasche sono state costruite veramente bene
- M@rco
- Sostenitore
- Messaggi: 302
- Iscritto il: 22.01.2009, 9:53
- Nome: Marco
- Località: Vicenza
Re: passaggio cavi sportelli
Grazie
se vai sulla pagina 2 della mia rossa vedi un'altra foto di come ho fatto i passanti.
http://www.500forum.it/personalizzate-f ... 59-15.html
se vai sulla pagina 2 della mia rossa vedi un'altra foto di come ho fatto i passanti.
http://www.500forum.it/personalizzate-f ... 59-15.html
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 08.12.2009, 20:33
- Nome: Gianluca
- Località: Bologna
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: passaggio cavi sportelli
foto interessanti
la mia adesso è ridotta cosi
grazie
quella che si vede sotto al mio nome non cè più
me l'hanno rubata
la mia adesso è ridotta cosi
grazie
quella che si vede sotto al mio nome non cè più
me l'hanno rubata