guarnizione in rame

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Enzo »

Ecco come si presenta dopo la cottura,e' normale quella vaiolatura?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Giuliano500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 835
Iscritto il: 08.05.2007, 13:50
Nome: Giuliano
Località: Loceri

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Giuliano500 »

ciao enzo l'hai fatta alla brace o al forno?forse hai messo poco sale, :lol: :lol:
comunque se flette ed è morbida va bene, vedrai che quando stringi i dadi della testata prende la forma giusta..ciao :?:
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Maurizio »

Esatto proprio così doveva diventare, me lo ha insegnato un meccanico con capelli bianchi, quando hai una guarnizione in reme già usata e non ne hai di nuove e devi finire il lavoro a tutti i costi si fa così, tipo le rondelle in rame quelle che vanno sotto dei raccordi o + semplicemente i tappi di scarico e livello dei differenziali. :? :?
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Enzo »

Ok grazie l'ho cotta sui fornelli di casa.
Per caso gli fa bene una passata di carta 800?
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Pi69 »

Enzo, una passata con scotch brite , una bella oliata e serri :? :s
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Maurizio »

Si è meglio serve x togliere la scoria della cottura e se non sbaglio la scoria la chiamano (calamina) x lo meno così la chiamano quella sul ferro nuovo.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Enzo »

Quindi non la rovino?Perche' avevo sentito che perdeva la cottura
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Pi69 »

Enzo, x perdere la cottura si deve incrudire 8-) cioe o la batti o la pressi :lol: in pratica lo scotch brite serve x toglierci la monnezza superficiale velocemente e delicatamente . Quando monti nn t dimenticare l'olio :s
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Enzo »

:?
Kawaninja
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 888
Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
Nome: paolo
Località: Torino

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Kawaninja »

Ciao a tutti
si trova in commercio una guarnizione testa in rame più sottile possibile per pistoni da 70mm su basamento 110F ?
grazie
Avatar utente
Mig Racing
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 826
Iscritto il: 18.07.2013, 1:04
Nome: Emanuele
Località: Castello di Serravalle/Valsamoggia
Il Mio Garage: Fiat 500 Giardiniera

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Mig Racing »

Fai prima ad eliminarla,io sono anni che non le uso più sui motori elaborati....
vivere e sorridere nei guai....proprio come non hai fatto mai....e combattere e lottare contro tutto controooo...... Vasco Rossi...
Avatar utente
Charles
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 693
Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
Nome: carlo

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Charles »

Attenzione che con i pistoni a scarpetta, la testa abbassata. la guarnizione molto sottile, per avere un rapporto di compressione maggiore, l'asse a camme se non è di serie, o anche sia di serie, bisogna controllare sicuramente, quanto spazio rimane tra il pistone al P.M.S, e le valvole quando sono in bilanciamento, perchè può andare a contatto con i pistoni in questa fase.
Kawaninja
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 888
Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
Nome: paolo
Località: Torino

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Kawaninja »

L albero sarebbe un 35/75 h7,60
Vorrei raggiungere i 9,5:1 di compressione e montare la guarnizione testa più sottile possibile per minimizzare l intervento sulla testa
Rispondi

Torna a “MECCANICA”