guarnizione in rame

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

guarnizione in rame

Messaggio da Enzo »

Vorrei costruirmi una guarnizione con diametro 78 ,quale e' il sistema per farla precisa?
Per i prigionieri non e' un problema poiche' sovrappongo la vecchia guarnizione .
Attrea
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 310
Iscritto il: 06.08.2008, 17:46
Nome: Attrea
Il Mio Garage: Fiat 500

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Attrea »

Lo sai che ci vuole il rame cotto per le guarnizioni ?
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Pi69 »

attrea, se non lo trova cotto lo può cuocere? e se si come? poi una volta trovata la lamina e fissata al banco Enzo, chiede come effettuare i 2 fori da 78 a regola d'arte........... :s
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Livio59 »

Si puo' fare tranquillamente con un tornio,e molta pazienza,poi per ri-cuocere semplicemente con un semplice cannello a gas.
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Pi69 »

Livio59, vuoi uccidere le mosche con il mitra :lol: :lol: si possono fare in tanti modi semplici, un metodo veloce e funzionale potrebbe essere il dremel oppure un compasso x tracciare opportunamente modificato :? :s
Avatar utente
Livio59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2374
Iscritto il: 30.10.2008, 21:15
Nome: LIVIO
Località: lignano sabbiadoro

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Livio59 »

pi69 ha scritto:Livio59, vuoi uccidere le mosche con il mitra :lol: :lol: si possono fare in tanti modi semplici, un metodo veloce e funzionale potrebbe essere il dremel oppure un compasso x tracciare opportunamente modificato :? :s
Hai perfettamente ragione per il dremel,ma quando mi sono fatto i due anelli in rame non avevo il dremel,ma il torni si.
dimenticavo......mi sto attrezzando per uccidere le mosche con il mitra :lol:
O jevi le matine, o cjali ator, il mont, il plan, une vos dal cur mi dis, sta content tu ses furlan !
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Maurizio »

Livio59 ha scritto:poi per ri-cuocere semplicemente con un semplice cannello a gas.
Devi dirla tutta altrimenti non riesce a cuocerla rendendola come deve essere, una volta che l'hai fatta diventare quasi rossa la fai cadere in un recipiente pieno d'acqua preparato preventivamente sotto a dove scaldi la il pezzo di rame, a questo punto è ricotto e si comprime seguendo gli avallamenti che deve seguire.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Mino.Andretta
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1129
Iscritto il: 01.07.2008, 23:28
Nome: mino
Località: Napoli

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Mino.Andretta »

spessore consigliabile??
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Maurizio »

Quella originale di anni fa era da 0,8decimi, ora le fanno da 1 mm come spessore io direi di farla 1mm anche quella di rame, poi sta a te di come la vuoi in base alla preparazione del motore.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Enzo »

Io ho trovato la lastra da 0,8 ma poi di quanto si comprime?
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Maurizio »

non te lo so dire dovresti fare una prova
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Enzo »

Sono riuscito a costruire la guarnizione domani la cuocio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Pi69 »

Enzo, come hai fatto?
Avatar utente
Enzo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2146
Iscritto il: 05.05.2007, 22:37
Nome: enzo
Località: frattamaggiore
Il Mio Garage: Fiat 500 L

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Enzo »

Col dremel, lima ,carta vetro e un po' di pazienza.
Pi69
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2383
Iscritto il: 07.01.2009, 2:29
Nome: .

Re: guarnizione in rame

Messaggio da Pi69 »

ottimo :? :s
Rispondi

Torna a “MECCANICA”