Saluti in 500 Dal Belgio
Regole del forum
Si invitano gli utenti a formulare una presentazione sincera con l'indicazione di alcuni dati facoltativi come il nome, la città e l'eventuale Fiat 500 posseduta
Si invitano gli utenti a formulare una presentazione sincera con l'indicazione di alcuni dati facoltativi come il nome, la città e l'eventuale Fiat 500 posseduta
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 30.01.2009, 20:51
- Località: Belgio
Saluti in 500 Dal Belgio
Ciao sono tony dal Belgio ho una 500 F del 71 è quasi finito il restauro. l'ho comprata nel 1984.
http://users.skynet.be/fa838712/MA500-1.JPG
http://users.skynet.be/fa838712/ma500-3.JPG
http://users.skynet.be/fa838712/MA500-1.JPG
http://users.skynet.be/fa838712/ma500-3.JPG
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: SALUTI IN 500 DAL BELGIO



CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Urka
- Sostenitore
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:06
- Nome: Andrea
- Località: SIRACUSA
Re: SALUTI IN 500 DAL BELGIO


- Ale
- Sostenitore
- Messaggi: 573
- Iscritto il: 02.05.2007, 3:28
- Nome: Ale
- Località: Voghera (PV)
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Re: SALUTI IN 500 DAL BELGIO
Benvenuto tra noi!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 30.01.2009, 20:51
- Località: Belgio
Re: Saluti in 500 Dal Belgio
ho ricevuto la nuova calandra tipo baffi la devo ancora cambiare. per le coppe ruote mi sembra che sulle F serie II come la mia erano quelli uguali alla L o mi sbaglio?
- Bongo
- Sostenitore
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05.08.2007, 18:38
- Nome: Giancarlo
- Località: Fidenza parma
Re: Saluti in 500 Dal Belgio


- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14847
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Saluti in 500 Dal Belgio
Ciao Tony e
tra noi
un bell'esemplare e anche ben fatta






non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 30.01.2009, 20:51
- Località: Belgio
- Giampaolo.Malacri
- Fondatore ad honorem
- Messaggi: 14847
- Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
- Nome: Giampy
- Località: Guspini
- Contatta:
Re: Saluti in 500 Dal Belgio




non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
- Mignolina
- Sostenitore
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 23.10.2008, 15:53
- Nome: Alessio
- Località: Fiumicino
- Il Mio Garage: Fiat 500
Re: Saluti in 500 Dal Belgio


-
- Utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 10.05.2007, 13:40
- Località: beringen limburg
Re: Saluti in 500 Dal Belgio
[bcc]tony500[/b],
ciao toni anchio vivo in belgio e sto restaurando una fiat 500f
del 68
in quale parte del belgio vivi
io nel limburg
fammi sapere
ciao toni anchio vivo in belgio e sto restaurando una fiat 500f
del 68
in quale parte del belgio vivi
io nel limburg
fammi sapere
-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 30.01.2009, 20:51
- Località: Belgio
Re: Saluti in 500 Dal Belgio
sono in una zona di miniere di carbone dove arrivato mio padre per lavorare nel hainaut a Charleroi. Forse come te. speriamo che ci vediamo in un raduno. 

- Pozze
- Sostenitore
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 06.08.2007, 8:02
- Nome: nicola
- Località: Spresiano
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Re: Saluti in 500 Dal Belgio
Benvenuto.. Una curiosita'.... la 500 era italiana e la hai importata ?? oppure si trovava gia in belgio ??
raccontaci qualcosa in piu....

raccontaci qualcosa in piu....

-
- Sostenitore
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 30.01.2009, 20:51
- Località: Belgio
Re: Saluti in 500 Dal Belgio
in Belgio la 500 é stata venduta dalla fiat belgio. Per la mia era "belga" ma so che oggi molto sono importate dall'italia et ancora di piu dalla ollanda ( paesi bassi )