Frecce emergenza

Tutto ciò inerente l'impianto elettrico
Claudium
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 800
Iscritto il: 04.11.2008, 14:52
Nome: Claudio

Re: Frecce emergenza

Messaggio da Claudium »

c CIAO Rodolfo , ma le luci frecce che hai montato sopra la griglia come hai fatto a farle funzionare in quel modo ? sembra che camminano ,e complimenti per il lavoro fatto .
Avatar utente
Roditra
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
Nome: Rodolfo

Re: Frecce emergenza

Messaggio da Roditra »

Claudium ha scritto: 08.03.2021, 19:10 c CIAO Rodolfo , ma le luci frecce che hai montato sopra la griglia come hai fatto a farle funzionare in quel modo ? sembra che camminano ,e complimenti per il lavoro fatto .
Ho comprato le frecce led progressive, sono strisce da 27 cm. come quelle dell'Audi, io l'Audi non la posso comprare allora mi sono fatto almeno le frecce. Rido Rido Rido
Avatar utente
Pablito
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2646
Iscritto il: 15.10.2018, 21:25
Nome: Paolo
Il Mio Garage: Fiat 500 F 1967
Fiat 500 L 1969

Re: Frecce emergenza

Messaggio da Pablito »

Roditra ha scritto: 08.03.2021, 19:47
Claudium ha scritto: 08.03.2021, 19:10 c CIAO Rodolfo , ma le luci frecce che hai montato sopra la griglia come hai fatto a farle funzionare in quel modo ? sembra che camminano ,e complimenti per il lavoro fatto .
Ho comprato le frecce led progressive, sono strisce da 27 cm. come quelle dell'Audi, io l'Audi non la posso comprare allora mi sono fatto almeno le frecce. Rido Rido Rido
Rido Rido...dai Rodolfo, un pezzo alla volta la ricostruisci l'audi...
Ma che ne sanno i 2000...
Kawaninja
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 887
Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
Nome: paolo
Località: Torino

Re: Frecce emergenza

Messaggio da Kawaninja »

Ho realizzato un piccolo circuito stampato per evitare troppi collegamenti volanti.
il mio progetto prevede un'intermittenza elettronica da 93W, un rele doppio scambio miniaturizzato e 2 diodi da 16Amp.
Per ridurre il carico sulla dinamo/batteria ho sostituito le lampadine posteriori e laterali con Led mentre ho mantenuto le lampadine normali anteriormente per evitare che l'intermittenza lampeggiasse troppo velocemente.

La particolarità di questo impianto è che utilizza l'interruttore originale dell'illuminazione quadro (illuminazione collegata direttamente alle luci di posizione) e non un interruttore dedicato per frecce di emergenza che esteticamente sarebbe poco coerente.
L'idea è di montarlo nel cofano anteriore in zona faro sinistro.

IMG_20250307_140946_132.jpg
IMG_20250310_111201_281.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Frecce emergenza

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Non posso che farti o complimenti, soprattutto per la realizzazione della parte elettronica :aa:
Poi ottima l'idea di utilizzare l'interruttore originale :wowo!!: :clap:

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Kawaninja
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 887
Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
Nome: paolo
Località: Torino

Re: Frecce emergenza

Messaggio da Kawaninja »

Ti ringrazio, la parte elettronica è fatta in casa si vede che è artigianale, l importante è che funzioni.

Ciao
Kawaninja
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 887
Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
Nome: paolo
Località: Torino

Re: Frecce emergenza

Messaggio da Kawaninja »

Se puo essere utile posto lo schema elettrico, come si puo notare è molto semplice ed economico
Il relè è 10A-DPDT (doppio deviatore/doppio scambio - FINDER 40.62.9.012.0000)
frecce emergenza.jpg
:s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Giampaolo.Malacri
Fondatore ad honorem
Fondatore ad honorem
Messaggi: 14841
Iscritto il: 04.01.2008, 12:18
Nome: Giampy
Località: Guspini
Contatta:

Re: Frecce emergenza

Messaggio da Giampaolo.Malacri »

Grazie a te :aa:

:s
non saprò una mazza ma quel poco che so mi piace condividerlo.....
Rispondi

Torna a “IMPIANTO ELETTRICO”