Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
- Scrocchia
- Sostenitore
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 16.09.2007, 19:55
- Nome: marco
- Località: ROMA
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Fondo epossidico bicomponente.
Questi pezzi con più o meno un chilo di prodotto.
Questi pezzi con più o meno un chilo di prodotto.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Se consideri che sulle mie c'è 5litri più catalizzatore di eposidico altrettanto di fondo riempitivo a 2 componenti ed infine 5litri di vernice più catalizzatore 2 a 1e e x finire 5litri di cerone x scatolati.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Scrocchia
- Sostenitore
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 16.09.2007, 19:55
- Nome: marco
- Località: ROMA
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Ciucciona la 500.
Maurizio con 5 litri di vernice quante mani?
- Manuel_500f
- Sostenitore
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 15.10.2020, 10:01
- Nome: Manuel
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Vespa 50 R
Vespa 150 VBB1T
Piaggio Si
Piaggio Bravo
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Se fossero stati di benzina tutti questi litri, manco in 40 anni la 500 li avrebbe consumati..


La mia 500: https://www.500forum.it/forum/viewtopic.php?f=73&t=26134
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Non le ho mai contate, ma sicuramente 4 mani belle piene, ce da dire anche, non uso diluente nella vernice.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Manuel_500f ha scritto: ↑25.02.2021, 17:33Se fossero stati di benzina tutti questi litri, manco in 40 anni la 500 li avrebbe consumati..![]()
![]()
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Scrocchia
- Sostenitore
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 16.09.2007, 19:55
- Nome: marco
- Località: ROMA
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
E si.Maurizio ha scritto: ↑25.02.2021, 17:51Manuel_500f ha scritto: ↑25.02.2021, 17:33Se fossero stati di benzina tutti questi litri, manco in 40 anni la 500 li avrebbe consumati..![]()
![]()
Vedi cosa c'è di strano... Quando la voglio lucidare anche una volta al mese, posso farlo senza avere il cruccio di scoprire, specialmodo sui bordi
![]()
- Manuel_500f
- Sostenitore
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 15.10.2020, 10:01
- Nome: Manuel
- Il Mio Garage: Fiat 500 F
Vespa 50 R
Vespa 150 VBB1T
Piaggio Si
Piaggio Bravo
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Giustissimo!Maurizio ha scritto: ↑25.02.2021, 17:51Manuel_500f ha scritto: ↑25.02.2021, 17:33Se fossero stati di benzina tutti questi litri, manco in 40 anni la 500 li avrebbe consumati..![]()
![]()
Vedi cosa c'è di strano... Quando la voglio lucidare anche una volta al mese, posso farlo senza avere il cruccio di scoprire, specialmodo sui bordi
![]()
La mia 500: https://www.500forum.it/forum/viewtopic.php?f=73&t=26134
- Scrocchia
- Sostenitore
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 16.09.2007, 19:55
- Nome: marco
- Località: ROMA
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Proseguo
Ribaltata da una parte ispezione da sotto.
Questi fondi hanno solo quei due buchi e la culla anteriore quel buco vicino al vano batteria.
Si possono salvare?
Ribaltata da una parte ispezione da sotto.
Questi fondi hanno solo quei due buchi e la culla anteriore quel buco vicino al vano batteria.
Si possono salvare?
- Capitano Stefano
- Sostenitore
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 18.11.2019, 11:09
- Nome: Stefano
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Ciao Scrocchia, ho visto che ai un cilindro da 70 deformato , se vuoi ne ho uno buono da 70 che mi avanza , se ti interessa te lo regalo , faceva parte di una coppia che avevo acquistato per il mio motore, ma come è successo a te anche io all'arrivo ho scoperto che un cilindro aveva una cricca propio nello stesso punto ed ho preferito cambiare la coppia.
Eventualmente fammi sapere.
Eventualmente fammi sapere.
- Scrocchia
- Sostenitore
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 16.09.2007, 19:55
- Nome: marco
- Località: ROMA
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Ma dai? Ti ringrazio davvero.
Se non ti scoccia impacchettarlo. Ti mando il corriere quando ti è comodo.
Se non ti scoccia impacchettarlo. Ti mando il corriere quando ti è comodo.
- Roket
- Sostenitore
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Buona sera.
Prestate attenzione a mischiate pezzi.
Posizione, accoppiamenti e tolleranze potrebbero non coincidere più.
Saluti Cele
Prestate attenzione a mischiate pezzi.
Posizione, accoppiamenti e tolleranze potrebbero non coincidere più.
Saluti Cele
- Capitano Stefano
- Sostenitore
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 18.11.2019, 11:09
- Nome: Stefano
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Ciao Scrocchia, ti ho lasciato un M.P.
Comunque non preoccuparti per il discorso di mescolare i vari pezzi meccanici , questo vale solo per parti che nascono insieme (madre figlia per intenderci)non è il caso dei cilindri puoi tranquillamente inter cambiarli a patto che siano dello stesso materiale (in questo caso ghisa) e dello stesso motore cioè 110F , fai comunque fare un controllo dimensionale su altezza ed eventuali maggiorazioni su entrambi per assicurarne la gemellarità ,ma ti assicuro che quello che ti mando è un buon prodotto non ha lavorato tanto e non ha mai subito alesature di maggiorazione .
Comunque non preoccuparti per il discorso di mescolare i vari pezzi meccanici , questo vale solo per parti che nascono insieme (madre figlia per intenderci)non è il caso dei cilindri puoi tranquillamente inter cambiarli a patto che siano dello stesso materiale (in questo caso ghisa) e dello stesso motore cioè 110F , fai comunque fare un controllo dimensionale su altezza ed eventuali maggiorazioni su entrambi per assicurarne la gemellarità ,ma ti assicuro che quello che ti mando è un buon prodotto non ha lavorato tanto e non ha mai subito alesature di maggiorazione .
- Scrocchia
- Sostenitore
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 16.09.2007, 19:55
- Nome: marco
- Località: ROMA
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
Grazie
Oggi ho ritirato doo un mese e mezzo il passaggio di proprietà della 500.
È unico proprietario da aprile 1970
.
Oggi ho ritirato doo un mese e mezzo il passaggio di proprietà della 500.
È unico proprietario da aprile 1970
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Fiat 500 L 1970 -Scrocchia
State attenti alle tolleranze tra canna e pistone, il cilindro n 2 deve essere più grande xche scalda di più.Capitano Stefano ha scritto: ↑10.03.2021, 10:57 Ciao Scrocchia, ti ho lasciato un M.P.
Comunque non preoccuparti per il discorso di mescolare i vari pezzi meccanici , questo vale solo per parti che nascono insieme (madre figlia per intenderci)non è il caso dei cilindri puoi tranquillamente inter cambiarli a patto che siano dello stesso materiale (in questo caso ghisa) e dello stesso motore cioè 110F , fai comunque fare un controllo dimensionale su altezza ed eventuali maggiorazioni su entrambi per assicurarne la gemellarità ,ma ti assicuro che quello che ti mando è un buon prodotto non ha lavorato tanto e non ha mai subito alesature di maggiorazione .
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO