ciao a tutti, mi aiutate a capire le differenze tra coppa originale Abarth e quelle repliche.
penso ci sia differenza di peso
differenze di fattezza ( qualita' )
ma i numeri o scritte dove vengono messe (se esistono )'
coppa olio 4 lt
-
- Sostenitore
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23.04.2019, 19:32
- Nome: elido vitaliani
- Ape20ff
- Sostenitore
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 20.11.2009, 23:47
- Nome: Ape
Re: coppa olio 4 lt
Salve a tutti.
Questa è una domanda da un milione di dollari.
Chi ha avuto la fortuna di averne una originale tra le mani sicuramente noterà tutte le differenze che ci sono con le repliche attuali.
Non ho mai visto numeri,non so in quanti siano a produrre coppe e la differnza di qualità che possa esserci tra l'una e l'altra.
I marchi Abarth e Giannini,come pure altri,vengono apposti con molta disinvoltura,immagino che qualche modello di coppa marchiata attuale forse non sia mai stata prodotta originariamente da quel dato marchio.
Forse cerchi un'indicazione su quale sia meglio comprare?
So solo che con un certo tipo,è quello che penso intenda tu, c'è bisogno di aggiungere una prolunga alla succhieruola ed un lamierino all'interno della coppa.
Di solito questi accessori sono venduti a parte.
Per ultimo ci sarebbe un altro lamierino da aggiungere al carter di ventilazione per chiudere la presa d'aria che si sfrutta con la coppa originale.
Un saluto.
Questa è una domanda da un milione di dollari.
Chi ha avuto la fortuna di averne una originale tra le mani sicuramente noterà tutte le differenze che ci sono con le repliche attuali.
Non ho mai visto numeri,non so in quanti siano a produrre coppe e la differnza di qualità che possa esserci tra l'una e l'altra.
I marchi Abarth e Giannini,come pure altri,vengono apposti con molta disinvoltura,immagino che qualche modello di coppa marchiata attuale forse non sia mai stata prodotta originariamente da quel dato marchio.
Forse cerchi un'indicazione su quale sia meglio comprare?
So solo che con un certo tipo,è quello che penso intenda tu, c'è bisogno di aggiungere una prolunga alla succhieruola ed un lamierino all'interno della coppa.
Di solito questi accessori sono venduti a parte.
Per ultimo ci sarebbe un altro lamierino da aggiungere al carter di ventilazione per chiudere la presa d'aria che si sfrutta con la coppa originale.
Un saluto.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23.04.2019, 19:32
- Nome: elido vitaliani
Re: coppa olio 4 lt
grazie per la risposta.
io intendo una coppa originale dell epoca .
siccome cè qualcuno che dice di averne ora nuove vorrei capire se questo è possibile e vorrei capre le differenze per saper valutare l originalita' grazie
io intendo una coppa originale dell epoca .
siccome cè qualcuno che dice di averne ora nuove vorrei capire se questo è possibile e vorrei capre le differenze per saper valutare l originalita' grazie
- Thor Original
- Sostenitore
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 16.07.2014, 14:35
- Nome: Stefano
- Località: isola d'elba
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: coppa olio 4 lt
nuove originali non le trovi. quelle che sono in commercio sono repliche e talvolta fatte molto male...
- Roket
- Sostenitore
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
Re: coppa olio 4 lt
Buona sera.
Nuove nel senso di non usate ancora se ne trovano, ogni tanto qualche annuncio compare in rete, sono i soliti 2 o 3 che le hanno.
Il distinguo sta nel prezzo. Ci sono repliche fatte bene, non perdono e si adattano al monoblocco perfettamente. Si dice che le coppe, forse alcune, visto che i fornitori di Abarth erano diversi, avessero la punzonatura nella zona della predisposizione del sensore temperatura olio. Io non le ho mai viste, anche perché quasi tutte sono forate e filettate.
saluti Cele
- Charles
- Sostenitore
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
- Nome: carlo
Re: coppa olio 4 lt
Io ne avevo una originale acquistata in abarth in corso marche a torino nell'anno 69 al prezzo di 15 mila lire, per la mia prima 500, poi dopo qualche anno ho venduto la 500 e la coppa l'ho smontata e tenuta dentro alla sua scatola di cartone originale di allora marcata abarth, qualche tempo fà feci un annuncio e la vendetti subito, a 250 euro, comunque bella coppa fatta bene dentro aveva il lamierino antisbattimento dell'olio e anche questo era marcato abarth, aveva il tappo di scarico calamitato, il foro per il sensore tempeatura già filettato, e chiuso con un tappo in ottone.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23.04.2019, 19:32
- Nome: elido vitaliani
Re: coppa olio 4 lt
Charles ti ringrazio per le informazioni , peccato nn avere foto del lamierino marchiato e del marchio nella coppa
-
- Sostenitore
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 23.04.2019, 19:32
- Nome: elido vitaliani
Re: coppa olio 4 lt
grazie roket
- Roket
- Sostenitore
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo