Buongiorno, scusate se l'argomento sicuramente è stato trattato e ritrattato ma sono andato in palla a leggere le varie discussioni e ho appena iniziato a far chilometri dopo un restauro completo di una F.
Se l'allineamento motore-cambio è corretto:
I semiassi montati sui manicotti scorrevoli, con i 4 bulloni della flangia in ghisa completamente stretta (come da coppia di manuale fiat) DEVONO SCORRERE? O NO?
Ho dovuto accorciare il giunto elastico che unisce albero uscita cambio e leva marce perchè la leva marce risultava sempre troppo avanti, ho dovuto spostare il foro indietro di 4/5 mm SINTOMO di un motore AVANTI però almeno riesco a far entrare bene le marce.
Per farlo arretrare ho letto di spessori da mettere dietro alla traversa, ma si intende la traversa quella verniciata come la macchina che sostiene il motore? (fissata con 4 dadi flangiati chiave 13)? Gli spessori sono da fare artigianalmente perchè non li trovo in commercio (lamiera); però la traversa sotto al cambio come faccio a farla arretrare??? Asolo i fori??
E gli spessori invece sotto al sopporto motore, fissata alla suddetta traversa invece cosa allineano?
Grazie
Semiasse scorrevole ma quando? Sono nuovo...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 29.05.2016, 16:21
- Nome: Fabrizio
- Bulin
- Sostenitore
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: 13.07.2013, 18:07
- Nome: enrico
Re: Semiasse scorrevole ma quando? Sono nuovo...
Ciao,
i semiassi devono scorrere ma non è proprio facile muoverli a mano. Sono un po' duri, dipende dal carico della sospensione, quindi dalla inclinazione delle ruote. Se tutto è a posto però, spingendo con un po' di forza devono scorrere.
Riguardo alla posizione del motore - cambio, verifica che la traversa posteriore (quella che sostiene la sospensione del motore) sia dritta altrimenti la posizione del motore e quindi anche del cambio non può essere corretta.
Bulin
i semiassi devono scorrere ma non è proprio facile muoverli a mano. Sono un po' duri, dipende dal carico della sospensione, quindi dalla inclinazione delle ruote. Se tutto è a posto però, spingendo con un po' di forza devono scorrere.
Riguardo alla posizione del motore - cambio, verifica che la traversa posteriore (quella che sostiene la sospensione del motore) sia dritta altrimenti la posizione del motore e quindi anche del cambio non può essere corretta.
Bulin

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Semiasse scorrevole ma quando? Sono nuovo...
Esiste anche un altro sistema per quella regolazione,sul lato destro del tunnel centrale ci sono le viti apposite.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 29.05.2016, 16:21
- Nome: Fabrizio
Re: Semiasse scorrevole ma quando? Sono nuovo...
Bulin ha scritto: ↑29.03.2019, 17:30 Ciao,
i semiassi devono scorrere ma non è proprio facile muoverli a mano. Sono un po' duri, dipende dal carico della sospensione, quindi dalla inclinazione delle ruote. Se tutto è a posto però, spingendo con un po' di forza devono scorrere.
Riguardo alla posizione del motore - cambio, verifica che la traversa posteriore (quella che sostiene la sospensione del motore) sia dritta altrimenti la posizione del motore e quindi anche del cambio non può essere corretta.
Bulin![]()
Perfetto, per sicurezza li ho reingrassati appena; però sono nella condizione da te descritta a mano li muovi e ritornano ci và un pò di impegno ma si muovono.
Per la traversa l'avevo verificata con il carrozziere prima di farla sabbiare.
Grazie dei consigli.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 29.05.2016, 16:21
- Nome: Fabrizio
Re: Semiasse scorrevole ma quando? Sono nuovo...
Dici i due bulloni chiave 13? Si quello regola la posizione però non riuscivo a trovare una regolazione perfetta l'asta mi restava inclinata in folle.
Grazie