Ciao devo acquistare un nuovo albero a camme dato che il mio era un 40/80 ma controllandolo con il goniometro la fasatura non corrisponde penso mi abbiano appioppato una sola qualche anno fa ma l’avevo sempre presa con il mio meccanico che non era così esperto nella fasatura comunque oggi ho rifatto tutto il motore e vorrei capire quale profilo è meglio in base al mio motore che vi elencherò e alla tipologia del mio territorio...
Allora... ho canne e pistoni da 79.7 altezza 25
Bielle in acciaio da 130
Albero motore lucidato non alleggerito
Volano da 5kg
Equilibratura dell’albero e volano
Carburatore Weber 32 doppio corpo
Testata con valvole 34asp e 30 scarico rc 10,5 circa misurato raccordata e lucidata
Io abito nell’unbria in un paesino con pianure ma anche con qualche salita vorrei senza troppo essere esasperato un motore che vada bene sia agli alti che ai bassi di tipo stradale che camme mi consigliereste grazie a tutti x il tempo che mi dedicate
Albero a camme motore 700
-
- Sostenitore
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28.05.2012, 13:03
- Nome: daniele
- Località: Attigliano
-
- Sostenitore
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28.05.2012, 13:03
- Nome: daniele
- Località: Attigliano
Re: Albero a camme motore 700
Scordavo che la testata è del 126 mono condotto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Albero a camme motore 700
Che cambio monti? Pistoni fusi o stampati? Che problemi riscontravi con quell'albero?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 28.05.2012, 13:03
- Nome: daniele
- Località: Attigliano
Re: Albero a camme motore 700
Cambio Fiat 126 nessun problema solo che non rispecchia la fasatura 40/80 pistoni stampati asso weker