Albero motore
-
- Sostenitore
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22.01.2016, 18:54
- Nome: francesco
Albero motore
Salve, ho una 500 L del '70. Ogni tanto le puntine fanno cilecca e quindi a caldo non mi si riaccende il motore e devo aspettare che si raffreddi (almeno così mi ha detto il meccanico).
Pero' questa volta non riparte e avevo un po' fretta cosi' la spingo in pendenza.. rilascio la frizione lentamente in seconda.. ma niente.. non riparte. Arrivato in pianura riprovo ad accenderla e il motorino di avviamento fa cilecca. Carroattrezzi. Arrivo dal meccanico e il motorino si era sbloccato, fa due giri ma non parte. "ok gliela lascio..."
Mi chiama dopo qualche ora e mi dice che ho rotto l'albero motore e forse ha danneggiato altro.. Rimango basito. Non ho sentito rumoracci o cose strane. Insomma mi dice che ci vorranno dalle 500 ai 600 euro se tutto va bene. L'albero nuovo dice che costa 600 ma ne trova uno usato. Panico. Gli dico ok e controllo subito online.. nuovo si trova anche a 200, glielo scrivo e subito mi chiama "si ma più o meno quella cifra sperando non abbia fatto grossi danni"...
Attendo una settimana poi mi chiama dicendomi che ha dovuto sostituire un pistone, le candele e cambio olio. i pezzi li ha pagati 450 e mi ha preso solo 100 euro di manodopera perchè mi conosce e mi ha fatto un "regalo" visto che ci ha lavorato due giorni...
Un amico meccanico mi ha detto che se davvero ci avesse lavorato 2 giorni praticamente mi ha fatto il lavoro gratis. Il mio dubbio è che l'albero motore non fosse rotto. Il pistone danneggiato me l'ha fatto vedere ma boh.. pareva scalpellato e io non ci ho fatto che pochi metri in discesa con la seconda inserita.
Pareri? Ora che si sia inventato tutto per fottermi qualche centinaio di euro quando ha sempre l'officina piena anche di 500 da riparare? O è stato davvero così onesto e mi ha quasi regalato la manodopera come dice?
Grazie.
Pero' questa volta non riparte e avevo un po' fretta cosi' la spingo in pendenza.. rilascio la frizione lentamente in seconda.. ma niente.. non riparte. Arrivato in pianura riprovo ad accenderla e il motorino di avviamento fa cilecca. Carroattrezzi. Arrivo dal meccanico e il motorino si era sbloccato, fa due giri ma non parte. "ok gliela lascio..."
Mi chiama dopo qualche ora e mi dice che ho rotto l'albero motore e forse ha danneggiato altro.. Rimango basito. Non ho sentito rumoracci o cose strane. Insomma mi dice che ci vorranno dalle 500 ai 600 euro se tutto va bene. L'albero nuovo dice che costa 600 ma ne trova uno usato. Panico. Gli dico ok e controllo subito online.. nuovo si trova anche a 200, glielo scrivo e subito mi chiama "si ma più o meno quella cifra sperando non abbia fatto grossi danni"...
Attendo una settimana poi mi chiama dicendomi che ha dovuto sostituire un pistone, le candele e cambio olio. i pezzi li ha pagati 450 e mi ha preso solo 100 euro di manodopera perchè mi conosce e mi ha fatto un "regalo" visto che ci ha lavorato due giorni...
Un amico meccanico mi ha detto che se davvero ci avesse lavorato 2 giorni praticamente mi ha fatto il lavoro gratis. Il mio dubbio è che l'albero motore non fosse rotto. Il pistone danneggiato me l'ha fatto vedere ma boh.. pareva scalpellato e io non ci ho fatto che pochi metri in discesa con la seconda inserita.
Pareri? Ora che si sia inventato tutto per fottermi qualche centinaio di euro quando ha sempre l'officina piena anche di 500 da riparare? O è stato davvero così onesto e mi ha quasi regalato la manodopera come dice?
Grazie.
- Charles
- Sostenitore
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
- Nome: carlo
Re: Albero motore
Se si rompe l'albero motore, il motore stenta a girare anche a spinta, poi fa certi rumori strani di (sbatoccolamento) cosa che ci si accorge subito, poi per sostituirlo avrebbe dovuto togliere il motore dall'auto, se a cambiato un pistone, per fare un buon lavoro se il motore è abbastanza usurato, smontare la testa rettificarla, e smontare tutti e due i cilindri e pistoni, e controllarli se avevano difetti di usura, a questo punto invece di fare il motore a metà, conviene farlo da fondo come si deve, si fa una spesa, ma si fa una cosa certa, altrimenti si spende solo soldi, poi il meccanico che lo fa, deve avere almeno (i capelli bianchi), perchè questi conoscono molto meglio questi motori.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Albero motore
Dal tuo racconto deduco che questo meccanico ci ha giostrato sopra, la cosa mi puzza e non poco.
A scanso di equivoci ti avrebbe dovuto chiamare e farti vedere il motore aperto, oppure ti doveva fare almeno qualche foto di quanto ti ha solo raccontato. A mio parere il lavoro non pagato è un lavoro che ha valore nullo.
Dice che ti ha cambiato un pistone: errore grave, i postoni si cambiano tutti se vuoi fare il lavoro come si deve, perché i pistoni vengono equilibrati in peso e cambiandone solo uno hai il rischio che sia più leggero o più pesante di quello montato con conseguenze di squilibrio in rotazione.
Ripeto, per come l'hai esposta tu ti ha raccontato qualche balla. In quanto al prezzo stai assolutamente fuori, troppo poco, quindi dubito dell'operato
A scanso di equivoci ti avrebbe dovuto chiamare e farti vedere il motore aperto, oppure ti doveva fare almeno qualche foto di quanto ti ha solo raccontato. A mio parere il lavoro non pagato è un lavoro che ha valore nullo.
Dice che ti ha cambiato un pistone: errore grave, i postoni si cambiano tutti se vuoi fare il lavoro come si deve, perché i pistoni vengono equilibrati in peso e cambiandone solo uno hai il rischio che sia più leggero o più pesante di quello montato con conseguenze di squilibrio in rotazione.
Ripeto, per come l'hai esposta tu ti ha raccontato qualche balla. In quanto al prezzo stai assolutamente fuori, troppo poco, quindi dubito dell'operato
-
- Sostenitore
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22.01.2016, 18:54
- Nome: francesco
Re: Albero motore
ma infatti, mi puzza pure a me. dispiace perchè lo conosco da un bel po' e il motore gia' una volta me l'ha cambiato tutto (900 euro) perchè il vecchio del '70 era arrivato dice (presumo sia vero.. ). Sta cosa mi lascia perplesso, sa anche che sono in situazione economica precaria ed ho un figlio di pochi mesi, boh.. che senso ha? ha l'officina sempre piena di macchine da riparare, che fa viene a rubare qualche centinaio di euro a me? Mah.. non ho proprio capito cosa sia successo, ma che posso fare... ci si deve fidare, anche perchè non avendo grosse competenze, che gli dici? Peccato però, perchè poi rovinano tutta la categoria. Io spero che mi abbia detto così per coprire un danno che aveva fatto e nel frattempo ha rimediato in questo modo.. sennò non si spiega..
- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Albero motore
Presumo sia la cosa più plausibile, magari nel precedente smontaggio ha tralasciato qualcosa !Garby ha scritto: ↑26.08.2018, 13:08 ma infatti, mi puzza pure a me. dispiace perchè lo conosco da un bel po' e il motore gia' una volta me l'ha cambiato tutto (900 euro) perchè il vecchio del '70 era arrivato dice (presumo sia vero.. ). ?..........Io spero che mi abbia detto così per coprire un danno che aveva fatto e nel frattempo ha rimediato in questo modo.. sennò non si spiega..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22.01.2016, 18:54
- Nome: francesco
Re: Albero motore
no, impossibile, il motore l'ha cambiato a gennaio 2018... boh, pare assurdo ma la cosa più plausibile è che sia voluto passare per benefattore e mi ha fregato 550 euro :(
- Zio Peppo
- Sostenitore
- Messaggi: 798
- Iscritto il: 29.06.2013, 16:14
- Nome: Giuseppe
Re: Albero motore
non entro nel merito del lavoro altrui ma credo che una certa discrepanza ci sia, alberi motori rotti ne ho visti parecchi ma un lavoro cosí mai sentito, come si dice dalle mie parti "non è ne fatto e ne da fare", se tu potessi postare delle foto anche allo stato attuale si potrebbe cercare di valutare il lavoro eseguito.... i decani hanno detta la loro in base alla lunga esperienza ma una officina sempre piena di macchine non vuol dire nulla, conosco tanti meccanici che hanno officine stracolme ma non conoscono affatto il mondo 500/126.... (in alcune officine vado io a sistemarle), loro si limitano a fare filtri,olio e candele poi stop....
- Charles
- Sostenitore
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
- Nome: carlo
Re: Albero motore
Concordo, molti hanno le officine piene per fare cambio olio-filtri vari, o pastiglie freni, o altre regolazione varie, ma i motori di vecchie 500 mmhhh, sono semplici ma occorre anche per questi certe competenze.Zio Peppo ha scritto: ↑27.08.2018, 9:26 non entro nel merito del lavoro altrui ma credo che una certa discrepanza ci sia, alberi motori rotti ne ho visti parecchi ma un lavoro cosí mai sentito, come si dice dalle mie parti "non è ne fatto e ne da fare", se tu potessi postare delle foto anche allo stato attuale si potrebbe cercare di valutare il lavoro eseguito.... i decani hanno detta la loro in base alla lunga esperienza ma una officina sempre piena di macchine non vuol dire nulla, conosco tanti meccanici che hanno officine stracolme ma non conoscono affatto il mondo 500/126.... (in alcune officine vado io a sistemarle), loro si limitano a fare filtri,olio e candele poi stop....
-
- Sostenitore
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 22.01.2016, 18:54
- Nome: francesco
Re: Albero motore
no no questo ci capisce, le prepara per correre pure, ed è sempre pieno di 500. Ha anche una certa età non è uno alle prime armi. Però questa cosa dell'albero motore non mi è andata giù, non la capisco ecco, ma anche lui lo vedevo molto perplesso quando me lo spiegava, come se l'albero si fosse rotto appena l'ho parcheggiata li da lui.. boh.. misteri.
- Zio Peppo
- Sostenitore
- Messaggi: 798
- Iscritto il: 29.06.2013, 16:14
- Nome: Giuseppe
Re: Albero motore
un albero non cede mai di colpo ma da delle avvisaglie... hai mai avuto problemi in marcia di pressione olio o vibrazioni anomale?
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: Albero motore
Se il motore è stato smontato lo si capisce benissimo guardando la coppa dell'olio..anche se pulita si intuisce se le viti sono tate smontate, sollevando la vettura.
il fatto di averti mostrato dei pezzi in mano, un pistone all'apparenza scalpellato sulla parete superiore presumo, sta ad indicare che nel cilindro è entrato qualcosa di metallico attraverso il carburatore durante la marcia..avrebbe fatto un rumore infernale con l'arresto immediato del motore da parte tua..
Potrebbero anche essere le impronte delle valvole rimaste sul piano del pistone.
A quale motore apparteneva questo pistone ?
Se tu non hai sentito rumori provenire dal motore quel pistone non ti appartiene..ma, è un motore che già aveva sistemato lui..magari ti ha avvisato quando il tutto era stato rimontato per coprire qualche errore.
Sono solo ipotesi, i dubbi comunque sono tanti
il fatto di averti mostrato dei pezzi in mano, un pistone all'apparenza scalpellato sulla parete superiore presumo, sta ad indicare che nel cilindro è entrato qualcosa di metallico attraverso il carburatore durante la marcia..avrebbe fatto un rumore infernale con l'arresto immediato del motore da parte tua..
Potrebbero anche essere le impronte delle valvole rimaste sul piano del pistone.
A quale motore apparteneva questo pistone ?
Se tu non hai sentito rumori provenire dal motore quel pistone non ti appartiene..ma, è un motore che già aveva sistemato lui..magari ti ha avvisato quando il tutto era stato rimontato per coprire qualche errore.
Sono solo ipotesi, i dubbi comunque sono tanti

Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Albero motore
È molto difficile,per un profano,stabilire che intervento sia stato fatto sul motore,figuriamoci per noi che non l’abbiamo sotto mano,le nostre sono tutte supposizioni e dubbi,ma niente di certo.