Apertura porte 500L
-
- Sostenitore
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10.11.2016, 13:27
- Nome: Matteo
- Località: Padova
Apertura porte 500L
Ciao a tutti,
dal carroziere ho fatto colorare quasi interamente (tranne il vano motore) la fial 500L con colore rosso aragosta e sistituito una marea di guarnizioni e vecchie parti usurate. Ho speso una bella cifra però ho un dubbio sull'apertura delle porte0.
Praticamente quando viene aperta non rimane bloccata a fine corsa e quindi si chiude da sola.
La sinistra, lato guida per intenederci, lo fa sempre mentre lato passaggere rimane un pò bloccata anche se tende a chiudersi.
Ho chiesto al carrozziere, visto anche l'importo speso per il lavore, e lui mi dice che ha gia sostituito i tiranti e carrucole rotelle per tiranti ed ha messo un pò di grasso su quest'ultime perchè faceva rumore e non sa cosa farci.
Avete idea se dovrebbero rimanere aperte? Prima del restauro la porta lato passeggero rimaneva aperta ed essendo più comodo per scendere preferirei fosse cosi.
grazie
dal carroziere ho fatto colorare quasi interamente (tranne il vano motore) la fial 500L con colore rosso aragosta e sistituito una marea di guarnizioni e vecchie parti usurate. Ho speso una bella cifra però ho un dubbio sull'apertura delle porte0.
Praticamente quando viene aperta non rimane bloccata a fine corsa e quindi si chiude da sola.
La sinistra, lato guida per intenederci, lo fa sempre mentre lato passaggere rimane un pò bloccata anche se tende a chiudersi.
Ho chiesto al carrozziere, visto anche l'importo speso per il lavore, e lui mi dice che ha gia sostituito i tiranti e carrucole rotelle per tiranti ed ha messo un pò di grasso su quest'ultime perchè faceva rumore e non sa cosa farci.
Avete idea se dovrebbero rimanere aperte? Prima del restauro la porta lato passeggero rimaneva aperta ed essendo più comodo per scendere preferirei fosse cosi.
grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Apertura porte 500L
Ciao Matteo,
Come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti 500isti
Saremo ben lieti di darti il nostro Benvenuto.
Come da regolamento ti chiedo di presentarti nell'apposita sezione -Benvenuti 500isti
Saremo ben lieti di darti il nostro Benvenuto.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 17.02.2018, 9:19
- Nome: Antonio
Re: Apertura porte 500L
Ciao Mjnman,
Ti si chiude da sola quindi? Se ricordo bene, è comunque un problema di tiranti. Se sono in ottimo stato, prova a invertirli o a capovolgerli.
Vado a memoria però.
Saluti,
Antonio
Ti si chiude da sola quindi? Se ricordo bene, è comunque un problema di tiranti. Se sono in ottimo stato, prova a invertirli o a capovolgerli.
Vado a memoria però.
Saluti,
Antonio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10.11.2016, 13:27
- Nome: Matteo
- Località: Padova
Re: Apertura porte 500L
Confermo, si chiude da sola. Il carrozziere mi dice che anche la sua si chiude da sola e sono tutte così.
La domanda è...ma deve rimanere aperta o chiudersi da sola come succedere a me?
scusate ma non sono molto preparato in merito
La domanda è...ma deve rimanere aperta o chiudersi da sola come succedere a me?
scusate ma non sono molto preparato in merito
- MeSoRotto
- Sostenitore
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 02.04.2012, 11:50
- Nome: luigi
- Località: Campagnano di Roma
Re: Apertura porte 500L
No. La portiera deve rimanere aperta proprio per facilitare sia l'entrata che l'uscita dall'auto. Innanzitutto non và messo del grasso tra tirante e rondella ma, se troppo resistente e/o rumorosa, si deve usare la vasellina. Nel tuo caso ti suggerisco di smontare il tirante e metterlo in morsa al fine di "stringerlo" quel tanto che basta ad aumentare la resistenza alla chiusura.
In bocca al lupo.

In bocca al lupo.



Meglio un 5quino di ieri che uno di oggi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Apertura porte 500L
Confermo che con la carrucola nuova la porta deve rimanere aperta,, aggiungo che quando si apre la porta quasi alla massima apertura si dente come uno scatto, ma non di rumore ma come diventasse leggermente con meno resistenza, xche la molletta/tirante ha un scalino proprio x ritenere la porta aperta.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10.11.2016, 13:27
- Nome: Matteo
- Località: Padova
Re: Apertura porte 500L
Grazie mille per i consigli. Insisto sul carrozziere :)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10.11.2016, 13:27
- Nome: Matteo
- Località: Padova
Re: Apertura porte 500L
Niente da fare. Il carrozziere non riesce a sistemare la cosa. A questo punto pensavo di fare delle prove io.
Visto che non l'ho mai fatto per smontare il tirante devo togliere la porta ed il pannello oppure riesco a farlo lo stesso?
scusa la domanda stupida ma vorrei cercare di capire come posso fare
Visto che non l'ho mai fatto per smontare il tirante devo togliere la porta ed il pannello oppure riesco a farlo lo stesso?
scusa la domanda stupida ma vorrei cercare di capire come posso fare

- MeSoRotto
- Sostenitore
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: 02.04.2012, 11:50
- Nome: luigi
- Località: Campagnano di Roma
Re: Apertura porte 500L
Ti chiedo anticipatamente scusa io ma non ci posso proprio credere che un carrozziere non sia in grado di risolvere questo stupido è sciocco problema. È semplicemente assurdo. Ma sei sicuro che sia un carrozziere è non un pasticcere ? Anzi credo che con un briciolo di impegno anche un pasticcere sarebbe in grado di risolvere il problema. Comunque in teoria non serve rimuovere lo sportello, basta togliere il pannello ma se non sei esperto puoi anche togliere lo sportello per lavorarci meglio tanto sono solo 4 bulloni.
P.S.: Cambia carrozziere
P.S.: Cambia carrozziere
Meglio un 5quino di ieri che uno di oggi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Apertura porte 500L
Io penso che non risolvono perché non amano il loro mestiereMeSoRotto ha scritto: ↑17.05.2018, 13:58 Ti chiedo anticipatamente scusa io ma non ci posso proprio credere che un carrozziere non sia in grado di risolvere questo stupido è sciocco problema. È semplicemente assurdo. Ma sei sicuro che sia un carrozziere è non un pasticcere ? Anzi credo che con un briciolo di impegno anche un pasticcere sarebbe in grado di risolvere il problema. Comunque in teoria non serve rimuovere lo sportello, basta togliere il pannello ma se non sei esperto puoi anche togliere lo sportello per lavorarci meglio tanto sono solo 4 bulloni.
P.S.: Cambia carrozziere
- Gybson66
- Sostenitore
- Messaggi: 802
- Iscritto il: 27.03.2017, 18:13
- Nome: Aniello
- Località: Penisola Sorrentina
- Il Mio Garage: Fiat 500 L
Fiat 126 FSM
Honda Crx Del Sol 1.6 Esi
Kia Sportage 1.7 crdi
Suzuky Jimny 1.5 dci
Altro
Re: Apertura porte 500L
"Io penso che non risolvono perché non amano il loro mestiere"
Quoto in pieno, senza passione manco spazzare per terra viene bene!
Quoto in pieno, senza passione manco spazzare per terra viene bene!

Tutto lavoro e niente spasso, il morale scende in basso
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
(Bud Spencer, Non c'è due senza quattro)
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido