Carburatore dispettoso
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Carburatore dispettoso
Alcuni giorni fa`,ho cambiato carburatore,passando dal Dell`orto 28 Fgr(se non sbaglio la sigla)ad un Weber 28 che gia` montavo tempo fa.
Lo dismisi,un po per cambiare,un po` per "vedere l`effetto che fa`".
Rimontando il Weber,vado incontro a problemi che gia mi dava prima,poi ad Arezzo lo feci visionare ad un "mago",ma niente ,e` sempre str......o.
Vediamo i sintomi che fa.
Ne a freddo ne a caldo mi tiene il minimo,nonostante tante prove di regolazione.
Tirando un po le marce,noto un vuoto di un secondo,per poi tirare regolarmente.
Fumo molto nero in accelerazione.
Da dove provo a convincerlo di cambiare,prima di rimontare il Dell`orto??
Ps:guarnizioni nuove,sembra che non aspiri aria,getti puliti.
Lo dismisi,un po per cambiare,un po` per "vedere l`effetto che fa`".
Rimontando il Weber,vado incontro a problemi che gia mi dava prima,poi ad Arezzo lo feci visionare ad un "mago",ma niente ,e` sempre str......o.
Vediamo i sintomi che fa.
Ne a freddo ne a caldo mi tiene il minimo,nonostante tante prove di regolazione.
Tirando un po le marce,noto un vuoto di un secondo,per poi tirare regolarmente.
Fumo molto nero in accelerazione.
Da dove provo a convincerlo di cambiare,prima di rimontare il Dell`orto??
Ps:guarnizioni nuove,sembra che non aspiri aria,getti puliti.
Pirumpella
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Carburatore dispettoso
Andiamo per gradi.
Non sono un mago, faccio le cose con tutta la razionalità di cui dispongo.
Quello fatto ad Arezzo è stato un tentativo sulla base delle tue indicazioni, fatto su un carburatore che hai preso come "revisionato" da altri ( che oltretutto si è risentito con me perchè ti sei rivolto a me e vorrebbe sapere cosa faccio ai carburatori...)
Non potendolo provare, prima e dopo, c'è stato modo di correggere solo due passaggi interni che estendono il campo di una regolazione; null'altro è stato toccato e/o aperto.
E neppure questo volevo fare, così come ho rifiutato di prendermelo a parziale pagamento di uno dei miei.
Io la so così la storia, correggimi se sbaglio.
Proprio perchè non sono un mago, e voglio dormire di notte, i miei li provo tutti in strada sul mio motore e non lamentano i difetti che ci dici, anche se ieri ne ho cambiato uno perchè chi l'ha montato ha tirato talmente i dadi da far piegare la flangiatura di almeno 1,5mm, deformare il corpo in tale modo da bloccare la farfalla quando aperta ( non torna a carburatore smontato e sull'auto tornava solo grazie alla molla di richiamo del cavo ) e piegare i prigionieri sulla testata da doverli raddrizzare per inserire il carburatore sostitutivo.
Vedasi foto.
Non sono un mago, faccio le cose con tutta la razionalità di cui dispongo.
Quello fatto ad Arezzo è stato un tentativo sulla base delle tue indicazioni, fatto su un carburatore che hai preso come "revisionato" da altri ( che oltretutto si è risentito con me perchè ti sei rivolto a me e vorrebbe sapere cosa faccio ai carburatori...)
Non potendolo provare, prima e dopo, c'è stato modo di correggere solo due passaggi interni che estendono il campo di una regolazione; null'altro è stato toccato e/o aperto.
E neppure questo volevo fare, così come ho rifiutato di prendermelo a parziale pagamento di uno dei miei.
Io la so così la storia, correggimi se sbaglio.
Proprio perchè non sono un mago, e voglio dormire di notte, i miei li provo tutti in strada sul mio motore e non lamentano i difetti che ci dici, anche se ieri ne ho cambiato uno perchè chi l'ha montato ha tirato talmente i dadi da far piegare la flangiatura di almeno 1,5mm, deformare il corpo in tale modo da bloccare la farfalla quando aperta ( non torna a carburatore smontato e sull'auto tornava solo grazie alla molla di richiamo del cavo ) e piegare i prigionieri sulla testata da doverli raddrizzare per inserire il carburatore sostitutivo.
Vedasi foto.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Carburatore dispettoso
Ciao Pierino.
Lungi da me l`idea di darti colpe o demeriti,visto che bonariamente sottolineavo che era stato "visionato "da un mago,non citandoti ne tantomeno scrivendo che fossi intervenuto sullo stesso.
Il mio e` invece un tentativo di usare il Weber,intervenendo con le mie (scasrsissime e modeste)capacita`.
Mi spiace che il signore a cui l`ho comprato si sia risentito con te,ma dopo l`acquisto mi sono sentito lasciato ad arrangiarmi,vabbe poco importa.
Qualora nelle mie parole avessi notato qualcosa diretto a te,,era assolutamente in buona fede e non per critica.
Spero vi stiate divertendo al Garda,ed approfitto di questo post per salutarvi tutti.
Raffaele
Lungi da me l`idea di darti colpe o demeriti,visto che bonariamente sottolineavo che era stato "visionato "da un mago,non citandoti ne tantomeno scrivendo che fossi intervenuto sullo stesso.
Il mio e` invece un tentativo di usare il Weber,intervenendo con le mie (scasrsissime e modeste)capacita`.
Mi spiace che il signore a cui l`ho comprato si sia risentito con te,ma dopo l`acquisto mi sono sentito lasciato ad arrangiarmi,vabbe poco importa.
Qualora nelle mie parole avessi notato qualcosa diretto a te,,era assolutamente in buona fede e non per critica.
Spero vi stiate divertendo al Garda,ed approfitto di questo post per salutarvi tutti.
Raffaele
Pirumpella
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Carburatore dispettoso
Se ti aspirasse aria non fumerebbe nero.Pirumpella ha scritto: ↑24.04.2018, 23:23 Alcuni giorni fa`,ho cambiato carburatore,passando dal Dell`orto 28 Fgr(se non sbaglio la sigla)ad un Weber 28 che gia` montavo tempo fa.
Lo dismisi,un po per cambiare,un po` per "vedere l`effetto che fa`".
Rimontando il Weber,vado incontro a problemi che gia mi dava prima,poi ad Arezzo lo feci visionare ad un "mago",ma niente ,e` sempre str......o.
Vediamo i sintomi che fa.
Ne a freddo ne a caldo mi tiene il minimo,nonostante tante prove di regolazione.
Tirando un po le marce,noto un vuoto di un secondo,per poi tirare regolarmente.
Fumo molto nero in accelerazione.
Da dove provo a convincerlo di cambiare,prima di rimontare il Dell`orto??
Ps:guarnizioni nuove,sembra che non aspiri aria,getti puliti.

- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Carburatore dispettoso
Ieri sera ho deciso di cambiare il carburatore,poiche quello che c`era sotto,Weber 28,mi stava facendo impazzire.
Rovistando tra le mie riserve,ne ho trovato un altro ,sempre Weber 28,ma di 126,cioe` con ritorno benzina.
Ho iniziato a smontare,ed arrivato al cavo dell`aria,mi sono accorto che era piegato a "esse",e quindi mi sono detto;vuoi vedere che poteva essere questo il motivo dell`impossibilita` di regolarlo?
Ho provveduto quindi a raddrizzare il cavo di acciaio,e lo ho rimontato,dando un altra chance al vecchio Weber.
Rimontato il tutto (escluso il filtro aria),sorpresa.......non mi mette piu` in moto.
Ho provato (credo)di tutto,
pulito candele
verificato che la candela faccia scintille
cambiato (per precauzione)condensatore spinterogeno
verificato l`apertura delle puntine platinate
avendo leggermente piegato i cavi candela,ho verificato che conducessero
scambiato i cavi delle candele,nel caso li avessi inavvertitamente invertiti (a quel punto ho sentito uno scoppio)quindi ho ripristinato al loro posto i cavi
verificato che arrivasse la benzina al carburatore.
Niente da fare.
A questo punto non so piu` cosa verificare.
Si sara` offeso per la tentata sostituzione!!!!
Rovistando tra le mie riserve,ne ho trovato un altro ,sempre Weber 28,ma di 126,cioe` con ritorno benzina.
Ho iniziato a smontare,ed arrivato al cavo dell`aria,mi sono accorto che era piegato a "esse",e quindi mi sono detto;vuoi vedere che poteva essere questo il motivo dell`impossibilita` di regolarlo?
Ho provveduto quindi a raddrizzare il cavo di acciaio,e lo ho rimontato,dando un altra chance al vecchio Weber.
Rimontato il tutto (escluso il filtro aria),sorpresa.......non mi mette piu` in moto.
Ho provato (credo)di tutto,
pulito candele
verificato che la candela faccia scintille
cambiato (per precauzione)condensatore spinterogeno
verificato l`apertura delle puntine platinate
avendo leggermente piegato i cavi candela,ho verificato che conducessero
scambiato i cavi delle candele,nel caso li avessi inavvertitamente invertiti (a quel punto ho sentito uno scoppio)quindi ho ripristinato al loro posto i cavi
verificato che arrivasse la benzina al carburatore.
Niente da fare.
A questo punto non so piu` cosa verificare.
Si sara` offeso per la tentata sostituzione!!!!
Pirumpella
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Carburatore dispettoso
Hai provato a scambiare i cavi candela ?
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Carburatore dispettoso
Si,ed ho sentito uno scoppiettio ,tipico dell`inversione,poi ho addiritura cambiato anche i cavi
Pirumpella
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Carburatore dispettoso
Se hai smanettato il carburatore io mi concentrerei su questo.
Se lo hai messo sottosopra quando era smontato forse hai bloccato
il galleggiante, prova a dare qualche colpetto con il manico di un cacciavite.
Se lo hai messo sottosopra quando era smontato forse hai bloccato
il galleggiante, prova a dare qualche colpetto con il manico di un cacciavite.
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Carburatore dispettoso
No,Paolo,non ho toccato il carburatore,ma solo il cavo dell`aria,per poi dare un`altra chance allo stesso senza smontarlo
Pirumpella
- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Carburatore dispettoso
Intanto verifica, levando la curva del collettore del filtro aria, che l'aria si metta e si levi regolarmente dal posto di guida.
doibaf
doibaf
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: Carburatore dispettoso
Scusa Fabio, ma Il Weber da 28 non ha la farfalla per lo starter, ma il meccanismo con il pistoncino all'interno del carburatore.

- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Carburatore dispettoso
Poi comunque parte lo stesso, male ma parte.
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
- Pirumpella
- Sostenitore
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28.12.2010, 19:52
- Nome: Raffaele
- Località: Belgio
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: Carburatore dispettoso
Ho cambiato il carburatore,un altro Weber ,a cui o messo la parte superiore del vecchio,per avere il rimando benzina occluso.
Mi ha dato 2/3 colpi di avviamento,(leggeri),per poi piu`niente,infine batteria scarica.
Ora sosta birretta,(temperatura estiva oggi qui in Belgio)poi a batteria carica riprovo.
In ultimo,possso appicare il fuoco a tutto!!!
Mi ha dato 2/3 colpi di avviamento,(leggeri),per poi piu`niente,infine batteria scarica.
Ora sosta birretta,(temperatura estiva oggi qui in Belgio)poi a batteria carica riprovo.
In ultimo,possso appicare il fuoco a tutto!!!
Pirumpella