Consiglio per Carburatore
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Consiglio per Carburatore
Buona sera a tutti, la mia 500 monta un 110 F portato a 650, albero a camme 40-80, il carburatore montato è un weber 28. Il consiglio, un mio amico mi può dare un doppio corpo 30 DGF 3Y 150 quello che monta la Panda 30. Cosa mi consigliate?? La spesa vale la candela?? Preciso il motore l'ho fatto seguendo i Vostri consigli... Consigliatemi anche per il carburatore... Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Consiglio per Carburatore
Il motore l'avrai anche realizzato seguendo i consigli del forum, ma di questo non c'è traccia tra i tuoi precedenti messaggi e quindi manca più di un elemento per valutare se il tuo motore voglia più broda e se questo poi si tradurrà in potenza, almeno sulla carta.
La cilindrata e la fasatura della cammes sembrano dire di si ma ...Valvole ? R.C. ? Scarico ? ecc.ecc. ?
Saluti, Pierino.
La cilindrata e la fasatura della cammes sembrano dire di si ma ...Valvole ? R.C. ? Scarico ? ecc.ecc. ?
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: Consiglio per Carburatore
Le valvole sono: lo scarico valvola della panda, l'aspirazione originale. Lo scarico tipo abarth (dal silenziatore i due tubi cromati), la pompa dell'olio è quella del 126, coppa olio,albero motore,volano sono originali. Io leggo molto, purtroppo scrivo poco, infatti attraverso la lettura di altri, ho deciso di far fare questa tipologia di motore. Volevo un motore esternamente più originale possibile. Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: Consiglio per Carburatore
La valvola di scarico della panda è da 28 come per tutte le 500, escluse le N e la ED quindi non la considero una modifica.
Anche tutto il resto non apporta modifiche prestazionali tranne la marmitta...forse.
Il 40-80 potrebbe non comportare incrementi se non accompagnato da adeguamento del rapporto di compressione ( R.C. ).
La panda era alimentata dal 30 + 30 ma aveva le valvole di aspirazione da 34...
Saluti, Pierino.
Anche tutto il resto non apporta modifiche prestazionali tranne la marmitta...forse.
Il 40-80 potrebbe non comportare incrementi se non accompagnato da adeguamento del rapporto di compressione ( R.C. ).
La panda era alimentata dal 30 + 30 ma aveva le valvole di aspirazione da 34...
Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- Roditra
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 08.08.2015, 14:37
- Nome: Rodolfo
Re: Consiglio per Carburatore
Innanzitutto ti ringrazio per aver risposto.. Con il tasto cerca ho trovato finalmente trovato diverse discussioni sul 30 DGF e come al solito ci sono pro e contro e questo è normale. Io provo questo carburatore e se mi mantiene il minimo, difetto principale riscontrato nelle discussioni, allora lo lascio altrimenti rimango con il mio weber 28.
Grazie Rodolfo
Grazie Rodolfo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 20.09.2010, 15:22
- Nome: Moreno
- Località: Ancona
- Il Mio Garage: Fiat 500 TV Giannini
Fiat 600
Alfa Spider 2.0
Porsche 911-991
Bravo Piaggio 50 cc
Vespa ET3 125 primavera
Simonini 250 cc del 1977
Harley Davidson Sporster 1200
Re: Consiglio per Carburatore
Potresti usare un 32 orizzontale
Un dellorto Fzd
Uno dell’orto ovc
Un 40 orizzontale Weber o dellorto
Insomma c’è ne sono tanti per ogni gusto
Dipende da quanto vuoi spendere e da cosa ti aspetti
Un dellorto Fzd
Uno dell’orto ovc
Un 40 orizzontale Weber o dellorto
Insomma c’è ne sono tanti per ogni gusto
Dipende da quanto vuoi spendere e da cosa ti aspetti
Se c’è rimedio perché ti arrabbi? Se non c’è rimedio perché ti arrabbi?