Per la registrazione delle viti miscela hai letto male....non hanno una posizione premeditata, si adattano alla registrazione (posizione) che richiede il motore.
Con certezza avrai letto un riferimento di una registrazione.. una volta sostituito il getto minimo (più grande) o un problema al carburatore, questa registrazione può variare, non avremo mai con una posizione prestabilita....al massimo in fase di revisione del carburatore si da come una posizione iniziale..se poi va a finire a 1 e 1/2 va benissimo ugualmente.
Il tubetto di emulsione, quello sotto il freno-aria lo hai pulito internamente ?
In alcuni carburatori delle moto è permessa una posizione predefinita, li si chiamano "pilot".
Se monti la tubazione originale fai la regolazione che appartiene alla 650, considerando lo scarico aumenti di 0,05 il max e dimenticati dei colori.
Emidio
getti carburatore imb 28
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: getti carburatore imb 28
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: getti carburatore imb 28
...e anche il buon Romeo46 una volta risolto il suo problema ha fatto i bagagli e ...cippirimerlo. 

Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
- Romeo46
- Sostenitore
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 21.03.2016, 14:15
- Nome: ignazio
Re: getti carburatore imb 28


Born to Run
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
- Nome: Pierino
Re: getti carburatore imb 28
C'è una grossa incongruenza tra il passato che ci hai raccontato e il presente che descrivi.
Prima non riuscivi ad avere le candele colorate, erano sempre bianche ( sintomo di carburazione magra, magrissima all'inizio ) e ora scrivi che sono abbastanza scure.
Così, per magìa, senza sapere come hai combinato i vari particolari di taratura: in primis il getto principale e il freno aria.
Saluti, Pierino.
Prima non riuscivi ad avere le candele colorate, erano sempre bianche ( sintomo di carburazione magra, magrissima all'inizio ) e ora scrivi che sono abbastanza scure.
Così, per magìa, senza sapere come hai combinato i vari particolari di taratura: in primis il getto principale e il freno aria.


Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: getti carburatore imb 28
Ciao Pierino,secondo me gli devi spiegare il procedimento giusto per leggere la carburazione tramite la candela,altrimenti potrebbe essere falsato.Ghepcar ha scritto:C'è una grossa incongruenza tra il passato che ci hai raccontato e il presente che descrivi.
Prima non riuscivi ad avere le candele colorate, erano sempre bianche ( sintomo di carburazione magra, magrissima all'inizio ) e ora scrivi che sono abbastanza scure.
Così, per magìa, senza sapere come hai combinato i vari particolari di taratura: in primis il getto principale e il freno aria.![]()
![]()
Saluti, Pierino.


- Romeo46
- Sostenitore
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 21.03.2016, 14:15
- Nome: ignazio
Re: getti carburatore imb 28
il getto max e 125,adesso le trovo scure ma dopo un po di km che l ho usata con andatura normale ma prima di rientrare la tiravo un pò quindi penso di essere a limite come getti..per l avviamento cosa può essere?ora sto pensando ad una cosa..quando ho sostituito la pompa olio ho notato la catena che era nuova comunque senza usura ma ho notato che dalla parte sotto che scende non era bella tirata ma lentuccia con un gioco oscillante..ma può essere che sia consumata in realta oppure chi ha messo la catena non abbia cambiato gli ingranaggi e quindi avento gioco adesso mi ritarda l apertura delle valvole e quindi risulta ritardata la fase?
Born to Run