componenti mozzi e tamburi..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
- Nome: paolo
- Località: Torino
Re: componenti mozzi e tamburi..
ottima idea... ma in pratica che servono sto fermi-rondelle che poi nella R hanno eliminato?
- Dboniot
- Sostenitore
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16.06.2015, 21:21
- Nome: Domenico
Re: componenti mozzi e tamburi..
La mia ipotesi é che lo scopo non é quello di impedire che il dado si allenti, la copiglia o l'acciaccatura assolvono a questa funzione.
Ma, come ho potuto constatare personalmente é di limitare il movimento angolare del giunto elastico e allo stesso tempo creare il classico rumore, con anticipo rispetto alla rottura del giunto, evitando l'appiedamento.

Ma, come ho potuto constatare personalmente é di limitare il movimento angolare del giunto elastico e allo stesso tempo creare il classico rumore, con anticipo rispetto alla rottura del giunto, evitando l'appiedamento.

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: componenti mozzi e tamburi..
Anche io, da un vecchio meccanico Fiat, ho sentito questa versioneDboniot ha scritto:La mia ipotesi é che lo scopo non é quello di impedire che il dado si allenti, la copiglia o l'acciaccatura assolvono a questa funzione.
Ma, come ho potuto constatare personalmente é di limitare il movimento angolare del giunto elastico e allo stesso tempo creare il classico rumore, con anticipo rispetto alla rottura del giunto, evitando l'appiedamento.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 16.02.2014, 9:51
- Nome: paolo
- Località: Torino
Re: componenti mozzi e tamburi..
bene allora sarà sicuramente così... cmq se poi nella R li hanno eliminati forse tanto indispensabili non lo erano
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: componenti mozzi e tamburi..
Magari erano indispensabili all'epoca, ma con l'andar del tempo è sopratutto x il risparmio li hanno eliminati, come hanno è stanno facendo tutt'ora.Kawaninja ha scritto:bene allora sarà sicuramente così... cmq se poi nella R li hanno eliminati forse tanto indispensabili non lo erano
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: componenti mozzi e tamburi..
A pensar male è peccato, ma quasi sempre si indovinaMaurizio ha scritto:Magari erano indispensabili all'epoca, ma con l'andar del tempo è sopratutto x il risparmio li hanno eliminati, come hanno è stanno facendo tutt'ora.Kawaninja ha scritto:bene allora sarà sicuramente così... cmq se poi nella R li hanno eliminati forse tanto indispensabili non lo erano
