Buonasera, vi sottopongo un bel dilemma o quesito diciamo...
Ho dovuto sostituire le spazzole dinamo, andando a comprare le nuove il ricambista mi ha detto che le spazzole che ho sono di una D in quanto sono più strette rispetto a quelle della L che sono più larghe.
Ora la mia domanda è? Com'è possibile che ho una dinamo di una D su un motore di una L?
Il basamento sono sicuro che è 110F, dal numero motore si può capire se è sicuramente di una L? Oppure se quel numero motore è collegato al numero telaio? Sopra al numero motore è stampigliato 110.000, ma vicino deve esserci una F giusto?
Io sono arrivato alla conclusione che o alla Fiat avevano delle vecchie giacenze di dinamo della D oppure i tanti proprietari che ha avuto la mia 500 hanno sostituito la dinamo...
Inoltre sulla dinamo ho i seguenti codici:
DSV 90/12/16/3S
4034348 6N
67
Presumo che 67 sta per 1967, e la D era già fuori produzione. La mia è una L del Gennaio 1970
Dinamo 500 D su una 500 L!
- Cinquino83
- Sostenitore
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27.12.2008, 19:58
- Nome: Damiano
- Località: Roma
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
Re: Dinamo 500 D su una 500 L!
Il 67 è un riferimento elettrico se controlli un filo della dinamo si collega al 67 del regolatore di tensione, le due dinamo dovrebbero essere diverse non come corpo , ma nell'erogazione di Amper.
In un vecchio post si è parlato delle differenze ma non trovo la chiave per la ricerca, devo vedere cosa trovo scritto sui due manuali.
In un vecchio post si è parlato delle differenze ma non trovo la chiave per la ricerca, devo vedere cosa trovo scritto sui due manuali.
- Atomo27
- Sostenitore
- Messaggi: 6658
- Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
- Nome: Paolo
- Località: Palermo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Dinamo 500 D su una 500 L!
Confermo il significato del n.67 già chiarito da Atomo.Atomo27 ha scritto:Il 67 è un riferimento elettrico se controlli un filo della dinamo si collega al 67 del regolatore di tensione, le due dinamo dovrebbero essere diverse non come corpo , ma nell'erogazione di Amper.
In un vecchio post si è parlato delle differenze ma non trovo la chiave per la ricerca, devo vedere cosa trovo scritto sui due manuali.
Gli ampere sono gli stessi, 16A max continuativa per entrambi, 230W potenza massima continuativa a regime.
Tra le due dinamo cambia il portaspazzola.
La D e le prime F utilizzano spazzole del tipo JX18, piu' strette ma maggiore spessore, le ultime serie F, L, R, 126, utilizzavavo le spazzole JX22, piu larghe e spessore minore. Unitamente al tipo di spazzola cambiava anche l'indotto
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Dinamo 500 D su una 500 L!
Aggiungo la mia, esistono anche spazzole con filo destro e filo sinistro oltre a quanto già scritto.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Dinamo 500 D su una 500 L!
Esatto Maurizio e sono rispettivamente JX17 o JX18.Maurizio ha scritto:Aggiungo la mia, esistono anche spazzole con filo destro e filo sinistro oltre a quanto già scritto.
Nel mio magazzino le ho tutte

-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Dinamo 500 D su una 500 L!
A chi lo diciGuido972 ha scritto:Esatto Maurizio e sono rispettivamente JX17 o JX18.Maurizio ha scritto:Aggiungo la mia, esistono anche spazzole con filo destro e filo sinistro oltre a quanto già scritto.
Nel mio magazzino le ho tutte

CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Dinamo 500 D su una 500 L!
Bene bene, noi la scorta ce la siamo fatta, ma io parecchio materiale l'ho trovato grazie anche ai vecchi acquisti di mio nonno parecchi anni fa.Maurizio ha scritto:A chi lo diciGuido972 ha scritto:Esatto Maurizio e sono rispettivamente JX17 o JX18.Maurizio ha scritto:Aggiungo la mia, esistono anche spazzole con filo destro e filo sinistro oltre a quanto già scritto.
Nel mio magazzino le ho tutte
Ora basta altrimenti andiamo off topic