Vibra in frenata

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Rispondi
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Esatto guido..ora non frena affatto..oggi ho rifatto lo spurgo di nuovo..niente..non frena..pedale a fine corsa e la macchina rallenta solo..sto pensando..ma può essere che invece di tornirli di un decimo come mi ha detto il tornitore,li abbia torniti di più e ora non arriva la ganascia al tamburo?o magari li ha torniti di un decimo davvero ma erano stati già torniti alyre volte?che ne dite.?
Ah.ho cambiato anke la lompa freno..marca ferodo.
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Oleandroi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2686
Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
Nome: Francesco

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Oleandroi »

Alfa1690 ha scritto:Esatto guido..ora non frena affatto..oggi ho rifatto lo spurgo di nuovo..niente..non frena..pedale a fine corsa e la macchina rallenta solo..sto pensando..ma può essere che invece di tornirli di un decimo come mi ha detto il tornitore,li abbia torniti di più e ora non arriva la ganascia al tamburo?o magari li ha torniti di un decimo davvero ma erano stati già torniti alyre volte?che ne dite.?
Ah.ho cambiato anke la lompa freno..marca ferodo.
Misura il diametro interno di tutti e quattro i tamburi,così possiamo vedere la differenza rispetto la misura d'origine.
Avatar utente
Mantovasud
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3193
Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
Nome: Emidio

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Mantovasud »

E' solo un mio pensiero...anche se i diametri sono disuguali, le ganasce essendo autocentranti "dovrebbero" mantenere la loro posizione...qualche decimo di differenza viene recuperato dall'automatismo.

Forse una non resta bloccata e torna indietro, controllandone i diametri rispetto al tamburo possiamo sapere quella che magari l'espansione è maggiore in modo tale da permettere al pedale di scendere.

Ciao
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Quindi che suggerite di fare?misurare i tamburi?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Avatar utente
Angelo255
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 215
Iscritto il: 28.07.2012, 13:02
Nome: Angelo

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Angelo255 »

Alfa1690 ha scritto:Quindi che suggerite di fare?misurare i tamburi?
Io comincerei a smontare i tamburi e fare foto dei tamburi e delle ganasce smontate, in modo da far vedere ai guru se riescono a notare qualcosa che non va.

Se lo spurgo è stato fatto bene( ti consiglio di fare più spurgate per ruota e fare il giro 2 volte almeno) il problema sarà da trovare nelle ganasce/tamburi.
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Guido972 »

Alfa1690 ha scritto:Quindi che suggerite di fare?misurare i tamburi?
Per misurare il diametro dei tamburi occorre un calibro a corsoio almeno 0-200. Il diametro a specifica deve essere 170,20 / 170,40mm, se utilizzi ganasce originali.
La misura massima ammessa è 171,50mm, in tal caso utilizzerai ganasce maggiorate di 5/10, ovvero 0,5mm radiali.
Questo tutto per via teorica.
Se per errore, sui tamburi torniti di qualche decimo in + usi ganasce originali, ciò si tramuta in una frenata non perfetta, in quanto non c'è perfetto contatto tra ganascia e tamburo, ma frena lo stesso, di meno ma frena, ed il pedale, comunque, non va a fine corsa.
Se a te va a fine corsa o c'è aria nell'impianto, o è difettosa la pompa, benché nuova, o hai fatto qualche errore nell'assemblaggio
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Infatti auello penso anke io..non deve comunque scendere a fine corsa..invece a me va a fine corsa..oggi ho fatto di nuovo lo spurgo dopo aver fatto un giro..è uscita una piccola bollicina..e ora è salito di pochissimo il pedale e frena poco poco di piu..ma cmq non frena bn..
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Guido972 »

Alfa1690 ha scritto:Infatti auello penso anke io..non deve comunque scendere a fine corsa..invece a me va a fine corsa..oggi ho fatto di nuovo lo spurgo dopo aver fatto un giro..è uscita una piccola bollicina..e ora è salito di pochissimo il pedale e frena poco poco di piu..ma cmq non frena bn..
Te lo dico esclusivamente nel tuo interesse: con la sicurezza e quindi con i freni, non si scherza.
Non puoi avventurarti per strada, dove ci sono altre vetture e persone, se i freni non sono apposto.
Tu hai fatto pure troppo, ti sei impegnato tantissimo, ma non tutti possono fare tutto.
Ti consiglio vivamente di affidarti ad una persona seria e competente in modo che ti possa risolvere definitivamente il problema, poi magari tu ti puoi dedicare ad altri lavoretti alla tua portata.
Questo cattivo funzionamento dei freni si deve risolvere al primo colpo. Tu, ripeto, benché ti sia impegnato molto, non ci sei riuscito, e ciò è evidente, nonostante la semplicità del lavoro, semplicità che risulta ovvia a chi lo fa per mestiere o che lo sappia fare.
Mi sono permesso questa franchezza, perché qui ci consideriamo tutti amici, e non voglio che ti possa accadere qualche danno per mancata funzionamento dei freni suddetti.
Spero che questo mio messaggio non venga male interpretato, ma prendilo esclusivamente come un consiglio disinteressato.
Resto comunque a tua disposizione.
Saluti
Guido
Ghepcar
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2959
Iscritto il: 06.05.2007, 19:26
Nome: Pierino

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Ghepcar »

Guido972 ha scritto: ...prendilo esclusivamente come un consiglio disinteressato...
:clap: :clap: :clap:

Saluti, Pierino.
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Maurizio »

Guido972 ha scritto: Te lo dico esclusivamente nel tuo interesse: con la sicurezza e quindi con i freni, non si scherza.
Non puoi avventurarti per strada, dove ci sono altre vetture e persone, se i freni non sono apposto.
Tu hai fatto pure troppo, ti sei impegnato tantissimo, ma non tutti possono fare tutto.
Ti consiglio vivamente di affidarti ad una persona seria e competente in modo che ti possa risolvere definitivamente il problema, poi magari tu ti puoi dedicare ad altri lavoretti alla tua portata.
Questo cattivo funzionamento dei freni si deve risolvere al primo colpo. Tu, ripeto, benché ti sia impegnato molto, non ci sei riuscito, e ciò è evidente, nonostante la semplicità del lavoro, semplicità che risulta ovvia a chi lo fa per mestiere o che lo sappia fare.
Mi sono permesso questa franchezza, perché qui ci consideriamo tutti amici, e non voglio che ti possa accadere qualche danno per mancata funzionamento dei freni suddetti.
Spero che questo mio messaggio non venga male interpretato, ma prendilo esclusivamente come un consiglio disinteressato.
Resto comunque a tua disposizione.
Saluti
Guido
Guido, parole più che giuste :?
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Avatar utente
Luciano 62
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 588
Iscritto il: 10.02.2012, 21:26
Nome: luciano bonci
Località: aprilia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Luciano 62 »

Io l'anno scorso o cambiato tutti i tamburi .ganasce .cilindretti e pompa e adesso ciò una frenata paurosa se ce qualche vibrazione all'inizio può essere i tamburi e le gannasceche si assestato e prendono il posto dovuta ma se continua saranno mica i tamburi ovalizzati?
Avatar utente
Alfa1690
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 440
Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
Nome: Davide
Località: Isernia

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Alfa1690 »

Buongiorno a tutti amici. Vi aggiorno..oggi ho rifatto lo spurgo come spiego' un meccanico a mio fratello. In pratica jo aperto tutti e 4 gli spurghi e ho fatto gocciolare l olio per un buon 10 minuti riempiendo continuamente la vaschetta stando attento a non far finire mai l olio al suo interno. Poi ho richiuso tutti e 4 gli spurghi e fatto di nuovo a ogni ruota tramite il metodo classico. Risultato?finalmente il pedale si è alzato e frena bene. Oggi vado a fare un giro per vedere se il problema della vibrazione in frenata persiste anke con i cerchi originali che ho montato adesso. Vi farò sapere.
Comunque guido non ti preoccupare non mi offendo mai.anzi vi ringrazio tutti..io per lavoro non faccio il meccanico quindi non posso mai offendermi.ho solo tanta voglia di fare e imparare quel mestiere che purtroppo non ho avuto modo di imparare..vi faccio sapere presto
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
Guido972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2901
Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
Nome: guido

Re: Vibra in frenata

Messaggio da Guido972 »

Alfa1690 ha scritto:Buongiorno a tutti amici. Vi aggiorno..oggi ho rifatto lo spurgo come spiego' un meccanico a mio fratello. In pratica jo aperto tutti e 4 gli spurghi e ho fatto gocciolare l olio per un buon 10 minuti riempiendo continuamente la vaschetta stando attento a non far finire mai l olio al suo interno. Poi ho richiuso tutti e 4 gli spurghi e fatto di nuovo a ogni ruota tramite il metodo classico. Risultato?finalmente il pedale si è alzato e frena bene. Oggi vado a fare un giro per vedere se il problema della vibrazione in frenata persiste anke con i cerchi originali che ho montato adesso. Vi farò sapere.
Comunque guido non ti preoccupare non mi offendo mai.anzi vi ringrazio tutti..io per lavoro non faccio il meccanico quindi non posso mai offendermi.ho solo tanta voglia di fare e imparare quel mestiere che purtroppo non ho avuto modo di imparare..vi faccio sapere presto
Sono contento che hai risolto una parte del problema. Per il resto facci sapere, con la speranza di risolvere definitivamente
Rispondi

Torna a “MECCANICA”