Buongiorno e buon weekend a tutto il forum,
tra un paio di settimane sono di nuovo a casa e potró cimentarmi nella sostituione della ventola del convogliatore aria e della dinamo con una nuova.
Volevo chiedervi se per la sostituzione della ventola devo abbassare il motore o smontarlo o se riesco a farlo a motore montato. Riesco ad aprire il carter nella parte posteriore (dove c´é la dinamo) per cambiare la ventola senza smontare tutto il motore?
Grazie mille!!
Sostituzione ventola raffreddamento motore
- Djslaughter
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 17.04.2012, 16:07
- Nome: Christian
- Località: Boözano
- Cape
- Sostenitore
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 13.09.2013, 10:06
- Nome: Michele
- Località: San Giorgio in Salici
Re: Sostituzione ventola raffreddamento motore
Ciao Djslaughter
... io quando ho sostituito la mia ho dovuto staccare il motore, anche perche la ventola e' attaccata all'alternatore (o dinamo) con un bullone se non erro da 19... e secondo me è quasi impossibile da fare con il motore al suo posto!! 



- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: Sostituzione ventola raffreddamento motore
Si può fare senza levare il motore, ma è un lavoretto non molto agevole: va levato il carterino del filtro dell'aria e quello posteriore del tubone di raffreddamento. Poi occorre farsi una chiave per bloccare la puleggia della dinamo o dell'alternatore e finalmente sbloccare il dado autobloccante dell'asse dell'elica. Buon lavoro!
doibaf
doibaf
- Djslaughter
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 17.04.2012, 16:07
- Nome: Christian
- Località: Boözano
Re: Sostituzione ventola raffreddamento motore
Grazei ragazzi.
Si smontare la dinamo non é un problema...lo ho fatto poco tempo fa.
Volevo solo sapere se poi riesco a scmontare una paratia del carter per sostituire la ventola senza smontare tutto il motore...tutto qua :)
Si smontare la dinamo non é un problema...lo ho fatto poco tempo fa.
Volevo solo sapere se poi riesco a scmontare una paratia del carter per sostituire la ventola senza smontare tutto il motore...tutto qua :)
- Luciano 62
- Sostenitore
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 10.02.2012, 21:26
- Nome: luciano bonci
- Località: aprilia
Re: Sostituzione ventola raffreddamento motore
Io lo sostituita meno di un anno fa
o alzato l'auto su due rampette fatte con due tavole robuste e o sbullonato i dadi della chiocciola posteriore o levato la ventola e ne o messa una nuova se ci sai fare con la meccanica è facile stai attento alle rondelle mettilo come stavano prima quelle della "ventola" .....facci sapere
o alzato l'auto su due rampette fatte con due tavole robuste e o sbullonato i dadi della chiocciola posteriore o levato la ventola e ne o messa una nuova se ci sai fare con la meccanica è facile stai attento alle rondelle mettilo come stavano prima quelle della "ventola" .....facci sapere
- Djslaughter
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 17.04.2012, 16:07
- Nome: Christian
- Località: Boözano
Re: Sostituzione ventola raffreddamento motore
Con la part posteriore intendi dire quella verso l'interno dell'abitacolo?
- Djslaughter
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 17.04.2012, 16:07
- Nome: Christian
- Località: Boözano
Re: Sostituzione ventola raffreddamento motore
@luciano 62 mi sai dire quali dadi della chiocciola hai tolto?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Sostituzione ventola raffreddamento motore
Il carter verso l'abitacolo non va tolto.Djslaughter ha scritto:Con la part posteriore intendi dire quella verso l'interno dell'abitacolo?

- Djslaughter
- Sostenitore
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 17.04.2012, 16:07
- Nome: Christian
- Località: Boözano
Re: Sostituzione ventola raffreddamento motore
ok perfetto grazie infatti quella non sarei riuscito a toglierla :D