Ciao a tutti,
finalmente, dopo un bel po' di tempo, ecco gli aggiornamenti e credo che questo sia l'ultimo passo a conclusione dei lavori.
L'ultimo problema da risolvere è l'accertamento della posizione della ventola nel suo alloggiamento, rispetto ai fianchi del convogliatore, al fine di ricercare la causa del rumore di vibrazione metallica quando il motore va su di giri (oltre i 3000 rmp).
Partendo dalla posizione della dinamo con le flange contro il convogliatore e libera dal suo fermo di plastica bianco, l'ho fatta arretrare lentamente mentre contemporaneamente facevo girare manualmente la ventola. Appena ho avvertito il rumore di strisciamento della ventola contro il convogliatore posteriore (lato puleggia della dinamo) ho rilevato la misura di scarto rispetto alla posizione di base. Tale scarto è stato misurato di ~ 2,0 mm quindi di tolleranza accettabile per lievi oscillazioni della ventola ad alti regimi di rotazione.
Un po' più scomodo è stato misurare la distanza della ventola rispetto al convogliatore anteriore (lato tubo grande di gomma).
In questo caso ho introdotto degli spessori sul mozzetto della dinamo in modo da spostare in avanti la posizione della ventola e facendola ruotare manualmente mi accertavo se questa strisciava contro il fianco del convogliatore.
Introducendo un solo spessore di 0,5 mm già la ventola strisciava, quindi la luce del gioco era ~ 0,5 mm.
In sintesi le distanze della ventola rispetto al convogliatore sono:
- all'anteriore (lato tubo di gomma) luce di ~ 0,5 mm
- al posteriore (lato puleggia dinamo) luce di ~ 2,0 mm
La causa della vibrazione metallica, oltre all'usura dei cuscinetti della dinamo, può essere spiegata dall'esigua luce di gioco di ~ 0,5 mm.
Ho spostato quindi il fianco del convogliatore anteriore in modo di aumentare la distanza dalla ventola. Ho allentato le viti di fissaggio e spinto in avanti il convogliatore per quanto permesso dalla tolleranza dei fori di fissaggio. Ho fatto la controprova aumentando gli spessori sul mozzetto della dinamo e al termine delle prove ho rilevato il gioco di ~ 1,5, quindi di tolleranza accettabile.
Ho fatto il montaggio definitivo, senza spessori sul mozzetto della dinamo e serrato bene tutte le viti del convogliatore ed il dado della ventola.
Ho fatto una prima prova con vettura ferma accelerando fortemente il motore e poi una prima prova su strada percorrendo una decina di km e tirando un po' le marce.
Il rumore di vibrazione metallica della ventola non si è più manifestato ed il motore gira in modo regolare.
Prossimamente farò un po' di prove su strada perchè la 500 deve essere ancora testata seriamente.
Dichiaro comunque terminati i lavori di revisione, fermo restando che il collaudo potrebbe segnalare la necessità di ulteriori messe a punto.
Un grazie a tutti gli amici del forum che mi hanno seguito e aiutato.
Bulin
