Vibra in frenata
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Vibra in frenata
Ovvio che puoi maurizio.io accetto sempre i consigli.Ah? Come mai dot 5?è migliore?che significa che non è idroscopico?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Vibra in frenata
é sintetico è non assorbe l'umidità.
Sulla mia MY CAR i cilindretti e la pompa sono su dal 1991
Sulla mia MY CAR i cilindretti e la pompa sono su dal 1991
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Vibra in frenata
Ho visto un po su ebay ma si trova solo il 5.1. Come mai?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Vibra in frenata
http://www.ebay.it/itm/TT05977006-Bel-R ... Swa~BYbmUY
http://www.ebay.it/sch/i.html?isRefine= ... =100&rt=nc
http://www.ebay.it/itm/Sintoflon-SBF-DO ... SwiYFXD3fw
http://www.top-racing.it/liquido-freni- ... p.18035.uw
Ho trovato questi x ora
http://www.ebay.it/sch/i.html?isRefine= ... =100&rt=nc
http://www.ebay.it/itm/Sintoflon-SBF-DO ... SwiYFXD3fw
http://www.top-racing.it/liquido-freni- ... p.18035.uw
Ho trovato questi x ora
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Vibra in frenata
Io uso il Sintoflon SBF dot5, colore viola, 38€ al litroAlfa1690 ha scritto:Ho visto un po su ebay ma si trova solo il 5.1. Come mai?
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Vibra in frenata
Oh giuro a me scrivendo dot 5 non usciva nnt...
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Vibra in frenata
Il 5.1 invece che olio e '?o meglio che cosa differenzia il dot 5 dal 5.1?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Vibra in frenata
I Fluidi freno dot3, dot4, dot5.1, dot6, hanno natura chimica glicolica. Il dot5 ha natura chimica siliconica e non è igroscopico, oltre a non essere corrosivo. Gli altri dot sono igroscopici e corrosiviAlfa1690 ha scritto:Il 5.1 invece che olio e '?o meglio che cosa differenzia il dot 5 dal 5.1?
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Vibra in frenata
Ottima spiegazione...ecco perche costa così tanto allora..
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Vibra in frenata
Guido972 ha scritto:I Fluidi freno dot3, dot4, dot5.1, dot6, hanno natura chimica glicolica. Il dot5 ha natura chimica siliconica e non è igroscopico, oltre a non essere corrosivo. Gli altri dot sono igroscopici e corrosiviAlfa1690 ha scritto:Il 5.1 invece che olio e '?o meglio che cosa differenzia il dot 5 dal 5.1?



CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Vibra in frenata
Però maurizio ho letto un po su internet del dot 5 e lo raccomandano solo per uso sportivo..c'è scritto non adatto ad uso stradale..
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Vibra in frenata
Guido972 scusa di nuovo la domanda...per alcool etilico,intendi quello viola normalmente in commercio?
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2901
- Iscritto il: 18.03.2010, 21:43
- Nome: guido
Re: Vibra in frenata
Più che viola, rosa, si quello che trovi anche al negozio sotto casa.Alfa1690 ha scritto:Guido972 scusa di nuovo la domanda...per alcool etilico,intendi quello viola normalmente in commercio?
In quanto al dot5, ti posso garantire che va benissimo per uso stradale, specie per auto storiche.
Collegati al sito della Sintoflon e vatti a leggere le specifiche teniche del dot5
- Alfa1690
- Sostenitore
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 09.03.2009, 2:14
- Nome: Davide
- Località: Isernia
Re: Vibra in frenata
Si le ho lette e dice che è molto indicato per auto storiche...però dice che crea tipo umidità anke se ad alte temperatura..ma cmq credo sia meglio del dot 4 sicuramente...guido visto che ci siamo..dammi un idea su cosa usare per introdurre alcool nei tubi in ferro...non penso nella vaschetta xché poi andrebbe anke nella pompa...
la 500 è come una donna,o ti curi di lei o ti lascia
-
- Sostenitore
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
- Nome: Maurizio
- Località: celle ligure Savona
- Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.
Re: Vibra in frenata
Intanto x passare da Dot 4 al 5 devi sostituire tutto meno che i tubi in ferro, quindi POMPA FRENI, TUBI FLESSIBILI (quelli 4 in gomma nera) ed infine TUTTI E 4 I CILINDRETTI, ovvio il restante circuito dei freni compreso vaschetta è tubo in gomma DEVE ESSERE LAVATO CON ALCOL ETILICO in modo da non contaminare l'olio nuovo DOT5.Alfa1690 ha scritto:Si le ho lette e dice che è molto indicato per auto storiche...però dice che crea tipo umidità anke se ad alte temperatura..ma cmq credo sia meglio del dot 4 sicuramente...guido visto che ci siamo..dammi un idea su cosa usare per introdurre alcool nei tubi in ferro...non penso nella vaschetta xché poi andrebbe anke nella pompa...
COSA DA TENERE SEMPRE A MENTE QUANDO FARAI DEI LAVORI AI FRENI è RABBOCCARE SOLO CON DEL dot5
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO