Chiuritusu ha scritto:Gimar90 ha scritto:
Abito a Roma e penso che il problema sia proprio quello...ho notato che tutto costa il doppio...
Due giorni fa sono stato da un anziano meccanico che prepara tutt'ora i motori 500 e 126 anche da pista..il verdetto è stato 2500 euro.....
Almeno lui ha parlato in piu dell'altro di pistoni nuovi, bielle H rovesciata, verniciatura carter motore, coppa olio in alluminio, marmitta sportiva...diciamo che me lo rida tutto completo pronto da rimontare..
Ma comunque sono 2500 euro che a me non sembrano pochi...
Io penso che il signore anziano sia stato molto corretto... Anzi.... Purtroppo dietro ai 4 pezzi che si comprano, c'è una mole di lavoro (manodopera) non indifferente... Se parliamo di lavoro certosino e accurato..dal basso della mia misera esperienza, posso dirti che, con 1000 purtroppo ci fai una rinfrescata al motore... Una spianata alla testa per avere un RC più allegro e una marmittina... Che poi non è detto che il tutto vada male... Ma non ci aspettiamo il massimo....
Cari saluti!!!
Premessa: non voglio in alcun modo che qualcuno se la prendesse per ciò che sto per scrivere ma, detto questo, vorrei dire la mia.
Penso che ci sia un bel business dietro la 500 e gli appassionati sono disposti a spendere somme ingenti per sistemarle e personalizzarle.
Tempo fa il mio meccanico mi fece un preventivo per rifare il motore della jeep (Una toyota Land Cruiser 2.4 turbo Diesel) chiedendomi circa 2000 euro..Alla luce dei fatti sembra che mi stia regalando questo lavoro..Ma anche se è molto onesto c'è anche il suo margine di guadagno giustamente..
Qui stiamo parlando di un motore bicilindrico di una 500 che non è pieno di tecnologia anzi...
Facendo i preventivi sui pezzi che vorrei cambiare (e ci sono cose in piu rispetto al preventivo del vecchietto) sono arrivato a 1220 euro circa (mancherebbe solo la marmitta che costerebbe 80 euro se prendessi la stessa che voleva montarmi)...
i pezzi sono:
Cilindri in ghisa da 82 + pistoni stampati a 3 fasce sottili
albero a camme in acciaio
valvole scarico e aspirazione maggiorate
bronzine di banco e di biella
bielle H rovesciato in acciaio
molle valvole rinforzate
coppa olio in allumimio
Volendo stare larghi co la rettifica (500 euro??) per spianare la testa (20 euro) allargare le sedi valvole, equilibrare albero motore (150) allegerire il volano (60) lucidare i condotti (???)
Sempre calcolando che sono prezzi al pubblico senza il minimo sconto...
La cosa che piu mi fa riflettere è che nel momento che gli chiedevo: Ma apparte le lavorazioni della rettifica ed i pezzi da prendere nuovi quanto ti prendi di manodopera per chiudere il motore??
Nessuno dei preparatori sentiti fin ora (3) mi ha risposto chiaramente...hanno tutti cambiato discorso dicendo che mi avrebbero ridato il motore tutto bello e pronto da montare, verniciato, e pronto da far vedere agli amici del bar

Se uno non avesse niente da nascondere mi direbbe per i pezzi ci vuole Tot Euro, per la Rettifica Tot e per la Manodopera Tot..
Facendo cosi sembrerebbe quasi (passatemi il modo di dire romano) che Me Vogliono Cojonà.. e sinceramente non mi va tanto di regalare i soldini alla gente
