SOS restauro tachimetro e volante
- Stefman
- Sostenitore
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 15.04.2008, 19:06
SOS restauro tachimetro e volante
Ragazzi... Io ho un tachimetro e un volante di una 500 F da restaurare perchè li devo montare sulla mia ma sono scoloriti ed il volante è rotto in vari punti... Il mio carrozziere ha detto che non si possono riverniciare... E' vero???... Come posso fare per farli tornare all'antico splendore??? Grazie mille...
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: SOS restauro tachimetro e volante
Il volante se è crepato non ci fai nulla se lo ripari dopo poco tempo con gli sbalzi di temperatura si crepa di nuovo.
il tachimetro che problema ha?
il tachimetro che problema ha?
- Stefman
- Sostenitore
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 15.04.2008, 19:06
Re: SOS restauro tachimetro e volante
Il volante in effetti è crepato... Ma intanto lo vorrei sistemare alla bell'e meglio... Come potrei fare???... Naturalmente deve uscire un lavorettino esteticamente discreto!... Invece il tachimetro ha la vernice cotta dal sole quindi dovrei riverniciarlo ed ha i segnali rossi delle marce scoloriti... Come dice Rhianna... SOS PLEASE SOMEONE HELP MEValenzano ha scritto:Il volante se è crepato non ci fai nulla se lo ripari dopo poco tempo con gli sbalzi di temperatura si crepa di nuovo.
il tachimetro che problema ha?



500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: SOS restauro tachimetro e volante
La parte esterna del contachilometri in plasica non è verniciata volendo potresti farlo ....il volante si puo' lucidarle con buoni risultati usando pasta abrasiva e olio di gomito
Lo sfondo del contakilometri puoi sostituirlo ne trovi in giro di tutti i tipi ne abbiamo avuto prova fino alla nausea fino a poco tempo fa basta che cerchi anche nel forum
Per le crepe ti consiglierei di lasciarle come sono altrimenti puoi provare a stuccarle usandi divesi materiali che trovi in commercio ma dopo poco tempo si crepera' di nuovo

Lo sfondo del contakilometri puoi sostituirlo ne trovi in giro di tutti i tipi ne abbiamo avuto prova fino alla nausea fino a poco tempo fa basta che cerchi anche nel forum
Per le crepe ti consiglierei di lasciarle come sono altrimenti puoi provare a stuccarle usandi divesi materiali che trovi in commercio ma dopo poco tempo si crepera' di nuovo
- Stefman
- Sostenitore
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 15.04.2008, 19:06
Re: SOS restauro tachimetro e volante
Grazie mille... Comunque sia riverniciarli entrambi potrebbe avere buoni risultati???
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: SOS restauro tachimetro e volante
Il volante non è da verniciare io per lucidarli uso la lucudatrice da carrozzeria pero' bisogna stare molto attenti altrimenti lo rovini asportando del materiale,facedolo a mano impiegherai un po di tempo ma se non è troppo rovinato ritorna come nuovo.
La parte esterna del contachilomeri se è brutta potresti verniciarla usando prima un agrappante per la plastica
La parte esterna del contachilomeri se è brutta potresti verniciarla usando prima un agrappante per la plastica
- Stefman
- Sostenitore
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 15.04.2008, 19:06
Re: SOS restauro tachimetro e volante
Grazie mille Valenzano... Sei stato molto gentile... Scusate per le continue richieste ma sono uno 0 e vorrei fare alcuni lavoretti da solo per sentire Cinque ancora più mia!!
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
- Stefman
- Sostenitore
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 15.04.2008, 19:06
Re: SOS restauro tachimetro e volante
A questo putno vi chiedo... dove posso trovare sul forum la sezione dedicata a questi sfondi del tachimetro???Valenzano ha scritto:La parte esterna del contachilometri in plasica non è verniciata volendo potresti farlo ....il volante si puo' lucidarle con buoni risultati usando pasta abrasiva e olio di gomito![]()
Lo sfondo del contakilometri puoi sostituirlo ne trovi in giro di tutti i tipi ne abbiamo avuto prova fino alla nausea fino a poco tempo fa basta che cerchi anche nel forum
Per le crepe ti consiglierei di lasciarle come sono altrimenti puoi provare a stuccarle usandi divesi materiali che trovi in commercio ma dopo poco tempo si crepera' di nuovo
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: SOS restauro tachimetro e volante
Non so se c'è ancora ma c'era un utente del forum che li vendeva ma non ricordo il nome
Ma è proprio cosi' brutto lo sfondo?
Ma è proprio cosi' brutto lo sfondo?
- Stefman
- Sostenitore
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 15.04.2008, 19:06
Re: SOS restauro tachimetro e volante
non è k è brutto anzi è messo bene solo che sono quasi scomparse le tacche rosse delle marceValenzano ha scritto:Non so se c'è ancora ma c'era un utente del forum che li vendeva ma non ricordo il nome
Ma è proprio cosi' brutto lo sfondo?



500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: SOS restauro tachimetro e volante
Se il problema è solo quello puoi usare dei trasferibili
- Stefman
- Sostenitore
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 15.04.2008, 19:06
Re: SOS restauro tachimetro e volante
e dove li posso trovare... io non smetterò mai di scusarmi con voi per questo continuo tartassamentoValenzano ha scritto:Se il problema è solo quello puoi usare dei trasferibili
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 05.06.2007, 19:18
- Nome: Valenzano
Re: SOS restauro tachimetro e volante
Ma scusarti di che' figurati
I trasferibili li trovi nelle cartolerie .
Non so se li hai mai usati .
In pratica c'è un foglietto di carta trasparente dove su di un lato ci sono le lettere o numeri o simboli ecc.
Appoggi la parte dove ci sono i trasferibili dove vuoi applicarli e con una penna gratti dall'altra parte fino a far staccare il simbolo.
Cerca dei trasferibili del colore e delle dimensioni che ti serve e buon lavoro

I trasferibili li trovi nelle cartolerie .
Non so se li hai mai usati .
In pratica c'è un foglietto di carta trasparente dove su di un lato ci sono le lettere o numeri o simboli ecc.
Appoggi la parte dove ci sono i trasferibili dove vuoi applicarli e con una penna gratti dall'altra parte fino a far staccare il simbolo.
Cerca dei trasferibili del colore e delle dimensioni che ti serve e buon lavoro
- Stefman
- Sostenitore
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 15.04.2008, 19:06
Re: SOS restauro tachimetro e volante
ah... allora ho capito quali sono... il problema allora sarà farli come le tacchette originali... ci proverò...
500... Il sogno di un bambino che è diventato realtà!!!!!!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22.11.2008, 9:07
- Nome: Andrea
- Località: capranica
Re: SOS restauro tachimetro e volante
Salve a tutti anche io dovrei riverniciare il volante ,chredo che utilizzando un aggrappante la cosa si puo fare. Vorrei chiedere se qualcuno del forum sà il numero di codice della vernice griggia da usare per renderlo il più origginale possibile, ho una f di aprile 68.stefman ha scritto:ah... allora ho capito quali sono... il problema allora sarà farli come le tacchette originali... ci proverò...
Grazzie e buon lavoro.