
il mio cinquino a caldo non gira
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Hai una tolleranza di 6 centesimi. Per uno stampato ce ne vogliono almeno il doppio 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Scusami,ho messo lo 0 al posto del 9,me ne sono accorto adessoFebo ha scritto:forse volevi dire 84,94 mm ........... comunque troppo pochi i centesimi di tolleranza

-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
ragazzi si volevo dire : pistone 84,94 e cilindro 85mm tolleranza di 6mm questa tolleranza e identica a quei ricambi grippati che ho in garage..
per rispondere ad altri amici che gentilmente hanno espresso la loro opinione il grippaggio non so' di preciso quale cilindro l'abbia avuto (quello del lato volano o l'altro anteriore)ma voi mi suggerite di portarlo a 10mm ...quindi di rettificare le camere(i cilindri)?
altra domanda: ma portare le stesse misure a tutte e due i cilindri?
altra domanda:puo' essere che i due paraoli di banco che riscaldandosi si dilatano e non gira l'albero?sai avendoli rettificati per la perdita di olio?potrebbe essere?
altra domanda:per smontare i cilindri smonto la testata e poi i cilindri? sai.. lo volevo fare io!
poi la testata va stretta con la chiave dinamometrica?

per rispondere ad altri amici che gentilmente hanno espresso la loro opinione il grippaggio non so' di preciso quale cilindro l'abbia avuto (quello del lato volano o l'altro anteriore)ma voi mi suggerite di portarlo a 10mm ...quindi di rettificare le camere(i cilindri)?
altra domanda: ma portare le stesse misure a tutte e due i cilindri?
altra domanda:puo' essere che i due paraoli di banco che riscaldandosi si dilatano e non gira l'albero?sai avendoli rettificati per la perdita di olio?potrebbe essere?
altra domanda:per smontare i cilindri smonto la testata e poi i cilindri? sai.. lo volevo fare io!
poi la testata va stretta con la chiave dinamometrica?




- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Mikele ha scritto:ragazzi si volevo dire : pistone 84,94 e cilindro 85mm tolleranza di 6mm
Sono 6 centesimi!
Qui è meglio che ti risponda chi ha più esperienzaMikele ha scritto: questa tolleranza e identica a quei ricambi grippati che ho in garage..
per rispondere ad altri amici che gentilmente hanno espresso la loro opinione il grippaggio non so' di preciso quale cilindro l'abbia avuto (quello del lato volano o l'altro anteriore)ma voi mi suggerite di portarlo a 10mm ...quindi di rettificare le camere(i cilindri)?
Quello lato volano raffredda di meno ecco perché si usava farlo più comodo.Mikele ha scritto: altra domanda: ma portare le stesse misure a tutte e due i cilindri?
No!Mikele ha scritto: altra domanda:puo' essere che i due paraoli di banco che riscaldandosi si dilatano e non gira l'albero?
No!Mikele ha scritto: sai avendoli rettificati per la perdita di olio?potrebbe essere?
Il sistema è quello, ma la cosa più importante è l'osservazione con i pezzi in manoMikele ha scritto: altra domanda:per smontare i cilindri smonto la testata e poi i cilindri? sai.. lo volevo fare io!
Mikele ha scritto:poi la testata va stretta con la chiave dinamometrica?![]()
![]()
![]()
![]()
Si, e per successive passate
doibaf
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
raga non mi avete dato misure! datemi le misure secondo questi pistoni della asso fusi a ?
non so come postare na foto!
non so come postare na foto!
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Ciao, la tua è una modifica importante...hai parlato di solo pistoni e non hai detto tutto, è importate anche il resto visto che ormai sei recidivo e il fai-da-te non è molto consigliato.
Il cilindro, dal momento che occorre "allargarlo" è facile portarlo a misura mediante la lappatura dello stesso...forse il pistone potrebbe non essersi rovinato oltre qualche "graffio" dal momento che l'arresto non è avvenuto in velocità con il trascinamento forzato del motore dovuto all'inerzia dell'auto..... se quello che hai raccontato corrisponde alla realtà, se così, forse te le cavi con una leggera ammenda.
Devi smontarlo per costatarne i guai, metti le foto e vedrei che i motoristi potranno darti dei buoni consigli una-tantum...non del vecchio pistone, ma di quello attuale.
Emidio
Il cilindro, dal momento che occorre "allargarlo" è facile portarlo a misura mediante la lappatura dello stesso...forse il pistone potrebbe non essersi rovinato oltre qualche "graffio" dal momento che l'arresto non è avvenuto in velocità con il trascinamento forzato del motore dovuto all'inerzia dell'auto..... se quello che hai raccontato corrisponde alla realtà, se così, forse te le cavi con una leggera ammenda.
Devi smontarlo per costatarne i guai, metti le foto e vedrei che i motoristi potranno darti dei buoni consigli una-tantum...non del vecchio pistone, ma di quello attuale.
Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Il pistone lato volano deve avere almeno 0,01 mm., di solito 0,02 mm. di tolleranza in piú. 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
ok..ragazzi grazie per le dritte...poi vi informero' cosa ho fatto




-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Però, se grippa in folle alle prime messe in moto, i due centesimi in più rispetto al cilindro nr. 1 non bastano. C'è qualcosa che non mi convince....
- Mantovasud
- Sostenitore
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 12.02.2016, 17:02
- Nome: Emidio
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Per me le misure date da Mikele non sono esatte, lui ha misurato il vecchio cilindro (??) che aveva in cantina...e fatte rilevare dal "tornitore" ??
Il pistone non si misura come un pezzo tornito, anche per la sua forma a tronco di cono....poi è il cilindro che viene adattato al pistone, non può essere (il cilindro) 85mm perfetto, chissà, forse anche le fasce....
Non sa riconoscere la sostituzione dei paraolio con i supporti di banco...come pensa di poter fare il lavoro da solo.
Emidio
Il pistone non si misura come un pezzo tornito, anche per la sua forma a tronco di cono....poi è il cilindro che viene adattato al pistone, non può essere (il cilindro) 85mm perfetto, chissà, forse anche le fasce....
Non sa riconoscere la sostituzione dei paraolio con i supporti di banco...come pensa di poter fare il lavoro da solo.
Emidio
Chi trova un tesoro...trova un sacco di amici.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
m.d.r
L'età non si sente, si vede.
m.d.r.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Io avevo già detto in precedenza che un pistone grippato è difficilmente misurabile anche per una officina di rettifiche... 

- Duecanne
- Sostenitore
- Messaggi: 3692
- Iscritto il: 07.10.2010, 14:19
- Nome: francesco
- Località: Savigliano
- Il Mio Garage: Fiat 500 R
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Molto strano ma poi come è finita?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
- Nome: giuseppe
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Il cilindro/pistone misurato in cantina è percaso quello che aveva fatto i suoi 3/4 mila km. e poi ha grippato?.... se è così a questo forse mancavano i 2 centesimi ma a quelli rotti in folle mancava ben altro. 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 13.05.2011, 11:47
- Nome: miki
Re: il mio cinquino a caldo non gira
b. giorno ragazzi oggi ho smontato la testata del mio cinquino con il difetto sopra citato:
il pistone che ho fatto cambiare mostra piccola grippatura o strisciatura ....
nel pomeriggio lo porto dal tornitore e vediamo la tolleranza.(sono propio curioso..sicuramente il meccanico nn lo ha controllato)
al massimo li porto entrambi i cilindri e pistoni e gli do' al massimo 8millesimi ad entramdi...che dite voi?
ma come faccio a postare foto qui per farvi vedere?

il pistone che ho fatto cambiare mostra piccola grippatura o strisciatura ....
nel pomeriggio lo porto dal tornitore e vediamo la tolleranza.(sono propio curioso..sicuramente il meccanico nn lo ha controllato)
al massimo li porto entrambi i cilindri e pistoni e gli do' al massimo 8millesimi ad entramdi...che dite voi?
ma come faccio a postare foto qui per farvi vedere?


- doibaf
- Sostenitore
- Messaggi: 5342
- Iscritto il: 23.11.2009, 18:12
- Nome: Fabio
- Località: via Tuscolana
Re: il mio cinquino a caldo non gira
Un solo segno di grippatura potrebbe essere anche sintomo di non perfetto squadro delle bielle...
doibaf
doibaf