Se monti la marmitta 500 nel basamento 126 le staffe 126 non ci stanno, ci devi montare per forza quelle della 500, ed anche spessorandole nel punto di appoggio al monoblocco, e forse dovrai anche asolarle le staffe, in modo che combaciano bene al barilotto della marmitta, quando stringi le viti.Alfa1690 ha scritto:Buonasera rocket...a quanto pare l amico del link ha messo staffe 500 perche aveva marmitta 500..mo.nn so che fare..lascio quelle del 126 o metto quelle 500?
Ma poi dico io..se metto marmitta 500 e lascio le staffe 126..nel montaggio si dovrebbe vedere se nn vanno bn?
martmitta per motore fiat 500 f l su motore 126 a1000
- Charles
- Sostenitore
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 08.02.2014, 22:13
- Nome: carlo
Re: martmitta per motore fiat 500 f l su motore 126 a1000
- Roket
- Sostenitore
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
Re: martmitta per motore fiat 500 f l su motore 126 a1000
Buon giorno
Il link al motore di Lianca era giusto per far vedere la differenza tra le staffe.
Poi quando avrai tutto in mano ti renderai conto da solo. Sembra che le capacità persuasive del linguaggio non facciano più presa. Le informazioni per far bene e senza smontare 100 volte le hai. L'ideale sarebbe avere il motore a terra e poter scaldare i tubi in prossimità della 1 curva prima di serrare gli ultimi giri.
saluti Cele
Il link al motore di Lianca era giusto per far vedere la differenza tra le staffe.
Poi quando avrai tutto in mano ti renderai conto da solo. Sembra che le capacità persuasive del linguaggio non facciano più presa. Le informazioni per far bene e senza smontare 100 volte le hai. L'ideale sarebbe avere il motore a terra e poter scaldare i tubi in prossimità della 1 curva prima di serrare gli ultimi giri.
saluti Cele