Buona sera
Paolo!!!! Che splendida sorpresa rileggerti. Spero che tu stia bene un abbraccio.
Posso raccontarvi poco di quel motore: monoblocco ridotto in quel modo da una biella fallata. Praticamente da buttare ma il buon Paolo ha deciso che perso per perso si poteva tentare un miracolo. Quel motore li ha un sacco di particolari insoliti e geniali. Cilindri alluminio derivazione porsche, pistoni motociclistici teta sdoppiata con condotti riportati e uno splendido e raro albero motore fiat originale corsa 76, valvole e molle lancia e una marea di pezzi di derivazione diversa. Permettetemi di dire che la bravura di quell'uomo sta nella capacita di averle messe insieme con 1000 prove e 1000 verifiche adattamenti e correzioni sempre alla luce del sole, raccontando con entusiasmo ogni passo e ogni sviluppo con immagini e parole.
Con stima Carmelo
Come e dove rinforzare un monoblocco 110f
- Roket
- Sostenitore
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Come e dove rinforzare un monoblocco 110f
Anch'io ne ho uno originale 206ss corsa 76 ma un po' snaturato con testa sdoppiata,rinforzi,doppio corpo 48, 802 cc preparato da salita,poi ne ho uno sempre ABA 206 SS immacolato originale come quando è nato; per romperli devi essere un animale,senza offesa per gli animali 

- Roket
- Sostenitore
- Messaggi: 1492
- Iscritto il: 01.06.2010, 10:01
- Nome: Carmelo
Re: Come e dove rinforzare un monoblocco 110f
Buon giornoOleandroi ha scritto:Anch'io ne ho uno originale 206ss corsa 76 ma un po' snaturato con testa sdoppiata,rinforzi,doppio corpo 48, 802 cc preparato da salita,poi ne ho uno sempre ABA 206 SS immacolato originale come quando è nato; per romperli devi essere un animale,senza offesa per gli animali
Non vorrei far nascere alcuna polemica e mi scuso in anticipo. Francesco solo una piccola precisazione, visto che ne ho parlato io avendone seguito la storia su altri lidi, ma l'avrai seguita anche tu all'epoca, il monoblocco non è stato rotto da Danubio19, lui l'ha solo trovato in quelle condizioni e invece di buttarlo via ha tentato una sfida. Posso dire più che vinta.
Saluti Carmelo
- Danubio19
- Sostenitore
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 07.09.2008, 17:05
- Nome: Paolo
- Località: Terracina/ Siracusa
Re: Come e dove rinforzare un monoblocco 110f
Ciao, grazie Carmelo, hai risposto a tutti i dubbi che si sono creati con poche immaggini postate, confermo tutto quello scritto da Roket aggiungo che nella sdoppiata copiata da una originale abarth 695ss assetto corsa mi son solo preso la licenza di cambiare l'inclinazione dei condotti per montare un DCNF da 44 modificare fino a 48 vediamo la strada che responso da, non mi serve la velocita' di punta che comunque sara' notevole ma spunto e coppia che quello che io cerco di dare hai miei motori, buona giornata.- 

http://www.youtube.com/watch?v=A3GI3-tpig4
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!
Popolo, dimostra il tuo valore, dimostra la tua tenacia, dimostra che nulla ci spaventa qualsiasi essa sia, con la volontà, l'impegno e l'ardore ogni passo è una vittoria!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 05.12.2013, 23:01
- Nome: Francesco
Re: Come e dove rinforzare un monoblocco 110f
Nessuna polemica,sono felice della Tua precisazione, la mia frase è solo un modo di dire senza alcun riferimento a persone,poi,se vogliamo essere obiettivi,una rottura di biella,su questi motori spremuti,può' succedere.Roket ha scritto:Buon giornoOleandroi ha scritto:Anch'io ne ho uno originale 206ss corsa 76 ma un po' snaturato con testa sdoppiata,rinforzi,doppio corpo 48, 802 cc preparato da salita,poi ne ho uno sempre ABA 206 SS immacolato originale come quando è nato; per romperli devi essere un animale,senza offesa per gli animali
Non vorrei far nascere alcuna polemica e mi scuso in anticipo. Francesco solo una piccola precisazione, visto che ne ho parlato io avendone seguito la storia su altri lidi, ma l'avrai seguita anche tu all'epoca, il monoblocco non è stato rotto da Danubio19, lui l'ha solo trovato in quelle condizioni e invece di buttarlo via ha tentato una sfida. Posso dire più che vinta.
Saluti Carmelo