Trafilaggio olio dal cambio ...

Il cuore della nostra 500: Motore - Trasmissione - Scarichi
Avatar utente
Titta500
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3855
Iscritto il: 07.05.2007, 8:54
Nome: Luigi
Località: Gubbio

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Titta500 »

Chiuritusu, con un pò di teflon due fascette un filo in ferro si sitema la 500...
La stessa cosa l'ho fatta pure io con il bullone più basso lato campana
Il sogno e la realtà in questo mondo non possono esistere insieme .
" Quando salgo in moto tutto il resto scompare. La mia mente si annulla ed entro in uno stato di lucida follia" Guy Martin
Alexbromo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 290
Iscritto il: 04.06.2008, 13:17
Nome: Alessandro

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Alexbromo »

Chiuritusu ha scritto:Sono contentissimo che hai risolto Alex... :?
Ora goditi la D si tutte le strade di questo mondo :?
Saluti
Luca!!!
:? :? :?

ALex.
Pipo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1677
Iscritto il: 26.03.2009, 11:49
Nome: giuseppe

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Pipo »

Il teflon andrebbe messo nella parte di prigioniero che filetta nel carter. Io per far ancor meno spessore, utilizzo il sigillante (Loctite) per raccordi... ;)
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Chiuritusu »

Titta500, ahahaha ora si aggiunge alla lista anche il teflon :lol:
Pino.. Meglio metterlo su tutta la lunghezza della filettatura :?
Ma tu... C'eri??!!
Avatar utente
Atomo27
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 6658
Iscritto il: 03.01.2013, 18:15
Nome: Paolo
Località: Palermo

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Atomo27 »

Posso dire la mia?
il teflon è un'ottima guarnizione, ma con una discreta esperienza di idraulica preferisco la canapa, con essa si blocca il filetto il teflon e un materiale viscido e non blocca.
quindi con il passare del tempo ci si puo trovare con qualche prigioniero in meno.
Ho scritto un C... atomo ...ta.
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Chiuritusu »

Assolutamente no!! Non ê una caxxata!!! :?
Ma tu... C'eri??!!
Bingo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 76
Iscritto il: 05.08.2010, 12:03
Nome: eugenio
Località: pavia

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Bingo »

Buongiorno a tutti
Mi allaccio a questa discussione per cercare di togliermi un dubbio, ho assemblato la scatola cambio con la campana interponendo la pasta Loctite 510
Dopo 48 ore la pasta che era fuori uscita risultava ancora morbida. Dopo aver letto:
Maurizio ha scritto:Chiuritusu, Penso che ti riferisci alla pasta da sigillare i piani della LOCKTITE, quella pasta è anaerobica o come si scrive, asciuga solo in assenza d'aria, quindi fuori resterà quasi eternamente morbida ma tra i piani diventa dura.
http://www.loctite.it/loctite-4762.htm? ... 2627190785
LOCTITE-573-500x500.jpg
mi chiedevo se vale anche per me quello che ha detto Maurizio e se posso tranquillamente continuare con il montaggio.
grazie
PS scusate per le foto prima e dopo i messaggi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Avatar utente
Chiuritusu
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10829
Iscritto il: 18.02.2011, 23:26
Nome: Luca
Località: Ceriseattle

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Chiuritusu »

Normale che rimanga morbida anche dopo mesi, come spiega su anche Maurizio sono dei sigillanti Anaerobici, induriscono in assenza di ossigeno.. Quindi all'esterno non indurirá mai... Quindi o la lasci o la tiri via con un dito.. Meglio non utilizzare solventi aggressivi come diluente o acetone per evitare che penetrino e vengano assorbiti dal sigillante stesso...
Ma tu... C'eri??!!
Bingo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 76
Iscritto il: 05.08.2010, 12:03
Nome: eugenio
Località: pavia

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Bingo »

:wink: eliminato il dubbio

bingo
Bingo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 76
Iscritto il: 05.08.2010, 12:03
Nome: eugenio
Località: pavia

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Bingo »

altra domando quale prodotto posso usare per eliminare la loctite solidificata senza rovinare la superficie ?
5bis.JPG
3bis.JPG
grazie

bingo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Maurizio »

Io utilizzo la lama di un cutter utilizzandolo dalla parte dove l'ho evidenziato con la freccia

stanley-lama-per-taglierino-tp_8169251928398562963f.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Bingo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 76
Iscritto il: 05.08.2010, 12:03
Nome: eugenio
Località: pavia

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Bingo »

:? proverò
grazie
Bingo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 76
Iscritto il: 05.08.2010, 12:03
Nome: eugenio
Località: pavia

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Bingo »

ciao a tutti
dopo aver chiuso il cambio sulla campana ho notato un certo trafilamento della pasta Lochite
all'interno, come si può vedere nella foto di quel puntino rosso.
Mi chiedevo se l'olio cambio a contatto con questa pasta puo creare dei problemi.
grazie
bingo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.SBLOCCA FUNZIONALITA'
Maurizio
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 14852
Iscritto il: 06.05.2007, 21:14
Nome: Maurizio
Località: celle ligure Savona
Il Mio Garage: MY CAR TETTO CHIUSO DEL 70, 500 F DEL 68, 500 F DEL 67 CON GUIDA A DESTRA, 500 F DEL 71 CON GUIDA A DESTRA MA SOLO DONATRICE.

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Maurizio »

Non da nessun problema si dilusce con l'olio e al momento del cambio olio si elimina, cmq non comporta nessun problema.
CHI FA DA SE FA PER TRE, NON ACCETTO CONSIGLI SO SBAGLIARE DA SOLO
Bingo
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 76
Iscritto il: 05.08.2010, 12:03
Nome: eugenio
Località: pavia

Re: Trafilaggio olio dal cambio ...

Messaggio da Bingo »

:wink: maurizio, sempre disponibile.
bingo
Rispondi

Torna a “MECCANICA”